Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BonnieTerzo
:biggrin3:
ma che ridi????:blink:
-
-
anche tu uno dei tanti fortunati
congratulazioni,rispondi alla mail fai tutto quello che ti dicono,poi non lamentarti se senti un leggero pizzicore al culetto:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
mica vero chi usa realmente i servizi online delle Poste non può filtrare così.
comunque una regola aurea è quella di passare il cursore sul link del messaggio sospetto e vedere senza cliccare che url segnala di norma non c'entra nulla con quella reale:
tipo cartasititolari.07x.net
Ricordatevi inoltre che i servizi on line non vi richiederanno MAI di inserire i vostri dati di accesso su una richiesta mail.
Per Giuliana si chiama phishing in quanto è un' esca per far abboccare chi ci casca, rubare dati di carta di credito, personali ect.
una forma molto + pericolosa del classico spam che intasa la posta il phishing è una vera e propria truffa.
Non mi risulta che Poste Italiane (quella vera) mandi le e-mail ad indirizzi di posta che non siano il proprio (nome.cognome@poste.it)...
Citazione:
Originariamente Scritto da
noris
Quindi se uno gli dà il numero della carta postepay gli sparisce tutto il credito:sick:
:wink_:Per ulteriori info: Poste Italiane - Phishing