Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
guarda....per il confort... sono abituato a stare da anni e anni ore in sella in bici , in strada e in fuoristrada, e ho sempre trovato tt le selle delle moto delle poltrone sin troppo morbide, soprattutto dopo un po...
per cio che riguarda le sospensioni , pian piano trovero poi il giusto compromesso tra la comodita , le strade che ci sono e il modo di guidare...
per i bagagli nei giretti di piu gg, ho ancora il bauletto dell 800 che avevo montato su qiesta...se nn riusciro a montarlo sfruttando una cover per la sella posteriore ( so bene che esteticamente č un orrore...ma č solo questione di praticita ) altrimenti ripieghero su 2 telaietti con borse morbide giusto per l esigenza del viaggio e poi via si smontano....
i miei dubbi sono solo a riguardo della protezione dall aria...soprattutto a inizio e fine stagione quando le temperature sono piu freddine...
ma cm per ogni altra cosa , ci sono i pro e i contro per tt...
va che non sei pių un giovincello! [emoji23]
va a finire che resti incriccato alla Fantozzi [emoji16]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Le Speed che ho avuto avevano tutte il cupolino (anche la 2007 e la 2012 dove era optional) e devo dire che fino ai 130 Km/h si viaggia sempre in perfetto relax senza scuotimenti sul corpo, sulle braccia o sul casco.
grz eko se poi ho bisogno ti chiedo:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
va che non sei pių un giovincello! [emoji23]
va a finire che resti incriccato alla Fantozzi [emoji16]
non ti confondere che io sono ancora nel pieno del vigore...
come si dice dalle mie parti...sono giovane come l aglio..😜😜😜