ma usi la stessa filosofia anche per le donne o li usi il carichino??? :laugh2::laugh2::laugh2:
Visualizzazione Stampabile
A me serve anche per la batteria del trattorino rasaerba (o d'inverno voi usate anche quello? :laugh2:) e mi ha salvato già la batteria dell'auto e quella della mia ex TDM :wink_:
Io ho il Ctek 3600 da qualche anno e va da Dio... lo attacchi alla batteria e te lo scordi anche per due mesi.
http://www.intecstore.it/images/prod...3600_small.jpg
Mi sa che e' uno scrupolo superfluo, lavoro inutile, tempo sprecato...:biggrin3::wink_:
E come faceva notare Marcopisellonio non sei stato neanche attento ai consigli :fisch:
Qualcuno (io..:senzaundente:) aveva scritto che tali mantenitori si possono tenere collegati ad oltranza, anche per mesi, perche' hanno programmi intelligenti di carica/mantenimento/desolforazione...:wink_:
E' evidente dalle faccine che il tono e' goliardico...
Tranquillo Onzio, ho molto senso dello Humor:biggrin3::biggrin3:...sono cosciente del fatto che il manutentore possa essere attaccato anche per 3 mesi perchè cosi' recitano le istruzioni allegate, pero' sono fatto alla vecchia maniera e sinceramente per cosi' tanto tempo non mi sentirei molto sicuro. Quindi vuoi dirmi che staccare la batteria e metterla li non serve a nulla se non è attaccata al manutentore?Va bene, una settimana prima di usare la moto la attacco.:tongue::tongue:
p.s. per quanto riguarda il consiglio di Marcopisellonio, se avessi fatto attenzione:biggrin3::biggrin3:... avresti notato che ho solo dimenticato di scrivere di aver verificato la tensione nell'atto dell'accensione, che ho regolarmente fatto come consigliatomi...
cmq grazie per i consigli:tongue:
:tongue:
A parte gli scherzi, vorrei tranquillizzarti al 100% in quanto anche case automobilistiche prestigiose come Ferrari e Lamborghini offrono questo accessorio di serie per mantenere le proprie batterie sempre in perfetta carica anche dopo lunghi periodi di fermo (immagino che siano pochi fortunati quelli che usano quotidianamente le proprie supercar).
Ti segnalo un paio di link:
http://www.duemotori.com/news/access...le_Ferrari.php
http://www.duemotori.com/news/access...a_con_CTEK.php
Un saluto grande.
Il manutentore per le batterie sicuramente è utile ma non indispensabile!
Intanto la tecnologia delle batterie al piombo non è così sofisticata e suscettibile come ad esempio quelle delle NiCd, Ioni di Litio od altre e non presentano ne problemi di effetto memoria ne di grossa autoscarica (circa il 5% al mese!)
Quindi se staccata e messa in un posto a temperatura decente (dentro un garage và benissimo) possiamo tenerla ferma anche 3/4 mesi senza troppe preoccupazioni.
Poì chiaro che alla ripartenza dopo un periodo così lungo di sosta una caricatina di 2/3 ore non è che gli faccia male!
Diverso il fatto che la batteria rimanga attaccata alla moto con una parte di strumentazione elettronica/antifurto che deve essere alimentata e si porta via sicuramente qualche mA di corrente (in questa moto non l'ho ancora misurata) che si aggiunge all'autoscarica.
Io personalmente la tengo sempre attaccata e la ricarico tramite la presa accendisigari che ho istallato.
Il caricabatteria... ovviamente a costo zero e fai da te... alimentatore da 50W 230/12V di tipo lineare ( NO switching) delle lampade alogene con aggiunta di ponte a diodi in uscita e il gioco è fatto!
Ricarico ogni 20/30 giorni per 8/10 ore (con bassa corrente 700/800mA così dura di più!) solo se non uso la moto e non ho mai avuto problemi di batterie! (almeno 5 anni)
Comunque la mortalità delle nuove batterie è da imputare sicuramente a caratteristiche costruttive diverse da quelle di qualche anno indietro (vuoi per economie di scala che per possibili nuove norme antinquinamento da piombo come nel settore elettronico!)
Saluti
Luca
be mi accodo anche io stesso problema ma con la kawa z75s e la fazer mai avuto alcun problema questa mi ha fatto dannare ho sempre imputato la cosa all'antifurto visto che la moto rimaneva ferma al massimo per 4/5gg poi sostituito antifurto cavi e batteria e sono stato bene per una decina di mesi ora 2 settimane fa di nuovo fortunatamente al secondo tentativo è ripartita ho staccato l'antifurto mo vediamo un po.
Ho una domanda da farti e scusami se dico eresie ma non sono molto pratico di "corrente".
Partendo dal presupposto che la mia batteria non ha problemi e funziona regolarmente, a parte il mancamento di domenica quando non mi ha fatto partire la moto:cry:, misurando con il tester la carica mi dava 12 e rotti volt.
La moto non la uso da circa un mese quindi in teoria non necessita di essere ricaricata perchè apparentemente è carica ossia in un mese non ha perso niente.
Quindi, nel momento in cui verra' il tempo di riutilizzare la Tigre , se la rilevazione al tester mi dara' gli stessi risultati(ovvero batteria carica) conviene lo stesso dargli una "scarica" o è superfluo?
tks