Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hammertime
secondo me l'unica cosa che limita questa moto ad avere prestazioni simili all'R1 è il peso come ho già detto
200cv dichiarati la r1m... Ora, che su strada sarà un mezzo figo ok, ma non mischiamo seta coi stracci.
Sono cose diverse.
Possiamo paragonare con la r6.
Chi vince? Una va meglio in pista e per andare veramente forte in strada serve una badilata di manico e strade adatte a girare alti, l'altra andrà forte su strada anche in mano a meno piloti, e darà il meglio dove l'altra dava il peggio, e in pista come al solito al netto di tutto sarà il manico a fare differenza, ma dove puoi sfruttare l'allungo un 4 in linea ne ha di più se ci metti su pilotini.
Certo, se il pilota sono io, forse vado più forte con una mt09sp che con una r1m. Ma io non so guidare.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
-
-
@_sabba_ io ci rinuncio :dubbio:
Lamps a tutti :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non è la sostituta della R1!
È una MT-09 con la carena e i semimanubri, in pratica una Tracer 9 scomoda.
Almeno avessero potenziato il motore…
Nella sua globalità è una gran moto, non discuto, ma non è che l’ennesima sfaccettatura della serie MT.
La R6 è una vera R, la 7 e la 9 sono naked rivestite.
:blink:
Condivido. Bastava lavorare sull'incrocio, aumentare un pochino il rapporto di compressione e ci facevano una gran bella figura con 130 cv buoni e un motore che girava un po' più in alto. Il livello generale è comunque talmente basso che dobbiamo ringraziare quei marchi che ancora hanno soldi da buttare via per fare delle sportive che compreranno in 4.
-
Ragazzi non vorrei smontare i vostri sogni di gloria, ma la R1M è LIMITATA a 300.. già la R1 di 10 anni fa arrivava a 315/320... da originale praticamente.
Lo ribadisco, sta roba un 600 qualsiasi se lo fuma sul dritto, il 600 se va bene può sperare di prenderla tra i cordoli ma a parità di manico vede solo lo scarico. :oook:
-
Mmmh, la Tracer 9 pesa una ventina di chili in più, ma non è un mostro (la uso una o due volte alla settimana).
La GSXR è un mostro, quella per davvero, e la R6 di Giagi era un mostriciattolo (anche questa per davvero).
Comunque, se sei davvero convinto che andrà così forte, comprala, vai a Portimao e prova a star dietro a nonno sprint con la Street 765 RS.
Ti dico subito che davanti è impossibile.
:laugh2:
-
Scommetto una birra che appena escono i primi test, la vmax segna 280, si accettano scommesse, venghino siori... :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Mmmh, la Tracer 9 pesa una ventina di chili in più, ma non è un mostro (la uso una o due volte alla settimana).
La GSXR è un mostro, quella per davvero, e la R6 di Giagi era un mostriciattolo (anche questa per davvero).
Comunque, se sei davvero convinto che andrà così forte, comprala, vai a Portimao e prova a star dietro a nonno sprint con la Street 765 RS.
Ti dico subito che davanti è impossibile.
:laugh2:
E un 800, naked, quando l'uomo con la naked incontra la supersportiva col ghostrider, l'uomo con a naked è un uomo morto semicit. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Babio Franco
costruttori che su larga scala progettano e vendono moto ideate prima per correre e poi per andare in strada sono sempre meno, due domande me le farei sui motivi (preferibilmente uscendo dalla modalità tutta italiana del "devo vincere la coppa del più ganzo al bar del passo").
Yamaha pensa queste moto per un mercato globale e per un utilizzo strada/pista, inutile ripetere che per strada il limite è la strada stessa, e ci si diverte con ogni moto a saperla usare, e per saperla usare non intendo guidare come Michael Dunlop al TT
Ti quoto a missile.
-
Tutta la sostanza la farà la rapportatura del cambio, se gli mettono i rapporti corti della mt 09 allora si che ne venderanno 2
-
120 cv con una gran bella erogazione a qualsiasi regime (perché il CP3 non si discute), 195 kg IN ORDINE DI MARCIA E CON IL PIENO, ciclistica ed elettronica di livello, estetica per me ottima... se il prezzo non sarà esagerato chapeau Yamaha, una gran moto per divertirsi su strada e in pista per chi non fa il pilota di professione.
I discorsi "la sostitita della R1 non può essere così" oppure "meglio un 4 cilindri 600 di 10 anni fa" non si possono sentire, qui siamo di fronte a una cosa diversa... Aprilia RS660 docet.
Lamps