Siamo d’accordo, ma è un discorso totalmente a parte.
Intanto Fleximen è del nord
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che dirti,se gli piace buon per loro…..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Siamo d’accordo, ma è un discorso totalmente a parte.
Intanto Fleximen è del nord
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che dirti,se gli piace buon per loro…..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Strap nn sono sicuro sia proprio così... se lo fosse, gli aumenti dovrebbero essere riconducibili nn al nr di veicoli privi di copertura, ma al nr di sinistri in cui questi sn coinvolti...
Sinceramente nn sono a conoscenza di statistiche su questo... ma se io nn assicuro un mezzo e non circolo oppure circolo sz provocare nulla nn è che danneggio qualcuno....
forse , essendo meno le auto che pagano l rc rispetto a quelle effettivamente immatricolate i danni che vengono risarciti dalle compagnie finiscono per alzare il prezzo medio delle polizze di chi effettivamente le paga ..per questione di base imponibile
Ma è un ipotesi la mia...
Anche perché bisognerebbe avere uno storico per vedere queste polizze " mancanti " da quanto son mancanti....perche se è dieci anni che ci sono 3 milioni di veicoli sz copertura nn possono esser questi ad aver determinato gli aumenti
Forse può essere il costo medio dei risarcimenti imputabile all aumento delle riparazioni, che ora con ste auto cm tocchi son botte da millemila euro... e tra carrozzerie convenzionate periti compiacenti se la suonano è se la cantano cm cz vogliono loro...tanto pagano gli altri e le truffe continuano ad esserci...
Sarebbe bello vedere , visto le solite minchiate europa qui europa la ...visto che la comunitÃ* dovrebbe renderci tt uguali , a noi..." membri" ...se , paese per paese . nr sinistri, nr sinistri con vetture non assicurate , risarcimenti pagati e costo medio per polizza rc ...
Così...
Per vedere se sia ora davvero di uniformarci all europa e non fare i sovranisti delle assicurazioni
Secondo me il discorso che ogni veicolo debba essere assicurato c'entra poco con gli aumenti. E comunque se parliamo di aumenti dovuti alle frodi ecc arriviamo sempre lì...
Nel 2018 la regione col più altro numero di sinistri approfonditi sul totale dei sinistri denunciati perché potenzialmente fraudolenti è la*Campania col 33%
[https://ti]secondo si posiziona a sorpresa il*Molise col 24%
e sul terzo gradino del podio sale la*Calabria col 19,7%
seguono la Puglia col 17,8%
la Basilicata 17,1%
la Sicilia 15%
il Lazio 12,9%
l’Emilia Romagna 11,8%
la Liguria 11,2%
il resto delle regioni italiane registra percentuali uguali e inferiori al 10%
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ef44936586.jpg
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
E siamo pure i secondi in Europa dopo Grecia. Nemmeno qua siamo i primi...[emoji1787]
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk