Visualizzazione Stampabile
-
Non è una moto lenta, ovviamente.
A parer mio potevano solo rinforzare un pochettino il tiro ai bassi, visto che la maggioranza degli utenti la utilizzerà in coppia a regimi contenuti.
Il bello di una moto del genere, caratteristica che la accomuna alla Tracer 9 e alla BMW S1000XR, è che se vuoi fare una bella tirata lei te lo permette, e su strade tipo Futa riesci a tenere il passo delle sportive (a meno che sopra non ci sia un pilota con i controcoglioni).
Sono moto crossover adatte a fare un po’ di tutto, quindi molto intelligenti e giuste per la maggioranza degli utenti della strada.
Peccato che le case non investano più di tanto in questa categoria (Triumph compresa).
Honda e MotoGuzzi hanno in listino moto simili, ma più stradali e meno eclettiche, derivate dai corrispondenti modelli maxienduro (che si prendono il compito di essere le moto turistiche delle corrispettive Case).
BMW, Yamaha e Suzuki non fanno chiacchiere, questi modelli X sono uno meglio dell’altro!
A me piacciono tutte e tre, e se si trovasse il modo di dare un pochettino di “ciccia” al Suzukone, la GX sarebbe la mia moto ideale!
:oook:
P.S. Se provi in sequenza la GSXR1000R EURO4 e la GSXS1000GX EURO5 capisci immediatamente cosa intendo dire. C’è una potenzialità nascosta incredibile (nella GX), pur considerando gli adeguamenti tecnici che sono stati apportati al motorone giapponese. Sulla R è infinito, sempre, in ogni marcia e ad ogni regime! È impossibile non innamorarsene….
-
Beh...direi che BMW XR è su un'altro livello.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Le crossover dovrebbero essere delle moto sportive con la guida alta semplificando il concetto. Lo interpreta bene bmw con la xr. Yamaha, suzuki, Kawasaki fa delle crossover meno potenti delle note endurone sul mercato. Credo che tutti da suzuki e da kawasaki si aspetassero delle rivali della xr. Invece...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Beh, la GX non è lontana dalla XR.
È vero, le mancano una decina di cavalli al motore, ma per il resto la giappa mi sembra addirittura superiore in tutto.
E ben sapendo cosa c’è nel telaio, quei 10 cavalli si potevano tranquillamente tirar fuori!
Questo è il mio cruccio.
:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Beh...direi che BMW XR è su un'altro livello.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Le crossover dovrebbero essere delle moto sportive con la guida alta semplificando il concetto. Lo interpreta bene bmw con la xr. Yamaha, suzuki, Kawasaki fa delle crossover meno potenti delle note endurone sul mercato. Credo che tutti da suzuki e da kawasaki si aspetassero delle rivali della xr. Invece...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
a livello prestazionale di sicuro moto pazzesca, però motore senza contralbero che sino a qualche anno fa faceva vibrare tutto e impazzivi nei viaggi (basta aprire qualsiasi forum) ...le ultime non le ho mai provate. Plastiche da scooter cinese e affidabilità molto dubbia su kilometraggi alti, ho amici che hanno già fatto svariati interventi costosi tra cui statore etc (a costi pazzeschi).
Ah dimentivavo... nei giri che faccio chi ha l'xr è fisso al distributore, se a velocità costante si salva appena se apri un pochino sei su un petroliera.
-
Un caro amico ha la nuova XR e dopo 30.000km è stufo marcio delle vibrazioni: la mano destra, dopo i giri da 500/600 km in giornata che facciamo, è formicolante…
A detta sua rimpiange il precedente Multistrada su tutti i fronti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke76
Un caro amico ha la nuova XR e dopo 30.000km è stufo marcio delle vibrazioni: la mano destra, dopo i giri da 500/600 km in giornata che facciamo, è formicolante…
A detta sua rimpiange il precedente Multistrada su tutti i fronti.
cvd....
per non parlare della fornace che diventa il telaio in città con le ventole sempre accese.
-
Verissimo….
Sia le vibrazioni, che i consumi, che il calore….
:blink:
-
la suzuki sembra non abbia parafamgo posteriore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Beh...direi che BMW XR è su un'altro livello.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Le crossover dovrebbero essere delle moto sportive con la guida alta semplificando il concetto. Lo interpreta bene bmw con la xr. Yamaha, suzuki, Kawasaki fa delle crossover meno potenti delle note endurone sul mercato. Credo che tutti da suzuki e da kawasaki si aspetassero delle rivali della xr. Invece...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Provate quasi tutte, a mio modesto avviso ktm in quel settore è una spanna sopra a tutta la compagnia.
-
Primi commenti di possessori.... dopo i 170 sbacchetta da paura. Ora il limitatore a 215 si comprende.... dopo probabilmente c'è la morte.