Mi convinco sempre di più delle tue ragioni.....
Visualizzazione Stampabile
Quando vedi queste cose, la noia passa di colpo: questi sono tonni!
http://img179.imageshack.us/img179/4...acqua01gk0.jpg
http://img179.imageshack.us/img179/2...acqua02km6.jpg
P.S. e io tifo ancora per Valentino!
.
Se noi proviamo a pigare a quel modo sul bagnato siamo per terra solo all'idea!!! :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
dovevi prenderti un boxer bmw sennò le curve a destra come le facevi?
te credo,mica c'era STONER-DUCATONE-BASTONANTE quella volta!!!!!!!
David!così si alimenta la polemica!!!!!!!!:biggrin3::biggrin3::tongue::tongue:
per come la vedo io :
f1 cambio manuale,carburatori ,spinterogeno. unica cosa elettronica la luce rossa quando piove.
moto gp idem come sopra,e che il pilota faccia il resto
Di elettronico in moto GP terrei solo i vibratori delle ombrelline!!!:biggrin3:
Non vorrei addentrarmi nella diatriba tra quelli pro Rossi e quelli contro..... resta il fatto che il ragazzo ha vinto con le 2T, con le moto GP 1000 senza controlli elettronici, e pure con queste ultime motorette.... Perciò lo ritengo un pilota piuttosto "bravino"; ciò non di meno è pur vero che per un certo periodo nonsi è dovuto confrontare con piloti di grossissim spessore come quelli degli anni 90 citati da qualcuno..... non credo nemmeno che il ragazzino della ducati sia un pilota proprio da buttare.... probabilmente sarebbe un asso anche con una 500 2T ..... chi lo sa
Ma quello che volevo piuttosto evidenziare che sto piffero di elettronica e sistemi vari, oltre ad ammazzare lo spettacolo in motoGP, rischia di rovinarci il divertimento sui passi appenninici ed alpini.....
Ragazzi, ma vi rendete conto che l'elettronica da qualche anno , sta invadendo anche il settore delle moto di serie?
La bmw col controllo trazione, la yamaha e l'aprilia con drive by wire, la suzuki con le 3 mappature per ogni tipo di percorso e tempo.....
Si sta ripetendo quello che nell'ultimo decennio ha riguardato l'evoluzione delle auto. Non vi siete accorti che guidare l'auto oggigiorno non è più divertente; sono tutte perfette....tutte uguali, con tutte quelle diavolerie elettroniche che correggono qualsiasi cazzata che un guidatore inesperto può commettere ... a suon di sigle Abs,Asr, Esp, e quant'altro ;
Ben vengano tutti quersti dispositivi se sono utili per la sicurezza stradale e per dare uan mano ai guidatori inesperti (come pure a quelli esperti), e per facilitare e rendere più rilassante la guida (nell'auto ho pure il cabio sequanziale robotizzato) ...... ma almeno la moto, in quanto oggetto di culto da parte di persone che amano la guida vera, quella di corpo, e che amano pure confrontarsi col proprio manico e con quello dei colleghi...... lasciatecele stare per favore!
Adesso volutamente esagererò leggermente nell'affermare che oggi chiunque può permettersi di guidare un'R1, tanto, se apri sfacciatamente anche in mezzo la curva, il drive by wire fa due chiacchere con la centralina e l'impianto iniezione, e insieme decidono di non dare tutta potenza perchè forse non è il caso......e l'accelerazione sarà molto "gentile"
Insomma... mi piacerebbe che mi fosse lasciato il gusto di poter usare al meglio delle mie possibilità il polso destro, senza che nessuno decida al mio posto, come, quando e quanto aprire..... ma temo purtroppo che l'evoluzione delle moto vada in un'altra direzione......
ma che vuol dire?????
scusa non siamo tutti uguali al mondo.
mica per forza bisogna fermarsi a pisciare dopo aver vinto una gara.
ci sono persone che contano fino a 1000 prima di parlare oltre a ragazzi
schietti come il Simoncelli.
e vanno bene entrambe. :wink_:
visto che parli di rinnovi, ti ricordo che Capirossi è GIA' a posto per il 2009.
e anche Melandri è moooooolto preoccupato dal rinnovo per l'anno prossimo.
mi spiace ma mi sembra un discorso troppo da tifoso.
e ricordo anche che Valentino non è su Ducati perché i Giapponesi gli davano 6 milioni all'anno.
mentre Ducati - che se non lo sai te lo dico io, tira fuori circa il 80 % di quel che investe in GP - non poteva permetterselo.
Stoner l'anno scorso ha vinto il mondiale con 1milione di ingaggio.
aggiungo che francamente una delle cose che meno mi piace di questa MotoGP è l'aver
creato vere fazioni.
vado ai GP e sento "tifosi" (purtroppo di Rossi che è un grande) fischiare quando passa un pilota
avversario.
MA STIAMO SCHERZANDO???
ho sempre pensato che tutti quei ragazzi andassero ammirati e applauditi
per il coraggio e talento misto follia che hanno.
con l'èra Rossi (che poi ha poche colpe) mi sembra tutto molto simile al calcio...
amen. :ph34r:
Direi che ai livelli così bassi come nel caclio non ci siamo ancora arrivati, e credo mai ci arriveremo..... ma questo succede sempre, in ogni disciplina, quando ci sono in ballo dei grandissimi campioni, per giunta personaggi che fanno "odience"; tutti quanti diventano improvvisamente tifosi sfegatati, anche quelli che in precedenza non avevano minimamente seguito un determinato sport, e conseguentemente non ne cpaiscono nulla.....e a volte succedono gli incresciosi episodi da te citati. Tanto per citarne solo alcunidi questi grandi campioni del recente passato, e che cosa hanno significato per le rispettive discipline sportive, vorrei ricordare un certo Shumaker, un certo Tomba, ed un certo Pantani ......
Ma anche ai tempi d'oro del motociclismo ci sono sempre state delle diatribe tra i tifosi delle diverse fazioni che tifavano per Agostini piuttosto che Phil Read o Mike the Bike, oppure per Pasolini piuttosto che per Sarineen......solo che all'epoca per fortuna (o sfortuna) non c'era la televisione pronta a ricamare trame su ogni evento, e comunque in grado di comunicare ad un pubblico 1000 volte più vasto d'allora.... perciò i tifosi erano veri appassionati di moto, e non ultras da stadio......
In ultima analisi vorrei evidenziare che anch'io sono tifoso sfegatato di Vale , sin da tempi non sospetti, al suo esordio in 125, ed ho sempre detto con tutti gli amici: questo quando arriva in 250 spacca il fondoschina a tutti....e più avanti: questo quando arriva in 500 li massacra tutti..... anche i campionissimi come Dohann.....
Biaggi, invece, m'è sempre stato antipatico: però ultimamanete devo sinceramente ammettere che Valentino è diventato un po' un Biaggi di una volta, soprattutto quando negli scorsi due campionati si lamentava continuamente della moto e delle gomme (ma possiamo dargli torto?), e soprattutto da quando s'è messo a parlare in terza persona usando quell'antipaticissmo plurale majestatis.....
Invece Biaggi, da quando è andato in superbike, ed ha smesso di lamentarsi col mondo intero, m'è diventato molto più simpatico ..... A volte i ruoli s'invertono.......
Ad ogni modo , pur essendo tifoso di Vale, ciò non toglie che riconosca il grande talento di Stoner.... che fortunatamente corre per un magnifica Ducati ..... e poi abito a 3 km da Borgo Panigale :biggrin3: