Bravo Rici, ottima iniziativa. :biggrin3:
Troppo spesso si sottovaluta l'importanza dell'abbigliamento protettivo, in particolare del paraschiena che è fondamentale per ridurre il rischio di danni invalidanti. :coool:
Visualizzazione Stampabile
Bravo Rici, ottima iniziativa. :biggrin3:
Troppo spesso si sottovaluta l'importanza dell'abbigliamento protettivo, in particolare del paraschiena che è fondamentale per ridurre il rischio di danni invalidanti. :coool:
Quotone, anche se a volte ho usato i i jeans, nonostante abbia una tuta 2 pezzi ed una intera.
Ma sono andato a gemona del friuli da "Traguardi" sarto che fa abiti e tute in pelle anche su misura.
Le tute vengono create con il marchio wild.
Ce ne sono di pronte o vengono fatte su misura, come si vuole, ma veramente ci si può sbizzarrire.
Io mi sono fatto fare (devo ancora ritirarla) una tuta divisa. La giacca in pelle traforata e con tutte le protezioni al posto giusto, ed i pantaloni (pelle)sempre traforati dove possibile e con tutte le protezioni, solo che sono fatti con lo stampo di un mio paio di jeans, che gli ho lasciato. In questo modo unisco la sicurezza della tuta in pelle con la comodità di un paio di pantaloni di foggia "normale". Poi con la traforatura il giro d'aria all'interno è assicurato.
Ciao
Condivido il richiamo , io in moto anche quando porto i jeans porto almeno quelli Spidi o Alpinestars sperando che siano almeno un po' piu' resistenti dei Lewis ...
E comunque la prudenza e' alla base di ogni prevenzione
Si dovrebbero trovare pantaloni in pelle, robusti e sicuri,
ma non necessariamente da Mazinga...
insomma un po piu' sobri
e mettibili sempre, o quasi.
Ciao ragazzi, due cadute in carriera, entrambe mentre andavo al lavoro al mattino, entrambe con jeans addosso ed entrambe con ginocchio grattugiato sull'asfalto. Per lo meno una volta il destro ed una il sinistro. Tra l'altro la seconda è di martedi scorso, quindi sono ancora a casa a leccarmi le ferite...:linguaccia2:
Mi permetterei di citare, visto che nessuno l'ha fatto, il casco jet. Follia...:nonono:
Bravi, bella iniziativa, adesso speriamo che si inventino qualcosa che protegga anche le nostre amate due ruote dalle sgrattugiate sull'asfalto :piango_a_dirotto:
SACROSANTO, MA COME AVETE DETTO UN PO' TUTTI E' PRATICAMENTE IMPENSABILE INDOSSARE TUTA O PANTALONI IN PELLE OGNI VOLTA CHE SI ESCE IN MOTO.... ANCHE PERCHE' SPESSO SUCCEDE CHE LA SI PRENDA PER UN BREVISSIMO SPOSTAMENTO (pensate solo a chi la utilizza per andare al lavoro: o si porta dietro un cambio, e dove lo mette? oppure deve rimanere vestito in pelle, non tutti i lavori lo consentono)....
Ritengo sia la cosa migliore e te lo dico per esperienza io ho fatto una brutta caduta in moto sl passo della cisa e se non fosse stato per tuta mi sarei non solo conciata da sbattere via ma ustiunata pesantemente .
In moto bisogna andare con l'abbigliamento giusto non con jeans e magliettina come fanno tanti senza protezioni è da veri incoscienti anche se cadi a 20 all'ora sull'asfalto ti brasi.
A me il fenomeno della "fusione" tra pelle e tessuto e' capitato, in seguito a una caduta in Vespa, da ragazzino. Ferita poco estesa, ma confermo che e' una skifezza. Secoli dopo un vecchio saggio mi ha detto qualcosa sul genere:
"l'asfalto vuole sempre una pelle, quella della tuta, oppure la tua...."
Di conseguenza quando posso e piu' che posso uso la tutina, e quando non ce l'ho, mi raccomando sempre a qualche santo di buona volonta'......
ciao a tutti !