Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jollyroger
io ho un Davida ed è omologato.....
se dovesssi decidere, prima di comprarlo vai a misurartelo, il mio XL calza troppo, troppo stretto...
Però non mi sembra di averlo pagato solo 250 €...
Quoto tutto... I Davida sono omologatissimi... però sono anche veramente stretti!!!!
Ma gli inglesi hanno la testa piccola??? :blink:
Anche io ho preso la XL o addirittura la XXL quando me un casco "normale" mi va bene la M... mah...
Per il prezzo invece non so cosa dire... io non l'ho pagato molto di più di 250 euro, ma dipende dal modello (io ho un Jet) e soprattutto dalla colorazione... tra quelli in tinta unica a quelli con grafiche "complicate" il prezzo cambia mooolto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Io non vi capisco
girereste con in testa un casco non omologato ???:ph34r:
Hannibal, capisco la tua domanda, ma a parte il rischio "multa" non è detto che un casco non omolgato per la circolazione su strada (in Europa) sia meno protettivo di uno omologato.
L'omologazione europea per i caschi è una banalità... viene verificato che un cuneo con una certa forma mosso da una data forza non penteri più di un certo valore all'interno della calotta... ma qui viene il bello... la prova viene eseguita in un determinato punto della calotta!!!! credo superiore-posteriore...
E quindi?? basta cosrtuire un casco fatto di plastica scarsissima, in quello che si porta per l'omologazione si aggiunge all'interno della calotta uno strato di carbonio/kevlar nella zona in cui viene fatta la prova di "penetrazione" per impedire che la punta entri e... il gioco è fatto!!!!
Abbiamo così omologato un bel casco in plasticaccia scarsissima...
Allora, è meglio circolare con un casco in fibra (carbonio, kevlar, ecc...) magari omologato per gli USA o il Giappone ma non per l'europa o è meglio usare un bel caschetto fatto di m***a, che costa 30 euro comprato al supermercato ma che sfoggia con orgolgio l'omologazione ottenuta con la truffa???
Penso che i caschi siano uno dei pochi oggetti per i quali il costo di acquisto è un preciso specchio della qualità... se un casco costa molto non è per il marchio, o almeno lo è in minima parte... se costa molto è perchè è BUONO.
Meditate gente, meditate...
-
Io ho quelli della premier marcati triumph. Sono ottimi caschi e li porti via con 400 euro a coppia... Niente male! :tongue:
-
i davida su ebay li stavano dando a 105 euro più 14euro di spedizione dall'inghilterra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daghen
Quoto tutto... I Davida sono omologatissimi... però sono anche veramente stretti!!!!
Ma gli inglesi hanno la testa piccola??? :blink:
Anche io ho preso la XL o addirittura la XXL quando me un casco "normale" mi va bene la M... mah...
Per il prezzo invece non so cosa dire... io non l'ho pagato molto di più di 250 euro, ma dipende dal modello (io ho un Jet) e soprattutto dalla colorazione... tra quelli in tinta unica a quelli con grafiche "complicate" il prezzo cambia mooolto...
Hannibal, capisco la tua domanda, ma a parte il rischio "multa" non è detto che un casco non omolgato per la circolazione su strada (in Europa) sia meno protettivo di uno omologato.
L'omologazione europea per i caschi è una banalità... viene verificato che un cuneo con una certa forma mosso da una data forza non penteri più di un certo valore all'interno della calotta... ma qui viene il bello... la prova viene eseguita in un determinato punto della calotta!!!! credo superiore-posteriore...
E quindi?? basta cosrtuire un casco fatto di plastica scarsissima, in quello che si porta per l'omologazione si aggiunge all'interno della calotta uno strato di carbonio/kevlar nella zona in cui viene fatta la prova di "penetrazione" per impedire che la punta entri e... il gioco è fatto!!!!
Abbiamo così omologato un bel casco in plasticaccia scarsissima...
Allora, è meglio circolare con un casco in fibra (carbonio, kevlar, ecc...) magari omologato per gli USA o il Giappone ma non per l'europa o è meglio usare un bel caschetto fatto di m***a, che costa 30 euro comprato al supermercato ma che sfoggia con orgolgio l'omologazione ottenuta con la truffa???
Penso che i caschi siano uno dei pochi oggetti per i quali il costo di acquisto è un preciso specchio della qualità... se un casco costa molto non è per il marchio, o almeno lo è in minima parte... se costa molto è perchè è BUONO.
Meditate gente, meditate...
Concordo in pieno con quanto scrivi, caro Daghen,
e concludo con una piccola considerazione...
il mio Davida XL nero con striscia a scacchi centrale, bellissimo e pagato ben oltre i 250, non lo indosso volentieri perche è veramente stretto...Davida dice che la XL è la giusta misura TEORICA per la mia circonferenza cranica, ma in pratica non è esttamente così:sick:....
Alle mie richieste di spiegazioni in merito:laugh2:, hanno risposto che, portandolo (dopo quanto tempo non so:wacko:...) si allargherà un poco e indosserà perfettamente....
allora la costruzione con misure così attillate sarebbe voluta...
e seguire le loro indicazioni diventerebbe imperativo,
come ben sappiamo, infatti, la misura corretta del casco ai fini della protezione è fondamentale, un casco che calza largo sarà anche comodo ma non molto sicuro, nella malaugurata ipotesi se ne avesse bisogno...
mah questi inglesi...non si sa mai dove vogliono andare a parare!....:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
i davida su ebay li stavano dando a 105 euro più 14euro di spedizione dall'inghilterra
se sono i jet classic omologati come il mio cè da comprarne una cassa....:biggrin3:
mmmmh a me su ebay vien fuori 189,99 Sterline più 25 di spedizione per il jet omologato in tinta unita, ma io non sono molto esperto della rete...che cmq mi sembra un ottimo prezzo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jollyroger
il mio Davida XL nero con striscia a scacchi centrale, bellissimo e pagato ben oltre i 250..
Ma è come il mio!!!!
Non me lo avrai mica rubato eh??? :cry:
Comunque anche io lo uso pochissimo... solo nei brevi spostamenti in città...
Ho comprato anche gli "occhialoni" (Nannini) e secondo me ci stanno proprio male... e questo mi ha fatto girare molto gli zebedei...
La forma del casco nella parte anteriore non permette all'occhiale di stare aderente al volto... non viene "tirato" come dovrebbe dagli elastici...
Ma cavolo, quei caschi dovrebebro essere fatti per gli Occhialoni!!!!
Va beh... forse c'è una incompatibilità tra il modello di casco e il modello di occhiale... però sono entrambi tra i migliori in commercio e insieme stanno male... :cry:
Quindi il Davida lo uso solo con i RayBan... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daghen
Ma è come il mio!!!!
Non me lo avrai mica rubato eh??? :cry:
Comunque anche io lo uso pochissimo... solo nei brevi spostamenti in città...
Ho comprato anche gli "occhialoni" (Nannini) e secondo me ci stanno proprio male... e questo mi ha fatto girare molto gli zebedei...
La forma del casco nella parte anteriore non permette all'occhiale di stare aderente al volto... non viene "tirato" come dovrebbe dagli elastici...
Ma cavolo, quei caschi dovrebebro essere fatti per gli Occhialoni!!!!
Va beh... forse c'è una incompatibilità tra il modello di casco e il modello di occhiale... però sono entrambi tra i migliori in commercio e insieme stanno male... :cry:
Quindi il Davida lo uso solo con i RayBan... :cry:
infatti sarà il tuo XL:biggrin3::biggrin3::biggrin3:e anche io vado di RayBan....quelli a schermo...ti ho fregato anche quelli?:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
e pure io non son riuscito a trovare occhialoni retrò adatti al jet davida non stanno aderenti...sto pensando di passare a occchiali da cross / sci che si usavano anche negli anni sessanta...tipo F1 anni 60...sempre si riesca a trovarli...che ne dici?
PS: ho un paio di vecchi Climax originali d'epoca e pure quelli non vanno...questi occhiali ( e repliche moderne) si adattano solo ai vecchi Cromwell a scodella.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jollyroger
e pure io non son riuscito a trovare occhialoni retrò adatti al jet davida non stanno aderenti...sto pensando di passare a occchiali da cross / sci che si usavano anche negli anni sessanta...tipo F1 anni 60...sempre si riesca a trovarli...che ne dici?
PS: ho un paio di vecchi Climax originali d'epoca e pure quelli non vanno...questi occhiali ( e repliche moderne) si adattano solo ai vecchi Cromwell a scodella.
Beh, allora questo mi "consola"... stavo anche pensando che fosse la mia faccia a non essere adatta!!!! :blink:
Esatto, gli occhialoni sembrano proprio adatt solo all'uso con caschi tipo "scodella", ma sono troppo poco protettivi... meglio lasciar perdere...
-
[IMG][url=http://img517.imageshack.us/my.php?image=tndscn1270ph2.jpg][img=http://img517.imageshack.us/img517/7647/tndscn1270ph2[/IMG]
nonè propriamente retrò, ma lo trovo comodo e ben aereato, e poi è un Arai, sinonimo di qualità.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
[IMG][img=http://img385.imageshack.us/img385/8643/tndscn1270nr4.th.jpg][/IMG]
forse si vede.......speriamo:blink::blink::blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daghen
Beh, allora questo mi "consola"... stavo anche pensando che fosse la mia faccia a non essere adatta!!!! :blink:
Esatto, gli occhialoni sembrano proprio adatt solo all'uso con caschi tipo "scodella", ma sono troppo poco protettivi... meglio lasciar perdere...
ho anche un Cromwell originale d'epoca bello nuovo prima o poi posto una foto dell'interno...in sughero...da pauuuuuuraaaa!
EHHMMM forse NON è omologato...
-
Comunque anche i Baruffaldi sul Freeway, Arai quando sono in posizione, non sono "tirati" sul volto.
Devono stare solo appoggiati, poi l'aria si spinge e li fa aderire,
se gli elastici tirassero (che so come una maschera da sub...)
in 5 minuti dovresti toglierli.