[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]
Lamps
Visualizzazione Stampabile
[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]
Lamps
Non è sicuramente la più bella moto del mondo, ma i contenuti tecnici sono piuttosto elevati, ad iniziare dal mitico (e meraviglioso) motorone K5 a quattro cilindri.
A me non dispiace per nulla, anzi.
:oook:
Concordo...
Ok per la comodità, ma salvo per esigenze particolari dovute a età, fisicità e acciacchi vari, i molti cavalli su 'ste moto li vedo utili solo per i sorpassoni, divertenti poco (gusti miei...)... Può darsi che prima o poi ci caschi pure io come tipologia di moto, ma una Tracer 7 basta e avanza... Il peccato della GT è che ci stavano meglio 2 semimanubri...
:laugh2: Comprendo ma tra BMW S1000XR o KTM Superduke GT o Versys 1000 e questa non saprei quale salvare... forse proprio il Suzuki...
KTM tutta la vita [emoji6]
Lamps
Comunque a Livorno si dice che "l'omo vero si vede con le fie brutte". Probabilmente il vero motociclista maschio alfa cavalca uno dei cessi che avete citato
Politica vecchia come il cucco tipicamente nipponica: si cerca di recuperare l'investimento iniziale con un basso costo di progettazione dando l'illusione di aver creato un "nuovo modello". Non comprendono che il fenomeno Tracer 9 ha fatto dei numeri per motivazioni "altre" non legate al cerchio da 17 o a motivazioni di apprezzamento della piattaforma globalmente intesa. Hanno volutamente o meno trovato un posizionamento ottimo e nessun costruttore ha interesse a stare in quel segmento di prodotto e prezzo (strano eh? Nessuno si domanda il perchè). Tutto è testimoniato dal fatto che diversi costruttori hanno provato e continuano ad adottare la stessa strategia sui segmenti premium (BMW in primis con la 1000XR) e guarda caso la ricetta continua a non funzionare, anche perché qualcuno ha una strana convinzione relativa al successo commerciale della crossover teutonica peccato che confligge totalmente con i numeri "reali" diimmatricolazione e un mercato usato totalmente fermo relativo al modello stesso. Lo sport touring ha ancora un certo appeal in determinati mercati ecco svelato il motivo percui qualche costruttore insiste: Inghilterra, USA, Europa del nord. Paesi con un clima difficile in alcuni casi e accomunati da km infiniti di dritto veloce. Qualcuno mi spieghi cosa se ne fa il paese dello stile e della dolce vita di un pachiderma da autostrada con le quote ciclistiche di un telonato. Ai posteri....
Tu sei quello che dice che la suzuki è la Yamaha sono brutte ? Invece ktm una lezione di stile [emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b870d35a3d.jpg
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Si confermo, per me le jappe citate sono brutte mentre la KTM GT pur non essendo un esempio di bello stile mi attizza da morire. De gustibus.
Lamps
La SuperDuke 1290 GT è tra le meno brutte, assieme alla 1090 Adventure e al vecchio modello 1290 SuperAdventure (quello più recente sembra una donna obesa con due cosce elefantiache).
La nuova Duke 990 ha un faro che potrebbe provocare una insonnia cronica.
Le Kappa sono grandi moto, ma brutte come la fame del Biafra.
Bisognerebbe “cortar los dedos” a Kiska.
:laugh2:
Hanno fatto una bella moto in Suzuki, non ce che dire! Spero che alla fine del prossimo anno, Triumph, si decida a fare la stessa cosa su base Speed Triple 1200! sarebbe una bella occasione di vendere per loro, e per me di poter fare un pensierino su una possibile sostituzione della mia amatissima SD/GT! :dubbio::biggrin3::oook: