Visualizzazione Stampabile
-
Allora vi dico qual'e la prassi giusta.
Sbagliatissimo mettere in moto la moto ogni tanto e poi spegnerla.Al 90 % vi troverete con tre candele bruciate e una spesa in piu da affrontare in primavera.Cosa risolvete mettendo in moto la moto ogni tanto?La batteria fara'uno sforzo immane per avviare la moto che magari sta in moto 5 minuti e poi off!!!O prendete la moto e ci fate un giro(bastano 7/8 km)cosi fate arrivare il motore alla corretta temperatura di esercizio,fate lavorare le gomme,e l batteria un minimo si"sveglia".Badate bene ho detto si "sveglia"non si carica!!!
Per stare tranquilli vi comprate un bel caricabatterie di mantenimento,ha il vantaggio di farvi caricare la batteria senza bisogno di smontarla,costano i migliori una cinquantina di euro(quando avete risparmiato una batteria ve lo siete gia ripagato),lo tenete attaccato,tanto fa tutto da se.Il picco di corrente che arriva alla batteria e'superiore rispetto alla carica che normalmente genera il regolatore di tensione che,quando la batteria va sotto tensione,puo poco rispetto alla carica che genera un caricabatterie.
POi:
Un bel telo coprimoto(traspirante)moto sui cavalletti,oppure su qualcosa di morbido(Cartoni sovrapposti,coperta di lana spessa)e gomme gonfiate a 3atm.Una bella lubrificata a tutto e....o srbatoio tutto vuoto o tutto pieno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALEX24
Allora vi dico qual'e la prassi giusta.
Sbagliatissimo mettere in moto la moto ogni tanto e poi spegnerla.Al 90 % vi troverete con tre candele bruciate e una spesa in piu da affrontare in primavera.Cosa risolvete mettendo in moto la moto ogni tanto?La batteria fara'uno sforzo immane per avviare la moto che magari sta in moto 5 minuti e poi off!!!O prendete la moto e ci fate un giro(bastano 7/8 km)cosi fate arrivare il motore alla corretta temperatura di esercizio,fate lavorare le gomme,e l batteria un minimo si"sveglia".Badate bene ho detto si "sveglia"non si carica!!!
Per stare tranquilli vi comprate un bel caricabatterie di mantenimento,ha il vantaggio di farvi caricare la batteria senza bisogno di smontarla,costano i migliori una cinquantina di euro(quando avete risparmiato una batteria ve lo siete gia ripagato),lo tenete attaccato,tanto fa tutto da se.Il picco di corrente che arriva alla batteria e'superiore rispetto alla carica che normalmente genera il regolatore di tensione che,quando la batteria va sotto tensione,puo poco rispetto alla carica che genera un caricabatterie.
POi:
Un bel telo coprimoto(traspirante)moto sui cavalletti,oppure su qualcosa di morbido(Cartoni sovrapposti,coperta di lana spessa)e gomme gonfiate a 3atm.Una bella lubrificata a tutto e....o srbatoio tutto vuoto o tutto pieno.
gomme a 3 atm........................io che le ho sgonfiate!!!!!!!!!!!!!:cry:
-
-
se qualcuno chiede consigli su come mettere la moto in letargo, sarebbe opportuno limitarsi a questo, non come sempre esaltare coloro o celebrarsi perchè anche d'inverno bisogna andare in moto, se no nn si è biker cazzuti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
:wink_: Al lavoro con la Tripla.......tutto l'anno.......basta che non piova. :coool:
Non c'è cura migliore......
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paul
se qualcuno chiede consigli su come mettere la moto in letargo, sarebbe opportuno limitarsi a questo, non come sempre esaltare coloro o celebrarsi perchè anche d'inverno bisogna andare in moto, se no nn si è biker cazzuti.
...il fatto di dire che è più semplice utilizzarla, anche d'inverno, è un po' una battuta :wink_: nel mio caso è l'unico mezzo di trasporto che ho a disposizione qui a roma, quindi la utilizzo davvero 365gg l'anno, anche sotto la pioggia con addosso uno scafandro :tongue:
-
io ho preso un apparecchietto che mantiene la batteria costantemente caricata (basta unire i poli positivo e negativo ad un ponte, il ponte all'apparecchio e l'apparecchio ad una presa a muro)..provato sulla vecchia 125 e per ora non ha dato nessunissimo problema !
Per soste molto prolungate, cavalletto almeno per la ruota posteriore..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALEX24
Allora vi dico qual'e la prassi giusta.
Sbagliatissimo mettere in moto la moto ogni tanto e poi spegnerla.Al 90 % vi troverete con tre candele bruciate e una spesa in piu da affrontare in primavera.Cosa risolvete mettendo in moto la moto ogni tanto?La batteria fara'uno sforzo immane per avviare la moto che magari sta in moto 5 minuti e poi off!!!O prendete la moto e ci fate un giro(bastano 7/8 km)cosi fate arrivare il motore alla corretta temperatura di esercizio,fate lavorare le gomme,e l batteria un minimo si"sveglia".Badate bene ho detto si "sveglia"non si carica!!!
Per stare tranquilli vi comprate un bel caricabatterie di mantenimento,ha il vantaggio di farvi caricare la batteria senza bisogno di smontarla,costano i migliori una cinquantina di euro(quando avete risparmiato una batteria ve lo siete gia ripagato),lo tenete attaccato,tanto fa tutto da se.Il picco di corrente che arriva alla batteria e'superiore rispetto alla carica che normalmente genera il regolatore di tensione che,quando la batteria va sotto tensione,puo poco rispetto alla carica che genera un caricabatterie.
POi:
Un bel telo coprimoto(traspirante)moto sui cavalletti,oppure su qualcosa di morbido(Cartoni sovrapposti,coperta di lana spessa)e gomme gonfiate a 3atm.Una bella lubrificata a tutto e....o srbatoio tutto vuoto o tutto pieno.
ottimo, questo era quello che volevo sapere, grazie mille :wink_:
-
Io 2 anni fà comprai un apparecchio che collegato alla batteria e alla rete tiene costantemente la batteria a regime cioè nn gli permette di scaricarsi...la batteria nn necessita cosi essere sbarcata dalla moto la quale durante l'inverno la tengo sollevata sui cavalletti...e sospendo pure l'assicurazione...;-)
-