eheheh io con la precedente moto il primo anno ho raggiunto i 18.000 - 19.000 praticamente vivevo in moto.
Io spero che il maltempo finisca ho la smania oggi nonostante un po di pioggerella non ho resistito solo che mi tocca stralavarla :)
Visualizzazione Stampabile
eheheh io con la precedente moto il primo anno ho raggiunto i 18.000 - 19.000 praticamente vivevo in moto.
Io spero che il maltempo finisca ho la smania oggi nonostante un po di pioggerella non ho resistito solo che mi tocca stralavarla :)
ehi ale ciao, ho fatto vedere la moto al mio amico... ha detto che ci pensa su ma sembrava proprio interessato...
se poi passi di qui e gliela fai pure vedere/provare ci sono buone probabilità...
ti faccio sapere appena mi sa dire qualcosa....
Io vengo da 5 moto in 5 anni, 3 sono frutto di scambio fra privati (cosa che ti consiglio se hai una buona esperienza tecnica delle moto in generale) e' 2 prese nuove..
Faccio l'esempio dell'ultima, una Nightster (Harley) pagata 10.600...
Se la riportavo al concessionario me la valutava in pieno ma.... mi tirava via l'Iva (cioe' il 20%) in poche parole mi dava 8.200 sempre che' acquistassi una harley di valore superiore senno' la valutazione scendeva ancora con mille rivoli di scuse assurde visto che la moto e' stata immatricolata ottobre 2007.. per fortuna rispondendo a vari annunci di privati che permutavano o vendevano..ho trovato un acquirente privato, se non altro ho preso quasi 1000 euro in piu' che dal conce.. per cui morale della favola con 400 euro messi sopra mi son seduto sulla daytona. per cui il mio consiglio e'... valuta attentamente cosa ti vuoi prendere considerando la tua signora, non vorrei che facessi la mia stessa fine.. per poi ricadere su un altra sportiva alla fine del giro. Valuta e' contatta (se hai cognizione tecnica o un amico meccanico) dei scambi alla pari con moto recenti.. di gente che compra la moto e fa 100 km lasciandola poi in garage...c'e ne' una quintalata) per cui l'affare e' possibile.. insomma rivolgiti al concessionario solo come ultima opzione perche' sembra sempre che ti stiano a fare un favore.. tanto le decantano quando le vendono tanto le sminuiscono quando se le devono riprendere.
Sul tema Triumph & Jap... mi sono gia' accorto della diffidenza che c'e verso questo marchio.. su un campione di 100 persone... 50 non conoscono il marchio, 30 hanno diffidenza, 15 lo scartano a priori, 5 si complimentano per l'uscita dagli schemi.. la verita' e'.. che a parte l'ignoranza in senso buono, la Triumph paga la non presenza capillare e mediatica delle verie case giapponesi, insomma della serie non la conosco per cui non mi fido, non posso parlare di affidabilita' del mezzo e' troppo presto, ma quei pochi amici possessori di sportive che vi si son seduti sopra sono rimasti estasiati, specie i possessori di 600 cc che hanno apprezzato i medi regimi del 3 cilindri paragonandolo ai loro.. per cui credo che noi abbiamo fatto una scelta intanto fuori dagli schemi e dalla "mandria" e' se piu' gente seguirebbe meno la pubblicita' e girerebbe di piu' al momento di acquistare... di Triumph ne vedremmo sicuramente molte di piu'. Insomma sarebbe ora che casa Triumph si impegnasse di piu' nel confronto con le concorrenti, basti citare la Ducati che da quando da' la paga alle Jap vende moltissimo pur se circondata da molte leggende piu' o meno metropolitane.
Ps: per il fatto della tua compagna..... :cry: ti comprendo.. ma vale per tutte le sportive !
E' chiaro che andare fuori dagli schemi implica che al momento della vendita devi contare su un range minore di compratori; ma come già qualcuno accennava è proprio il mercato dell'usato ad essere cambiato negli ultimi anni.
I finanziamenti più gli sconti selvaggi di alcune case (tipo Suzuki per non fare nomi) hanno distrutto il mercato dell'usato. A 8000 € ti porti a casa un gsx r 600 nuovo per esempio, allora si capisce che la gente vuole che la regali; per un pò meno della quotazione 2 ruote devi venderla di certo, non puoi offrire la garanzia che ti dà il conce.
Calibra il prezzo e abbi pazienza, ma cmq è strano che i concessionari ti rispondano in quel modo, strano che non ci sia uno che ti abbia fatto una proposta interessante, forse hanno tutti il culo pieno e poca voglia di vendere!?!. Offrirti 7500 significa incamerarla per 6000 perchè avranno minimo un 1500 di margine proveniente dal non sconto sul nuovo.
In generale vendere moto troppo nuove ci perdi abbastanza perchè hanno una quotazione talmente alta che uno che non ha soldi per prendere una nuova non ha soldi nemmeno per un usato di quelle cifre, sotto i 5000 dovrebbe cambiare la musica...
Il mercato della Daytona, sia nuovo che usato, è perfetto così com'è.
Triumph ha già svenduto troppo il suo marchio (incassando però tanti soldi) con la Street Triple, se si mette a regalare le moto a 8-9000 euro come gli altri per "farsi il giro" tanto vale che la Daytona mi sbrigo a buttarla via.
Dopo aver fatto parecchi Km sulla 675 ribadisco il concetto, non e' una moto conosciuta e' paga per questo ! Al momento non la cambierei con nessuna pari cilindrata, anzi ho appena ritirato una Gsx-r 750 K7, l'estetica non si discute (bellissima) specie in quel nero mezzo lucido e mezzo opaco, ma nella sostanza ai bassi/medi regimi non e' paragonabile alla goduria che ci dona la nostra moto poi nel tiro non saprei visto che ha 30 cavalli di piu' e' forse una maggior resistenza data dal 4o cilindro, se proprio non sei obbligato tieniti la 675 e' l'unico consiglio che mi sento di darti, non darla via per due lire per un prodotto che magari poi neanche ti soddisfa.
Bhè il tizio che ha comprato NUOVA la mia day.... l'ha comprata per girarci con la donna..... ( per fortuna che nn ero io la morosa di lui li se no lo crocefiggevo )... quindi dopo 4000 km circa la signorina le ha detto quanto era scomoda e il "geppo" ha venduto per una street.
Per fortuna che ci sono quelli che sbagliano moto.... io per comprare la day c'ho messo un anno e mezzo.... MA MI RIDE ANCHE IL C..O
Oggi girando per il conce mi son trovato una Daytona color grigio 800Km..... :ph34r: a 8650 euro ... della serie gli hanno levato l'Iva... ma sicuramente chi l'ha data dentro avra' preso si e no 7000 euro...certo che ci sono dei pazzi in giro, comprare una moto e non arrivare nemmeno al primo tagliando ! mah.....
è ancora in vendita!!!!
8500 e' un prezzo onesto, centra poco che gli sia rimasta sul groppone...
Se nuova costa 10.300 togli l'IVA ed avrai su per giu quel prezzo... e' qualsiasi moto anche con 50 Km che tu riporti al concessionario anche il gorno dopo .. egli toglie automaticamente l'IVA.. percio' perdi il 20% del valore immediatamente.
Per quanto riguarda il groppone :rolleyes: oggi come oggi basta girare un concessionario grandino... trovi decine fra CBR / R6 etc.. che hanno sicuramente piu' mercato in base anche al tam tam pubblicitario e' mediatico, e di solito sono svalutatissime anche con pochi Km... ecco che.. il neofita o anche chi si basa sull'affidabilita' delle moto Jap (honda su tutti) difficilmente avra' come prima scelta la daytona a meno che non se ne innamori.
Prima di comprarla nuova la mia... avevo fermato un CBR RR nuovo di pacca nero.. me lo davano a 9000 euro e 1000 euro di accessori gratis.
Mio nipote si e' fatto la GSX R 750 K7 nuova a 10.000 euro.. come vedi la concorrenza e' spietata.. anche se lui e' contento del 750, non ha potuto non ammettere che la daytona e' piu' godibile e' maneggevole .. ma se non me la vedeva in garage non sapeva neanche che esistesse.