Proprio così.
La Ducati 2023 è sembrata meno a suo agio sul tracciato argentino, rispetto alla 2022.
KTM in grande spolvero, ma lo avevo già scritto.
Molto gradito il ritorno del Morbido.
Speriamo che non sia solo una “comparsata”.
:oook:
Visualizzazione Stampabile
Proprio così.
La Ducati 2023 è sembrata meno a suo agio sul tracciato argentino, rispetto alla 2022.
KTM in grande spolvero, ma lo avevo già scritto.
Molto gradito il ritorno del Morbido.
Speriamo che non sia solo una “comparsata”.
:oook:
grande ritmo di Baz sul bagnato bravissimo e complimenti al team VR46
Sottotono Marini con la stessa moto
Peccato Bagnaia, ha preferito Bagnarsi completamente
Morbido buona la seconda
In generale tutti bravi gli italiani, sono felice
Vr46
È un po’ la “vendetta” del Vale.
Li ha cresciuti tutti lui, Pecco, il Bestia, Bez, Morbido, Luca, Diggia, Vietti, Antonelli, Migno, ecc…
:biggrin3:
Diggia non è un pilota della scuderia vr46, è sempre stato pilota gresini (tranne piccola parentesi in Moto2) e credo che lo scorso anno sia stato il suo primo contatto con l'entourage di Rossi quando ha partecipato alla 100km dei campioni
Certo, intendevo dire che non sono tutti “nati” sotto la sua stella, ma ci sono arrivati (prima o poi) nel tempo, e la sensazione che siano tutti cresciuti sotto le sue ali è abbastanza concreta.
:oook:
e direi finalemente !! per una volta i giovani italiani crescono e valgono qualcosa...fino a qualche anno fa c'era una sfilza di piloti spagnoli, considerati i piu forti al mondo...ma alla fine erano solo per quantità che per qualità
Grande bezzecchi ieri.
Salame Bagnaia.
Marquez bollito vero. :D
Come pilota no, come materia grigia si, e non è nemmeno una novità.
:biggrin3: