per simone pd
il cupolino scuro è della skidmarx, lo trovi su internet.
in italia non è importato da nessuno che io sappia
Visualizzazione Stampabile
per simone pd
il cupolino scuro è della skidmarx, lo trovi su internet.
in italia non è importato da nessuno che io sappia
Per quanto riguarda le borse originali modificate appena posso vi posto una foto. Comunque non penso si tratti di una modifica delle vecchie ma di nuove borse a tutti gli effetti.
se riesci ad avere notizie anche sugli attacchi, se sono rimasti gli stessi o meno. grazie
Ti dico subito che gli attacchi sono rimasti gli stessi di prima, sono solo cambiate le borse.
mi èappena arrivato torque e a pagina 4 in basso dicono che sostituiscono le borse rigide gratuitamente.bisogna rivolgersi al concessionario
Ecco le immagini delle nuove borse originali per la ST 1050, purtroppo le ho fatte questa mattina velocemente con il cellulare e la qualità è scadente.
Notare comunque che il semiguscio esterno (sportello) si sovrappone a quello interno al fine di irrigidire la struttura, evitare che con la velocità la borsa tenda ad aprirsi nonchè le infiltrazioni d'acqua.
Comunque mi è stato detto che l'intera struttura della borsa è stata irrigidita.
http://img62.imageshack.us/img62/540...ront0tp.th.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/423...iore0xw.th.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/219...filo0fa.th.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/923...arti6bu.th.jpg
il set valige originali quanto costa?
serve qualche staffa di supporto?
Il prezzo delle borse laterali originali purtroppo non lo conosco. Per montarle devono essere montate due staffe ai lati del codone (comunque molto aderenti allo stesso) che penso vengano fornite unitamente alle borse stesse.
A proposito delle differenze tra le borse vecchio tipo e nuove mi sono dimenticato di dire che hanno modificato anche il funzionamento della serratura sia per aprirle che per agganciarle alle staffe.
Infatti prima sia in fase di apertura/chiusura che di sgancio/aggancio bisognava tenere girata la chiave mentre si effettuava l'operazione il che teneva obbligatoriamente occupate entrambe le mani.
Nella nuova versione non è più necessario tenere la chiave girata in quanto la stessa ha una posizione diciamo di stand-by che permette di effettuare tali operazioni senza neanche toccare la chiave.