Visualizzazione Stampabile
-
allora... se si parla di firme è un altro paio di maniche. Uscendo però adesso dall'università devi sostenere solo l'esame di stato in quanto il tirocinio è già integrato nel piano di studi.
Poi cosa intendi per 5 anni più 2 di specializzazione?? :blink:
PS- "noi italiani la mania di chiamarci tutti dottori..." A me non me ne frega proprio un caxxo, quindi correggi in: "noi italiani la mania di chiamarci tutti dottori tranne Uzz" :D :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arsenio
secondo me vi state sbagliando tutti......
infatti che sia di 3 o 5 anni non importa.........abbiamo noi italiani la mania di chiamarci tutti dottori...ma, in TEORIA, puoi firmare con il tuo bel dott... solamente quando fai il dottorato, cioè dopo i 5 anni, 2 di specializzazione e poi esame di stato!!!
pensa a questo....fai ragioneria...5 anni, tutti ti chiamano ragioniere...ma non puoi firmare come rag.
devi prima fare il pranticantato e poi l'esame di stato....
poi che qui in Italia tutto faccia brodo.....quella è un'altra storia!
é quello che pensavo io...
dopo 3 anni hai un bachelor in ...(quello che hai studiato)
+1.5 - 2 anni hai un master in ...
+2 -... anni hai il PhD e sei dottore, ma non prima...
(poi vabbhé...dott sono solo 4 lettere che non vogliono dire assolutamente niente...ma questo é un parere personale ;) )
-
allora la mia situazione è questa
io mi devo laureare in biotecnologie industriali corso di 3 anni alla fine dei quali io sono affettivamente un dottore,posso firmare le mie belle carte,posso aprirmi il mio bel laboratorio di ricerca o controllo o cmq me ne può essere affidato uno senza la supervisione di nessun altro laureato ecc ecc
il tirocinio è gia compreso nei 3 anni di studio e senza di quello non ti laurei,poi ci sono i praticantati esterni e quelli non contano servono ma non contano
dopo questi 3 anni io sono a posto cosi,se poi volessi continuare dovrei solo scegliere un ramo a cui applicare le biotecnologie,genetica,biologia molecolare, microbiologia ecc ecc,oppure un ramo industriale dovrei solo scegliere,queste specialistiche durano 2 anni e non so se dopo ci sia un altro tirocinio ma i pare di si,poi ovviamente tutto dipende da che facolta scegli ci sono quelle super sfruttate in cui gli sbocchi sono saturi o una facolta che esiste da 4 anni come la mia in cui il 95% dei laureati se non fa la specialistica lavora entro i 2 anni
Cmq ha ragione UZZ non è titolo di dottore che importa,la cosa principale è trovare un lavoro che ti piace e fare con passione,poi dottore o netturbino sono la stessa cosa
-
.........
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
mediamente si,e pure parecchio...perchè già dal primo anno-secondo ti spediscono in giro a fare i tirocini...quindi ti infili già nel mondo del lavoro e inizi a conoscere gente...poi c'è solo da giocare le proprie carte...
alcuni amici fanno infermieristica,sai quanta richiesta c'è di infermieri???
tutti fanno medicina,e il mercato è pieno...molti fanno farmacia,ma se non ne hai una già alle spalle avanzata,fatichi a trovare posto e fai il commesso in farmacia per secoli....
immagina ke dove lavoro io hanno talmente difficolta' a trovare infermieri.........ke li prendono a sekkiate dalla romania e dalla colombia.........:wink_:
effettivamente anke io consiglio a ki deve intraprendere corso di studi.di buttarsi sul diploma infermiere profess.
-
grazie per le info ragazzi..io sinceramente la domanda,benchè studente universitario,non m'è l'ero mai posta...fino a che oggi mi ha chiamato mamma chiedendomi info su sta cosa...si vede che si è laureato qualcuno...beato lui!!!
comunque,non c'è una norma che precisi questo titolo?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
allora la mia situazione è questa
io mi devo laureare in biotecnologie industriali corso di 3 anni alla fine dei quali io sono affettivamente un dottore,posso firmare le mie belle carte,posso aprirmi il mio bel laboratorio di ricerca o controllo o cmq me ne può essere affidato uno senza la supervisione di nessun altro laureato ecc ecc
il tirocinio è gia compreso nei 3 anni di studio e senza di quello non ti laurei,poi ci sono i praticantati esterni e quelli non contano servono ma non contano
dopo questi 3 anni io sono a posto cosi,se poi volessi continuare dovrei solo scegliere un ramo a cui applicare le biotecnologie,genetica,biologia molecolare, microbiologia ecc ecc,oppure un ramo industriale dovrei solo scegliere,queste specialistiche durano 2 anni e non so se dopo ci sia un altro tirocinio ma i pare di si,poi ovviamente tutto dipende da che facolta scegli ci sono quelle super sfruttate in cui gli sbocchi sono saturi o una facolta che esiste da 4 anni come la mia in cui il 95% dei laureati se non fa la specialistica lavora entro i 2 anni
Cmq ha ragione UZZ non è titolo di dottore che importa,la cosa principale è trovare un lavoro che ti piace e fare con passione,poi dottore o netturbino sono la stessa cosa
constato...piacevolmente...che sto' spendendo bene il mio denaro...:laugh2:
-
ora ho capito perché in italia sento così spesso chiamare dottore...
si impara sempre qualcosa :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
constato...piacevolmente...che sto' spendendo bene il mio denaro...:laugh2:
si si
ma che fine hai fatto???
mi avete abbandonato sia tu che il sommo luigino:laugh2::laugh2::laugh2:
-
no no...si è tutti dottori per sentirsi cantare il coretto "dottoooore,dottoooore,dottore del buco del cul,bafangul bafangul":biggrin3: