Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pomo71
Leggendo un pò sul forum mi sembra di aver capito che si possa risolvere con la IAT belinassu.
Ho capito bene?
grazie
Non ti resta che provare. 120€ e ti togli il dubbio. In alternativa sulla stessa cifra circa c'è la rapid bike easy che agisce sulla lambda (a mio parere ha più senso). Il vantaggio dell rb easy è che se cambi moto la puoi usare ancora acquistando solo il cablaggio dedicato o fartelo. Io per mia esperienza dopo averle provate tutte e due ho preferito la rb. Il vantaggio della smart iat è l'installazione perché non si ha cavi e scatolette da sistemare sulla moto.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Si, può avere senso proprio sulle Euro3 e sulle Euro4, mentre sulle Euro5 un pochettino meno, in quanto la gestione elettronica è molto più complessa e corregge di più, e soprattutto più in fretta, eventuali variazioni di carburazione.
Ovviamente la mappatura è tutta un’altra cosa, e lo dico da proprietario di una moto mappata senza IAT modificata.
Le moto precedenti avevano su tutte la IAT.
:oook:
Stesso identico percorso, e sulle precedenti il beneficio IAT Belinassu è stato più che tangibile!!!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco010
Stesso identico percorso, e sulle precedenti il beneficio IAT Belinassu è stato più che tangibile!!!
E allora perché avete mappato?
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Nel mio caso perché più amici meccanici mi hanno consigliato in quel senso dicendo che su E5 e centraline di ultima generazione l'effetto IAT modificata sarebbe stato pressoché nullo. Non mi chiedere il perché in quanto non sono affatto esperto in quella materia. Le mie valutazioni passate si basano esclusivamente ed empiricamente sul rendimento delle moto su cui l'avevo installata.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pomo71
Preso. Domani arriva.
Facci sapere come va allora. Già se toglie l'on-off sulle mappe sport e track è un successo.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non sarai d’accordo, ma per dire ciò credo proprio che tu non l’abbia mai provata.
È esattamente come ha scritto Xfer, e siccome sono personalmente coinvolto nel discorso (l’idea di Belinassu nacque da una nostra chiacchierata di tanto tempo fa) ed ho progettato soluzioni simili (però con così curate come quella di Andrea), e soprattutto le ho provate sui mie mezzi (o per meglio dire sulla mia “pelle”), posso confermare che le prestazioni della moto in certi frangenti migliorano, anche sotto tortura o più semplicemente sotto la macchina della verità.
Un’altro che può confermare (nelle stesse condizioni di tortura) è Marco Diazzi, fondatore della JetPrime (MemJet), con il quale ho avuto più incontri per lo stesso motivo.
:oook:
La memjet :
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...574c4ebb10.gif
-
d'altra parte le moto più vecchiotte, come la mia, si mappano in 20 minuti , con un normalissimo pc e....aggratis :D
siamo punto e a capo, perché spendere soldi?
-
La MemJet è un potenziometro con qualche componente discreto per eliminare spyke dal segnale, mentre la JetPrime è una centralina con i controcoglioni, completamente programmabile e ben superiore alla semplice IAT modificata.
Agisce (come la PowerCommander) sui tempi di iniezione, ma tenendo conto del segnale IAT.
È una soluzione intermedia tra la SmartIAT e la PowerCommander, ma si avvicina molto a quest’ultima.
Purtroppo (:biggrin3:) sono molto ferrato in materia, e non dico che le so tutte, ma quasi.
:laugh2:
-
Allora saprai che la memjet dal punto di vista tecnico potrebbe essere considerata un furto. Io non mi ritengo molto ferrato in argomento ma cerco di informarmi leggendo e parlando con chi ne sa più di me. All'interno della memjet ci sono pochi centesimi di componenti e zero ricerca. La iat di bellinassu è più evoluta ma fatta così a spanne ,non ci sono feedback con la centralina, non si sa come lavora con gli anticipi ecc. Io sinceramente su una moto da molte migliaia di euro trovo più logico spendere 400€ per una mappa ad hoc (che può essere fatta anche su una moto originale per migliorarne il rendimento) che spendere 120€ per un accrocchio fatto a spanne. Poi ognuno libero di metterci quello che vuole sulla sua moto. Questo lo dico per quello che è stato la mia esperienza. Ho provato la iat, la rb easy, l'emulatore di sonda , e pure la rb evo. Poi alla fine ho mappato e mi sono pentito di aver buttato tutti quei soldi prima.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Iat montata. Domenica dovrei riuscire a provarla e poi vi racconto.