Visualizzazione Stampabile
-
A essere precisi il volume di affari è la somma algebrica delle fatture al netto delle note di credito.
Il reddito lordo (o utile lordo) è la differenza tra ricavi e costi.
Il reddito netto è il lordo meno tasse e interessi.
Per quanto riguarda il pos le transazioni sotto i 5 euro non sono onerate di commissioni in moltissime banche.
Io in studio ho un POS ma nessuno paga il commercialista con la carta di credito, non essendo nel giro dei 730/unico/isee e cose da clientela spot.
Ho preso un sum up da 30 euro, la legge mi obbliga ma non lo uso dal 2019.
Il nero è solo per delinquenti e gente con il reddito di cittadinanza che fa lavori extra.
(Scattato l'embolo del commercialista, torno a leggere e basta)
Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk
-
quando ho scritto : " nn è che il mio giro d affari aumenti" riferendomi al fatto che come attività accettassi o meno i pagamenti effettuati con carte oppure bancomat...
è perché penso che chi decide di acquistare ciò che vendo oppure presto come servizio lo fa principalmente perché valuta la qualità e l operato e non per la modalità con cui può pagare..
questo è si importante, ma sempre secondario...
e il lavaggio della testa che il sistema e l apparato bancario esercita sulle cape dei boccaloni spostando il metro di valutazione di un rapporto commerciale appiattendo tt il resto e rendendo appunto preponderante la scelta solamente per il fatto dell accettazione o meno della cresta alla totalità dei pagamenti effettuati in ogni dobe a cui mirano....è uguale uguale alla pubblicità dei marchi di carburanti di un po do tempo fa ...." le benzine non sono tt uguali"...
intanto le cisterne sempre dagli stessi depositi vanno a caricare....
e i fessi ammuccano sempre
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppiaeffe
A essere precisi il volume di affari è la somma algebrica delle fatture al netto delle note di credito.
Il reddito lordo (o utile lordo) è la differenza tra ricavi e costi.
Il reddito netto è il lordo meno tasse e interessi.
Per quanto riguarda il pos le transazioni sotto i 5 euro non sono onerate di commissioni in moltissime banche.
Io in studio ho un POS ma nessuno paga il commercialista con la carta di credito, non essendo nel giro dei 730/unico/isee e cose da clientela spot.
Ho preso un sum up da 30 euro, la legge mi obbliga ma non lo uso dal 2019.
Il nero è solo per delinquenti e gente con il reddito di cittadinanza che fa lavori extra.
(Scattato l'embolo del commercialista, torno a leggere e basta)
Inviato dal mio M2006C3MNG utilizzando Tapatalk
Si, sorry, le definizioni erano piuttosto raffazzonate, ma mi servivano per andare dietro al ragionamento di massi…grazie per il contributo Esperto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Si, sorry, le definizioni erano piuttosto raffazzonate, ma mi servivano per andare dietro al ragionamento di massi…grazie per il contributo Esperto
per le cazzate chiedi pure a me🤣🍌
-
discorsi fatti 1000 volte, fatti senza nessuna connessione con la realtà ... il lavaggio del cervello è fatto a dovere.
Il pos non ha pochissima correlazione col nero, anzi quasi nulla.
La stragrande maggioranza dell'evasione non passa attraverso i contanti ma attraverso canali molto più raffinati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
discorsi fatti 1000 volte, fatti senza nessuna connessione con la realtà ... il lavaggio del cervello è fatto a dovere.
Il pos non ha pochissima correlazione col nero, anzi quasi nulla.
La stragrande maggioranza dell'evasione non passa attraverso i contanti ma attraverso canali molto più raffinati.
ottimo
intanto si cominci da quelli meno raffinati e più facili da aggredire
perchè no?
detto questo è anche una questione di praticità e di servizio al cliente
è capitato solo a me di chiedere delle prestazioni sanitarie private a professionisti e che questi, quando richiesti di fattura, visto che sono assicurato, hanno fatto scene tipo questa
https://www.youtube.com/watch?v=yvX_kImQNJ0
e che il costo della visita aumentasse ?
saranno raffinati...
detto questo è anche una questione di praticità e di servizio al cliente
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
per le cazzate chiedi pure a me
tranquillo: sei nell'albo dei miei consulenti certificati, per quello :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ottimo
intanto si cominci da quelli meno raffinati e più facili da aggredire
perchè no?
detto questo è anche una questione di praticità e di servizio al cliente
è capitato solo a me di chiedere delle prestazioni sanitarie private a professionisti e che questi, quando richiesti di fattura, visto che sono assicurato, hanno fatto scene tipo questa
https://www.youtube.com/watch?v=yvX_kImQNJ0
e che il costo della visita aumentasse ?
saranno raffinati...
detto questo è anche una questione di praticità e di servizio al cliente
tranquillo: sei nell'albo dei miei consulenti certificati, per quello :oook:
sai ..... io sarei superstrafavorevole .....come una volta...sai quando avevano introdotto l euro...che c era la doppia prezzatura....
per ogni bene oppure servizio...
da una parte imponibile, dall altra iva....
chiaro chiaro.....bello bello visibile....
e questo non per una questione di contabilità differite....
ma proprio in maniera tale che si finisse di scassare la minchia a chi vende oppure a presta il servizio....
due scontrini separati ...
uno per ciò che compete il bene o servizio...l altro relativo all iva che va allo stato....
così....tutto è sempre proporzionalmente riportato.....e anche coloro che pagano hanno l esatto quadro e peso di ciò che lo stato fotte e di conseguenza in proporzione deve restituire....
vedi poi ,tt sti paladini della fiscalità, del tt è dovuto perché pagando tt si pagherebbe meno si schiarisce un po le cape , e nn scassano più la minchia ai commercianti e artigiani e professionisti evasori
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
è capitato solo a me di chiedere delle prestazioni sanitarie private a professionisti e che questi, quando richiesti di fattura, visto che sono assicurato, hanno fatto scene tipo questa
https://www.youtube.com/watch?v=yvX_kImQNJ0
e che il costo della visita aumentasse ?
:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
sai ..... io sarei superstrafavorevole .....come una volta...sai quando avevano introdotto l euro...che c era la doppia prezzatura....
per ogni bene oppure servizio...
da una parte imponibile, dall altra iva....
chiaro chiaro.....bello bello visibile....
e questo non per una questione di contabilità differite....
ma proprio in maniera tale che si finisse di scassare la minchia a chi vende oppure a presta il servizio....
due scontrini separati ...
uno per ciò che compete il bene o servizio...l altro relativo all iva che va allo stato....
così....tutto è sempre proporzionalmente riportato.....e anche coloro che pagano hanno l esatto quadro e peso di ciò che lo stato fotte e di conseguenza in proporzione deve restituire....
mi sa che di scontrini ne hai fatti davvero pochi, nei trent'anni di orgogliosamente sbandierata attività :biggrin3:
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
mi sa che di scontrini ne hai fatti davvero pochi, nei trent'anni di orgogliosamente sbandierata attività :biggrin3:
minchia ma allora ci sei....
hai smaltito il risentimento per il ban temporaneo:biggrin3:
finalmente un " pensiero fino "si unisce alla discussione 😘
ah, vedi che gli scontrini nn li faccio io....escono in automatico...:biggrin3:
Allegato 278446
e poi io cerco di farne pochi di scontrini perché limitando l utilizzo della carta combatto la deforestazione e contribuisco a limitare il riscaldamento globale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ottimo
intanto si cominci da quelli meno raffinati e più facili da aggredire
perchè no?
detto questo è anche una questione di praticità e di servizio al cliente
è capitato solo a me di chiedere delle prestazioni sanitarie private a professionisti e che questi, quando richiesti di fattura, visto che sono assicurato, hanno fatto scene tipo questa
https://www.youtube.com/watch?v=yvX_kImQNJ0
e che il costo della visita aumentasse ?
saranno raffinati...
detto questo è anche una questione di praticità e di servizio al cliente
tranquillo: sei nell'albo dei miei consulenti certificati, per quello :oook:
Evidentemente non sai sceglierti il professionista... sceglilo bene e vedrai che queste cose non ti succederanno anche perché la stragrande maggioranza non fa piu doppi tariffari che sono retaggi di almeno una o due decadi fa.
Cominciare in modo completamente sbagliato a contrastare l'evasione nel settore dove é un sedicesimo rispetto all'altra voragine è la dimostrazione che il lavaggio del cervello ha funzionato alla grande e i ragionamenti vanno solo su slogan è dicerie da bar.