Visualizzazione Stampabile
-
-
-
Scusate se mi intrometto, io ho lo stesso problema sin dal 2001. Quando faccio il pieno,azzero il contachilometri parziale, quando arriva a 200, faccio il pieno. Mai rimasto a secco. Lo giuro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MARCOMARIO
Scusate se mi intrometto, io ho lo stesso problema sin dal 2001. Quando faccio il pieno,azzero il contachilometri parziale, quando arriva a 200, faccio il pieno. Mai rimasto a secco. Lo giuro.
Perchè sei riuscito a fare sempre il pieno, ma se trovi la giornata in cui i rifornimenti sono di turno e fai 10 euro all'automatico e li consumi tutti come ti accorgi della spia???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
Perchè sei riuscito a fare sempre il pieno, ma se trovi la giornata in cui i rifornimenti sono di turno e fai 10 euro all'automatico e li consumi tutti come ti accorgi della spia???
Metti il cicalino và...
anche se io metterei un LED VIOLA con cicalino incorporato...
NON scherzo...esistono....:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
citygym1984
Metti il cicalino và...
anche se io metterei un LED VIOLA con cicalino incorporato...
NON scherzo...esistono....:coool:
Tu stai praticando troppa brutta gente ultimamente...e il viola del led ne è la conferma!!!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saraceno
Tu stai praticando troppa brutta gente ultimamente...e il viola del led ne è la conferma!!!:biggrin3:
:risatona::linguaccia2::festaaa:
-
Allora vi aggiorno sulle mie ultime scoperte.
Intanto vi dico che ho messo mano al corpo spie, tentando di eliminare la parte fumè come scritto più sopra...peccato che sulla mia non sia possibile!
Allora con serbatoio quasi vuoto ho fatto qualche prova...intanto confermo che la spia si accende moooolto lentamente, avendola in mano, si vede proprio il filamento che diventa piano piano incandescente, crescendo di intensità molto lentamente. Accesa tutta, la lampadina fa luce x 1/3 rispetto a tutte le altre. Allora ho tolto la lampada e misurato la tensione: 11,98 V tutto ok. Poi ho collegato la lampada e ho misurato la tensione di nuovo...4,5 V!!!! Quindi la lampada, provoca una caduta di tensione di 8 V, e te credo che non si accende.
Mettendo un LED nello zoccolo, si accende immediatamente ed al massimo della sua luminosità, ne evinco che il sifolotto nel serbatoio che fa il livello, ha un impedenza talmente elevata da limitatore di corrente, dispensandola in maniera molto inferiore, magari per evitare sovraccarichi e magari scintille all'interno del serbatoio (che come si sa non è pieno di acqua).
Allora ho provato con un LED ad alto rendimento...di quelli che si usano nelle pile da casco per intenderci. Con due batterie da 3V si accende da paura, collegato al portalampade, si accende appena, e la tensione scende a 4 v circa.
Non può che essere una problematica legata all'erogazione di corrente del galleggiante (che dagli schemi elettrici si vede collegato direttamente alla lampada).
L'unica soluzione che vedo è mettere un relè statico, che faccia da interruttore, slave del galleggiante.
Oppure sostituire il galleggiante che potrebbe essere difettoso/guasto.
Adesso viene il bello:io non ho neanche il pomellino azzeratore del conta KM parziale...me lo dite come caxxo faccio a ricordarmi i km ogni volta?
Sono dislessico!:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skid
Allora vi aggiorno sulle mie ultime scoperte.
Intanto vi dico che ho messo mano al corpo spie, tentando di eliminare la parte fumè come scritto più sopra...peccato che sulla mia non sia possibile!
Allora con serbatoio quasi vuoto ho fatto qualche prova...intanto confermo che la spia si accende moooolto lentamente, avendola in mano, si vede proprio il filamento che diventa piano piano incandescente, crescendo di intensità molto lentamente. Accesa tutta, la lampadina fa luce x 1/3 rispetto a tutte le altre. Allora ho tolto la lampada e misurato la tensione: 11,98 V tutto ok. Poi ho collegato la lampada e ho misurato la tensione di nuovo...4,5 V!!!! Quindi la lampada, provoca una caduta di tensione di 8 V, e te credo che non si accende.
Mettendo un LED nello zoccolo, si accende immediatamente ed al massimo della sua luminosità, ne evinco che il sifolotto nel serbatoio che fa il livello, ha un impedenza talmente elevata da limitatore di corrente, dispensandola in maniera molto inferiore, magari per evitare sovraccarichi e magari scintille all'interno del serbatoio (che come si sa non è pieno di acqua).
Allora ho provato con un LED ad alto rendimento...di quelli che si usano nelle pile da casco per intenderci. Con due batterie da 3V si accende da paura, collegato al portalampade, si accende appena, e la tensione scende a 4 v circa.
Non può che essere una problematica legata all'erogazione di corrente del galleggiante (che dagli schemi elettrici si vede collegato direttamente alla lampada).
L'unica soluzione che vedo è mettere un relè statico, che faccia da interruttore, slave del galleggiante.
Oppure sostituire il galleggiante che potrebbe essere difettoso/guasto.
Adesso viene il bello:io non ho neanche il pomellino azzeratore del conta KM parziale...me lo dite come caxxo faccio a ricordarmi i km ogni volta?
Sono dislessico!:mad:
Grande esamina del caso!
Ah per quanto riguarda i km...quando la moto si ferma vuol dire che la benza è finita!
:botteee::botteee::botteee::botteee::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skid
Allora vi aggiorno sulle mie ultime scoperte.
Intanto vi dico che ho messo mano al corpo spie, tentando di eliminare la parte fumè come scritto più sopra...peccato che sulla mia non sia possibile!
Allora con serbatoio quasi vuoto ho fatto qualche prova...intanto confermo che la spia si accende moooolto lentamente, avendola in mano, si vede proprio il filamento che diventa piano piano incandescente, crescendo di intensità molto lentamente. Accesa tutta, la lampadina fa luce x 1/3 rispetto a tutte le altre. Allora ho tolto la lampada e misurato la tensione: 11,98 V tutto ok. Poi ho collegato la lampada e ho misurato la tensione di nuovo...4,5 V!!!! Quindi la lampada, provoca una caduta di tensione di 8 V, e te credo che non si accende.
Mettendo un LED nello zoccolo, si accende immediatamente ed al massimo della sua luminosità, ne evinco che il sifolotto nel serbatoio che fa il livello, ha un impedenza talmente elevata da limitatore di corrente, dispensandola in maniera molto inferiore, magari per evitare sovraccarichi e magari scintille all'interno del serbatoio (che come si sa non è pieno di acqua).
Allora ho provato con un LED ad alto rendimento...di quelli che si usano nelle pile da casco per intenderci. Con due batterie da 3V si accende da paura, collegato al portalampade, si accende appena, e la tensione scende a 4 v circa.Non può che essere una problematica legata all'erogazione di corrente del galleggiante (che dagli schemi elettrici si vede collegato direttamente alla lampada).
L'unica soluzione che vedo è mettere un relè statico, che faccia da interruttore, slave del galleggiante.
Oppure sostituire il galleggiante che potrebbe essere difettoso/guasto.
Adesso viene il bello:io non ho neanche il pomellino azzeratore del conta KM parziale...me lo dite come caxxo faccio a ricordarmi i km ogni volta?
Sono dislessico!:mad:
Azzo, questo si che si definisce "andare alla ricerca del problema"!!!
Non mi è ben chiara una parte (quella in grassetto), se hai messo un led e si accende subito al massimo, perchè provare pure con un led ad alto rendimento? Non va bene mettere un led normale?