Effettivamente
:senzaundente:
l'ultima volta che l'ho letto parlava di un lontano futuro....
:biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Bene!Oggi l'ho comperato ... adesso mi mancano solo i capelli ..........
http://4.bp.blogspot.com/_bUREbsfb1E...kA/s1600/1.png]
un parrucchino???:)
Ecchedueppalle stò iPhone delcà...
Ma dico io sarà possibile spendere 500€ per un telefonino e scoprire che ti controllano pure... bhà contenti voi...
Io col mio non corro di questi rischi:
http://www.samstores.com/_images/pro...orola%20F3.jpg
Con questo si telefona, si memorizzano i numeri solo nella SIM e si possono mandare/ricevere SMS (non senza difficoltà), PUNTO!!! :w00t::w00t::w00t:
Se ne hanno voglia possono guardarci dentro anche tutto il giorno :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
con 500 euro sai quante cose ci faccio sulla moto??..:)
La notizia è una bufala.
Il "programmino" tiene traccia delle applicazioni che usano quella parte del software del cellulare che si chiama "Core Location" e consente alle applicazioni sul telefono di determinare (attraverso l' A-GPS) la posizione (sulla terra) del cellulare.
Un'applicazione "maliziosa" potrebbe usare questa informazione a danno del possessore del telefono, ovviamente. Per questa ragione, qualora qualcuna di queste applicazioni dovesse trovarsi in circolazione, il "programmino" non la rimuove, ma semplicemente le impedisce di usare i servizi di Core Location.
È dunque una misura a favore della privacy dell'utente, in quanto impedisce a software "maliziosi" di sapere (e trasmettere attraverso la rete) dove voi siate!
L'elenco di questi software è disponibile qui:
https://iphone-services.apple.com/clbl/unauthorizedApps
ed è attualmente vuoto.
Cercate di non bervi tutte le cazzate che girano per internet…
a parte che i-phone possa piacere o no, quello che trovo assurdo è il prezzo di vendita qui in italia in tutto il mondo ha un prezzo fisso, qui da noi deve costare 3 volte tanto:wacko::mad:
homo tecnologicus