Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
troppo oltre............:wink_:
.........ovviamente Friulano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
.........ovviamente Friulano
Friul-ano...... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
.........ovviamente Friulano
ovviamente cittadino del mondo.......:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
Friul-ano...... :biggrin3:
:botteee::nonono:
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco61
ovviamente cittadino del mondo.......:tongue:
Friulano cittadino del mondo
-
-
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Little
Sono d'accordo con te!
Internet, e in generale tutti i nuovi gadget tecnologici (chiamiamoli così), hanno portato le persone a scrivere molto di più che, per esempio, 10 anni fa.
E' anche vero che è un modo nuovo di scrivere, di esprimersi, di comunicare che si discosta molto dalla lingua ufficiale italiana.
Personalmente, però, questa deviazione la vivo come un plus: una sorta di evoluzione della lingua che altrimenti rimarrebbe statica, fissa fino a divenire una lingua morta (sto estremizzando ovviamente!).
Spero solo che si mantenga coscienza di quella che è la differenza tra uno slang e una lingua vera e propria, come dire che sì, ci sono delle parole che posso usare, acronimi, storpiature ma che devo saper essere tali e saper scrivere anche in modo corretto. :tongue:
E poi, diciamocelo, è tanto bello tornare a scrivere lettere anche se adesso le chiamiamo email! :wub:
il processo di martirizzazione della lingua italiana era iniziato già con la diffusione della posta elettronica.
Vanno benissimo le infinite possibilità di esprimersi elargite da internet ma una maggiore attenzione alla sintassi non guasterebbe anche perchè sintetizzare la scrittura non vuol dire automaticamente risultare piu' incisivi e sintetici, tuttaltro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
il processo di martirizzazione della lingua italiana era iniziato già con la diffusione della posta elettronica.
Vanno benissimo le infinite possibilità di esprimersi elargite da internet ma una maggiore attenzione alla sintassi non guasterebbe anche perchè sintetizzare la scrittura non vuol dire automaticamente risultare piu' incisivi e sintetici, tuttaltro
Sono una grande sostenitrice della corretta sintassi e anche di una corretta grammatica, ed aggiungo che la capacità di sintesi -quella vera- è un dono che hanno in pochi. :wink_:
Detto questo, però, credo anche che maggiori occasioni di scrittura debbano essere considerate delle opportunità.
Non per questo però credo che tutto ciò che sta accadendo alla nostra lingua sia un bene: come in tutti i cambiamenti alcuni aspetti sono positivi a discapito di altri.
Come dicevo anche prima spero che comunque si mantenga coscienza di quella che è la differenza tra uno slang e una lingua vera e propria, come dire che sì, ci sono delle parole che posso usare, acronimi, storpiature ma che devo saper essere tali e saper scrivere anche in modo corretto.