Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Venderla...subito
In linea di principio hai ragione, ma non tutti hanno voglia / possibilità di sopportare la perdita economica che deriva da una vendita precoce e da un successivo nuovo acquisto, senza contare che magari si è anche innamorati dello specifico modello di moto e non si ha quindi voglia di passare ad altro.
Direi che il problema è l'incapacità delle case (non solo Triumph, sia chiaro) di risolvere certe problematiche, non i tentativi di un utente evoluto e competente come Sabba di metterci una pezza a posteriori.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlbyBo
Anche la mia si è spenta diverse volte.
Spesso la mattina appena uscito di casa, dopo circa 1 km di discesa che facevo in rilascio, arrivavo al primo incrocio, tiravo la frizione e si spegneva. Una volta in una rotonda. Non è piacevole.
Toccandomi devo dire che non lo fa più da almeno un anno, non so se il problema sia stato eliminato con l'aggiornamento software in occasione del tagliando.
Adesso che mi sono gufato, so che oggi mi si spegnerà :wacko:
E infatti questa mattina si è spenta. Mi sono davvero autogufato. Incredibile.....
E mai fatta nessuna modifica, originale 100%, tutti tagliandi fatti dal conce Triumph.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Riporto una mia affermazione (che è in questo stesso topic), che dovrebbe fugare qualsiasi dubbio:
Il primo è che sono sempre intervenuto solo dopo che la moto ha presentato problemi.
:oook:
P.S. Si applica a qualsiasi Triumph che ho posseduto.
Ecco, vorrei comunque precisare che Sabba non è un improvvisato, e che le competenze le ha... ed è normale che provi a metterci mano...
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
Che cozza però con il fatto che su 8 Triumph avute, nessuna si è mai spenta. Quindi troll o non troll, o io ho un cul@ della Madonna o chi spippola ha una sfig@ pazzesca...decidete voi.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Io di Triumph ne ho avuta una sola, nessun cipollamento (mai cambiato manco uno scarico a una moto, vespe a parte...) ma ha sempre presentato il problema degli spegnimenti (oltre ad altri problemi...)... arrivato a 2 mesi dalla scadenza della garanzia, sistemato (sostituito anzi) tutto e poi, come suggerisce MrTiger, venduta... Il continuo cambiare di concessionarie della mia zona e dei meccanici interni non hai poi stimolato a prenderne altre... ma chissà...
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlbyBo
E infatti questa mattina si è spenta. Mi sono davvero autogufato. Incredibile.....
E mai fatta nessuna modifica, originale 100%, tutti tagliandi fatti dal conce Triumph.
https://i.postimg.cc/cJxvyS2d/gufo-px-1-1024x682.jpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Direi che il problema è l'incapacità delle case (non solo Triumph, sia chiaro) di risolvere certe problematiche, non i tentativi di un utente evoluto e competente come Sabba di metterci una pezza a posteriori.
Lamps
Assolutamente...
-
L'anatema di Sabba potrebbe colpire chiunque...tremate!!!
La mia Explorer è perfetta...per sicurezza però ho comprato anche una Honda...sai mai
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Ecco perché ritengo fortunato chi ha avuto svariate moto (non solo Triumph) senza avere mai avuto il benché minimo inconveniente, compresi gli spegnimenti malefici.
Anche la Tracer 9 di mio figlio ne ha avuti, ma sono stati risolti con un aggiornamento software.
Una mia amica ci è impazzita con un Burgman 400, e pure un mio amico con il Burgman 650.
Non tutte le ciambelle nascono con il buco.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lou Jappane
Credo che no me compro Triumph o rimane a pie dopo salito del negocio :sad:
Se ne compri una recente è molto probabile, anzi probabilissimo, che andrà strabene!
Se ti orienti su una moto di una decina di anni puoi aspettarti qualche problema elettronico, ma non è per nulla scontato.
Io sono stato tremendamente sfortunato, ma non sono l'unico.
La maggioranza degli utenti è stracontenta, e di questo ne sono felice.
Oramai l'ho presa come una sfida personale.
Tu mi dai una moto che fa cagare, io te la faccio andar bene!
:laugh2:
-
A me non è mai successo che si spegnesse in corsa ma che perdesse potenza spalancando il gas in modo poco progressivo si (mi è successo solo un paio di volte poi mai più fatto)
Se non la uso la moto per una settimana, devo lasciare la batteria sotto carica altrimenti non parte. Anche con batteria nuova appena cambiata.
E da quando ho montato xpipe, gira benissimo dai 3000 giri in su ma a bassi regimi è “bassa”
Street cup del 2017
Per quanto riguarda i “difetti”, dopo una settimana dall’acquisto la dovetti riportare in concessionaria perché una delle forcelle perdeva olio…
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Io di triumph ne ho avute 4 e non ho mai avuto nessun tipo di problema, tolto qualche mancato avviamento con batteria sempre carica, ma a caldo e soprattuttoquando faceva molto caldo...tipo dopo la classica sosta per rifornimento tossiva un po , soprattutto il tigersport...ma poi come sabba mi aveva consigliato doppio ceck un filo l accelleratore aperto e ripartiva.... mai nessun tipo di spegnimento in rilascio , anzi , sovente in discesa lo accentuavo accelerando e poi se la strada permetteva rilasciavo lungo prima di scalare per sentire il borbottio dello scarico senza db killer che me lo faceva intostare un po :biggrin3:
Secondo me i problemi si manifestano principalmente ( e parlo del 3 cilindri) per l uso che si fa della moto...secondo me soffre un po i tragitti brevi ed il viaggiare lento con ripetuti avviamenti..tipo l utilizzo urbano...si sporca un po tutto il motore e l elettronica va in crisi
-
Qua siamo sul patologico incurabile...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Io di triumph ne ho avute 4 e non ho mai avuto nessun tipo di problema, tolto qualche mancato avviamento con batteria sempre carica, ma a caldo e soprattuttoquando faceva molto caldo...tipo dopo la classica sosta per rifornimento tossiva un po , soprattutto il tigersport...ma poi come sabba mi aveva consigliato doppio ceck un filo l accelleratore aperto e ripartiva.... mai nessun tipo di spegnimento in rilascio , anzi , sovente in discesa lo accentuavo accelerando e poi se la strada permetteva rilasciavo lungo prima di scalare per sentire il borbottio dello scarico senza db killer che me lo faceva intostare un po :biggrin3:
Secondo me i problemi si manifestano principalmente ( e parlo del 3 cilindri) per l uso che si fa della moto...secondo me soffre un po i tragitti brevi ed il viaggiare lento con ripetuti avviamenti..tipo l utilizzo urbano...si sporca un po tutto il motore e l elettronica va in crisi
Si, quell’utilizzo non è tanto consono ad una maximoto di una certa potenza, ma non è mai stato il mio.
Per fare quelle cose avevo comprato il Kawasaki Versys X 300, proprio per non “affogare” la Tiger Sport 1050 in città.
A quei tempi avevo necessità di andare in centro più spesso, ora mi capita 2/3 volte all’anno (e comunque ho sempre il Gilerino).
Il problema del mancato avviamento a caldo, ad esempio dopo il rifornimento, sulla mia Sport si accentuava proprio nei lunghi viaggi (Toscana, Lazio, Alto Adige, Piemonte, Liguria, Marche, ecc..), più raramente nelle uscite domenicali sulla Futa.
Era proprio nata male, direi proprio nata stronza…
:laugh2: