Visualizzazione Stampabile
-
sem leggo solo ora anche se ieri sera captavo qualche parola...put@@@ che sfiga...mi disp..!!
-
Grazie ragazzi per la solidarietà:biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Sem e' la prima o la seconda moto?
La prima è diventata da pista, questa che si è "rotta" è la seconda ritirata il 14 Aprile 2007...............
Citazione:
Originariamente Scritto da
davebike
cavolo Sem che sfiga!!! X fortuna eri in garanzia!!!
Sì fortunatamente sono in garanzia......
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
Grazie ragazzi per la solidarietà:biggrin3::biggrin3:
La prima è diventata da pista, questa che si è "rotta" è la seconda ritirata il 14 Aprile 2007...............
Sì fortunatamente sono in garanzia......
Ah... quindi la gialla "storica" è diventata da pista? E la seconda era nuova o usata?
Mi sono perso qualche passaggio Sem... sarà l'età :cry:
-
ma ** Sem:
ma ti han tirato una macumba?
certamente le garanzie te le sfrutti al massimo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
la cosa che mi lascia un pò perplesso è la "sufficienza" con la quale vengono trattate le avarie segnalate dalla spia della diagnostica.
voglio dire: indubbiamente ci si deve rifare alla statistica e alla casistica precedente e quindi è comprensibile che si intervenga dove già ci sono stati problemi su altri esemplari.
però chi mi dice che qualche volta la spia fà il suo dovere? e segnala un'avaria reale?
altrimenti mi vien da dubitare che questi sistemi diagnostici siano attendibili,nonchè utili all'utente...:dry::dry::dry:
o siano un bel gadget fatto per preoccuparlo ancor di più...
sicuramente non è questo il caso...ma visto che non è solo una prerogativa Triumph "battezzare" l'accensione della spia con delle diagnosi "statistiche" (anche altre marche si comportano così...specie sulle auto)...che senso ha un impianto diagnostico?
anche la figura del meccanico ne esce un pò ridimensionata rispetto ad una volta...non trovate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Space-Ace
ma ** Sem:
ma ti han tirato una macumba?
certamente le garanzie te le sfrutti al massimo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
la cosa che mi lascia un pò perplesso è la "sufficienza" con la quale vengono trattate le avarie segnalate dalla spia della diagnostica.
voglio dire: indubbiamente ci si deve rifare alla statistica e alla casistica precedente e quindi è comprensibile che si intervenga dove già ci sono stati problemi su altri esemplari.
però chi mi dice che qualche volta la spia fà il suo dovere? e segnala un'avaria reale?
altrimenti mi vien da dubitare che questi sistemi diagnostici siano attendibili,nonchè utili all'utente...:dry::dry::dry:
o siano un bel gadget fatto per preoccuparlo ancor di più...
sicuramente non è questo il caso...ma visto che non è solo una prerogativa Triumph "battezzare" l'accensione della spia con delle diagnosi "statistiche" (anche altre marche si comportano così...specie sulle auto)...che senso ha un impianto diagnostico?
anche la figura del meccanico ne esce un pò ridimensionata rispetto ad una volta...non trovate?
http://img71.imageshack.us/img71/402/0006019pn4.gif
Verissimo Space... con tutta l'elettronica che ormai impera sulle nostre moto, la diagnostica dovrebbe essere autoesplicante al millimetro invece di limitarsi ad accendere un led generico che va bene anche per segnalare la batteria scarica (esperienza personale...) :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorient
Ah... quindi la gialla "storica" è diventata da pista? E la seconda era nuova o usata?
Mi sono perso qualche passaggio Sem... sarà l'età :cry:
Allora quella che avevo a Hinckley era questa! Con la prima ci ho fatto 2 mesi e 2400km dal 5 gennaio 2007 al 13 marzo 2007 e basta!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Space-Ace
ma ** Sem:
ma ti han tirato una macumba?
certamente le garanzie te le sfrutti al massimo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
la cosa che mi lascia un pò perplesso è la "sufficienza" con la quale vengono trattate le avarie segnalate dalla spia della diagnostica.
voglio dire: indubbiamente ci si deve rifare alla statistica e alla casistica precedente e quindi è comprensibile che si intervenga dove già ci sono stati problemi su altri esemplari.
però chi mi dice che qualche volta la spia fà il suo dovere? e segnala un'avaria reale?
altrimenti mi vien da dubitare che questi sistemi diagnostici siano attendibili,nonchè utili all'utente...:dry::dry::dry:
o siano un bel gadget fatto per preoccuparlo ancor di più...
sicuramente non è questo il caso...ma visto che non è solo una prerogativa Triumph "battezzare" l'accensione della spia con delle diagnosi "statistiche" (anche altre marche si comportano così...specie sulle auto)...che senso ha un impianto diagnostico?
anche la figura del meccanico ne esce un pò ridimensionata rispetto ad una volta...non trovate?
Infatti è questo che non mi spiego:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorient
Verissimo Space... con tutta l'elettronica che ormai impera sulle nostre moto, la diagnostica dovrebbe essere autoesplicante al millimetro invece di limitarsi ad accendere un led generico che va bene anche per segnalare la batteria scarica (esperienza personale...) :dry:
superquoto!
io sono perennemente in paranoia....!!! tra rumorini, spie accese.....:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlyspeed
ognuno è fatto a suo modo, io per vivere di speranze, l'ho sempre preso nel c.... ti dico la mia, sono a piedi con la mia toyota dopo averci speso 10000 euro su,(motore turbina radiatore frizione,,,,mamma mia non voglio pensarci:cry:) sono punto e a capo!!(forte presenza di olio nel radiatore:mad:) ora guardo solo la realta'...se poi sem non vuole sentirselo dire, vado immediatamente a cancellare quello che ho scritto!!!! il mio era un consiglio da "amico" non certo cattivo!!.....200 orari su una moto riassemblata io non li farei piu'!!!
Ma dai....ma pensi che non si possa rimontare una moto senza che questa sia perfetta?? Mica hai segato il telaio e poi risaldato!!!
-
sem...la vuoi in affitto la mia'!?!?:biggrin3: