Faiga Andrew...l'hai massacrata:ph34r::laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Faiga Andrew...l'hai massacrata:ph34r::laugh2:
Ah..non lo sapevo.
Però me lo aspettavo...
Comunque del kappa ci vorrebbe una bella versione R con 15/20 cv in più ...e sararebbe il paradiso dell'ex smanettone pentito ma non troppo
Concordo Walter [emoji6]
Lamps
Ho provato alcune delle moto in questione.
Reduce da una ktm non comprerò mai più una KTM, non per la moto in se ma per la manodopera oraria esagerata per dei meccanici impreparati. Ho avuto rapporti pessimi con tutte le concessionarie e le relative officine di zona. Quindi mi sono astenuto dal provarla sapendo che al primo inconveniente avrei avuto il dubbio se darmi fuoco, dare fuoco alla moto o fare fuoco alla concessionaria, il che sarebbe più corretto ma penalmente molto rilevante.
La Yamaha.... Dite quello che volete ma il cambio è una figata paurosa. Non c'è nessun cambio manuale che eguaglia l'uso del y-amt in modalità manuale. Quando prendi la mano con le palette, molto meglio che qualunque qs. Se vi manca la frizione, comprate una Youngtimer giappo.
In modalità automatica ha il suo perché, a meno che non abiti sui passi e non ne esci mai. Il motore per me è sempre il miglior motore in assoluto ma non lo mettono dentro nessuna mezzo che, per un motivo o l'altro, comprerei.
La BMW mi ha stupito. Il motore è vispo, la ciclistica sana anche se migliorabile. Va guidato tondo e magari non eccelle in nulla, salvo non sfigurare da nessuna parte.
L'unica che non ho provato è la sport....
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Ti lamenti di KTM e BMW non è cara? Io ho una Aprilia e la mano d’opera è altrettanto cara, ma non mi sognerei di cambiarla per quel motivo, e per la manutenzione addirittura cambio regione, ma comprendo che non tutti tralasciano certi criteri di scelta per un motivo o per l’altro, che tra le tante sfighe almeno quelle questo problema non mi da fastidio, più di tanto per lo meno.
Purtroppo è così.
Non so se sia un problema esteso in tutta Italia, o per meglio dire in tutte le Regioni, ma effettivamente i concessionari BUONI di KTM stanno scomparendo.
Non c’è più il concessionario storico Collina di Casalecchio di Reno, e da poco è stato chiuso anche quello di Imola, che era rimasto il migliore sulla piazza.
Il mio amico si deve rivolgere a quelli del Veneto (Vicenza oppure Treviso) per manutenzionare la sua Adventure 1090, un po’ quello che capitava a me ai tempi della Tiger Sport 1050 (per fortuna la situazione Triumph è nettamente migliorata).
BMW ovviamente è presente, ma il concessionario orbita nello stesso gruppo che gestisce quasi tutti i marchi di moto a Bologna (a parte Harley Davidson, Ducati, Triumph, MVAgusta e qualche cinese/coreana].
BMW Motorrad è abbastanza distaccato dal “caldernone” centrale per risultare efficiente, ma in quel caldernone c’è andata a finire KTM.
Il prezzo della manodopera non può essere un deterrente o la causa principale della scelta.
Tutti sono cari più o meno allo stesso modo!
La cosa più importante è avere un valido concessionario non troppo distante (io mi sono spaccato le ossa, ma anche le balle, per fare oltre 300 chilometri anche per una minima ).
Stilo una lista completa delle moto papabili (crossover di categoria media), poi uno fa la scelta che vuole:
1) BMW F900XS
2) Honda CB1000 GT
3) Kawasaki Versys 1110 S (/SE)
4) KTM 899 SMT
5) MVAgusta Turismo Veloce 800
6) Triumph Tiger Sport 800
7) Suzuki GSX-S1000GT
8) Yamaha Tracer 9 (/GT/GT plus)
Tutta roba bella…
Una possibilità di scelta così vasta non c’era mai stata, considerando poi che presto arriveranno anche le cinesi (in qualche modo ci sono già), direi che non ci si può proprio lamentare.
:biggrin3:
P.S. Honda, Kawasaki e Suzuki hanno cilindrate più elevate, e nel caso della Kawasaki anche le dimensioni, ma le performance ai regimi di maggior utilizzo non si discostano troppo dalle avversarie con motori più piccoli, perché l’architettura a quattro cilindri non spinge mai fortissimo a regimi bassi e medio bassi, dove i bicilindrici e i tre cilindri offrono il maggior rendimento.
Azz... MV in Emilia Romagna ha un service in prov. di Reggio E. e un concessionario a Cesena... poi bøna lè... ecco, io francamente, dovessi addocchiare una moto nuova che però mi costringe ad effettuare la manutenzione obbligatoria lontano, lascerei perdere...
MV è seguita anche da Blu Race Moto di Maurizio Foresi.
È a San Lazzaro di Savena zona via Caselle.
Abbiamo sempre portato la nostra Brutale 800 da lui.
:oook: