Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mafalda
Mmmm quindi la nosta civetteria è la manifestazione di una libertà ?
se non lo sai te?
-
Non sono d'accordo sul fatto che si scrivano libri per conoscere le donne.
Se le ami, le accetti così come sono e non esistono regole d'oro per conviverci pacificamente o per portarle a letto o solo per farsele amiche o mogli o morose.
Uomini e donne sono diversi e tanto deve bastare: il problema è sempre trovare l'altra metà della mela e per questo, non esistono libri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alecolli
La civetteria delle donne altro non è che l'arte del sedurre. L'essere in grado di porsi in una posizione avvantaggiagiata nella ricerca di un partner disponendo di una rosa di scelte che cresce al crescere della civetteria. Non è una questione di bellezza fisica ma puramente un'abilità che rende una donna affascinate più attraente di una "solamente" bella.
hai letto anche tu il libro?
-
..non ho capito , il libro spiega perche' le donne se la tirano? :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorient
Non sono d'accordo sul fatto che si scrivano libri per conoscere le donne.
Se le ami, le accetti così come sono e non esistono regole d'oro per conviverci pacificamente o per portarle a letto o solo per farsele amiche o mogli o morose.
Uomini e donne sono diversi e tanto deve bastare: il problema è sempre trovare l'altra metà della mela e per questo, non esistono libri...
scusa ma non è un manuale per trombare prima...è un libro di sociologia:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
hai letto anche tu il libro?
Un buon esercizio, quando si legge un libro in cui vengono riportate delle massime, é quello di provare a riformulare le frasi che più ci colpiscono al contrario. Se si parla di una donna, proviamo a metterci un maschio. Si potrà così constatare che spesse volte la frase mantiene una sua logica e si può così ritrovare l'altra faccia della medaglia. Quando si legge un libro lo si può anche pasticciare, per meglio comprendere ciò che si legge. La verità apparente non sempre porta in se la verità di fatto. Spesso si tratta di un canto di sirena.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
dipende quali sono i valori tollerati nella società!
?????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
scusa ma non è un manuale per trombare prima...è un libro di sociologia:wink_:
Sarà la mia formazione filosofica, ma grazie a dio sono riuscito a evitare di dare qualsiasi esame in quella facoltà, seppur ce ne fossero un paio nel piano di studi originale.
Sociologia e aria fritta sono sinonimi, se poi si parla di donne...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Un buon esercizio, quando si legge un libro in cui vengono riportate delle massime, é quello di provare a riformulare le frasi che più ci colpiscono al contrario. Se si parla di una donna, proviamo a metterci un maschio. Si potrà così constatare che spesse volte la frase mantiene una sua logica e si può così ritrovare l'altra faccia della medaglia. Quando si legge un libro lo si può anche pasticciare, per meglio comprendere ciò che si legge. La verità apparente non sempre porta in se la verità di fatto. Spesso si tratta di un canto di sirena.
io non parlo mica di leggi scientifiche o verità assolute sempre di sociologia stiamo parlando cioè la materia più arbitraria che esiste :wink_: si tratta di cazzeggio pomeridiano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
se non lo sai te?
No no io lo so ma non sono pienamente d'accordo tutto qua.