Visualizzazione Stampabile
-
costa xchè ...è... "royal" :wink_::biggrin3::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
è il proprietario della royal mcqueen, un concessionario monomarca royal enfield di bologna, autore delle special.
..mi sembra di aver letto su un num. del compianto Racer che le special R.E. le fa montare da un preparatore inglese (o con i pezzi speciali che questi gli invia..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trotter
..mi sembra di aver letto su un num. del compianto Racer che le special R.E. le fa montare da un preparatore inglese (o con i pezzi speciali che questi gli invia..
Questo di preciso io non lo so, so solo che è una persona molto seria, disponibile e competente, insomma, non mi sorprenderebbe....:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Per gli amanti delle moto d'epoca e dell'Alfa Romeo, è stata presentata la "nuova" Royal Enfield rifatta con i colori dell'Alfa Romeo:
Moto.it - Focus: Special Royal Enfield Italica
Che mi fa un po' impressione è il prezzo di 9.900 euro per comprarsi una moto che, dagli anni 30 in cui è stata progettata, ha cambiato ben poco.
Ok il fascino retrò, ma a me sembra un mezzo furto!
questa è la mia special... ma non ho speso quel prezzo!
http://img25.imageshack.us/img25/3343/img05231f.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
http://www.moto.it/focus/foto/3203big.jpg
bellissima moto ... bruttissima con quei colori ....
il prezzo di una moto retrò e con un mercato limitato é evidente che non sia basso. La gente mangia e dietro ogni moto ci stanno persone che lavorano. Se un pezzo moderno e d'avanguardia ha una buona vendita é facile che venga a costare meno di un pezzo retrò con tecnologie basse che vende poco. Chi compra una moto così non la prende per le prestazioni.:wink_:
quoto tutto
-
:w00t: sembra davvero bella nathan, perchè non metti altre foto? come va?
-
molto particolare......bellissima
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
:w00t: sembra davvero bella nathan, perchè non metti altre foto? come va?
grazie, i colori a video non rendono.
E' divertente da guidare, in particolare su percorsi lenti e di montagna in mezzo alla natura. Il consumo di carburante è ridicolo.
e' poco potente ma non si avverte e soprattutto non si ha bisogno di averne di più.
Il rumore allo scarico (che ho aperto) è deciso ma educato.
Le vibrazioni, non disturbano e sono in sintonia col genere di moto.
Ho percorso 1500 km, faccio gli scongiuri, nessun problema, quello che ho letto su questo forum era vero, credo, per le vecchie produzioni.
Per le perdite di olio è stato sufficiente serrare qualche bullone.
Avvertivo un cigolio dal cambio a frizione premuta... è bastato un filo di grasso.
Fare le operazioni di manutenzione ordinaria a me è sembre piaciuto, questa moto ne ha particolare bisogno (grasso, olio e bulloneria) ed anche questo può divertire.
Tutti gli interventi sono semplici da realizzare, non bisogna smontare nulla, tutto è a portata di mano.
Oltre alla verniciatura ho sostituito ammo e carbu.
Difetti finora irrisolti: il tappo del serbatoio... se faccio il pieno... gli scappa!
Ho avuto diverse moto, nessuna mi ha catturato quanto questa.
Dimenticavo: è tutto ferro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nathan
grazie, i colori a video non rendono.
E' divertente da guidare, in particolare su percorsi lenti e di montagna in mezzo alla natura. Il consumo di carburante è ridicolo.
e' poco potente ma non si avverte e soprattutto non si ha bisogno di averne di più.
Il rumore allo scarico (che ho aperto) è deciso ma educato.
Le vibrazioni, non disturbano e sono in sintonia col genere di moto.
Ho percorso 1500 km, faccio gli scongiuri, nessun problema, quello che ho letto su questo forum era vero, credo, per le vecchie produzioni.
Per le perdite di olio è stato sufficiente serrare qualche bullone.
Avvertivo un cigolio dal cambio a frizione premuta... è bastato un filo di grasso.
Fare le operazioni di manutenzione ordinaria a me è sembre piaciuto, questa moto ne ha particolare bisogno (grasso, olio e bulloneria) ed anche questo può divertire.
Tutti gli interventi sono semplici da realizzare, non bisogna smontare nulla, tutto è a portata di mano.
Oltre alla verniciatura ho sostituito ammo e carbu.
Difetti finora irrisolti: il tappo del serbatoio... se faccio il pieno... gli scappa!
Ho avuto diverse moto, nessuna mi ha catturato quanto questa.
Dimenticavo: è tutto ferro!
Ma che nathan sei?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
:w00t: perchè non metti altre foto?
in principio era cosi:
http://img13.imageshack.us/img13/5092/dscn8540.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/8805/dscn8547h.jpg