Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:
ricordati che la gente compra...ma non paga.... la crisi non c'è in un solo settore...quello del recupero crediti...
fidati... io ho il termometro della produzione in italia avendo a che fare con i trasportatori della "linea" ogni giorno... da tre viaggi a settimana, si e no ne riescono a fare uno
-
lo so ma il problema nostro e che noi vogliamo un tenore di vita superiore alle nostre fonti...
-
no il problema sono i prezzi... troppo alti rispetto al vero valore delle cose e al nostro potere d'acquisto ...
in casa mia entrano più di sei milioni delle vecchie lire ogni mese... il tenote di vita è equiparabile a chi ne prendeva la metà
-
forse quello che tu vedi .....auto telefonini vestiti e ristoranti è vero anch'io lo vedo .....
ma la differenza è tra generazioni
la vecchia ha un reddito alto
la giovane o meglio dei giovani (tra interinali progetto contratti a termine ecc ecc)
c'è la differenza un abisso
l'anziana non vive più arranca su i vecchi risparmi
io noto un'italia divisa in 2 ........tra generazioni e contratti tra posizioni sociali e altro
chi butta e chi va per i cassonetti...............aspetta ancora una decade ed il divario sarà più marcato e la vi voglio vedere....................
-
La crisi secondo me c'è, non si puo' negare, la cassa integrazione per molte persone purtroppo è realta...i contratti a termine, così come i contratti di collaborazione e a progetto che non sono stati rinnovati, pure...le banche che non fiananziano più come dovrebbero le piccole e medie imprese (CHE E' POI QUESTO IL NOCCIOLO DI TUTTO), è realtà anche questa!!
Però c'è da dire che secondo me una buona parte è psicologico, e pricipalmente sono i media che pompano in modo disumano, e a tempi alterni...novemre e dicembre scorso, qualsiasi tg, o trasmissione di approfondimento dava rislato solo e soltanto alla crisi, paventando la fine del mondo...poi sotto natale già si cominciava a raccontare quanto avrebbero speso gli italiani per cenoni vari...arrivati i saldi, gli stessi tg aprivano con servizi di file e file di persone davanti ai negozi per comprarsi in saldo i vestiti delle marche + blasonate...e li l'allarme sembra un po' è rientrato!
E' chiaro che alcuni settori dell'economia effettivamnte stanno passando un periodo nero, ed è anche vero che all'estero è ancora peggio...
Non capisco però chi è nella possibilità, e quindi chi questa crisi non l'ha (almeno per ora) sfiorato non continui a spendere come faceva prima (PAURAAA???)...solo così l'economia girerà!!
-
qsta volta la crisi sarà pesante veramente...e nn ne usciremo come dicono nel 2010.
credo che si rischierà anche qlcosa di + di una normale crisi finanziaria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
qsta volta la crisi sarà pesante veramente...e nn ne usciremo come dicono nel 2010.
credo che si rischierà anche qlcosa di + di una normale crisi finanziaria.
io sto in crisi dall'entrata dell'euro...
son già anni che per mettere qualcosa da parte tocca fa i salti 4drupli, negli ultimi due anni poi pian, pianino la cosa è peggiorata.
questo è almeno quello che ho provato sulla mia pelle, il futuro lo vedo proprio nero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
e i leasing aiutano ad apparire per ciò che non si è
E ma i leasing poi tocca pagarli....
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond972
io sto in crisi dall'entrata dell'euro...
son già anni che per mettere qualcosa da parte tocca fa i salti 4drupli, negli ultimi due anni poi pian, pianino la cosa è peggiorata.
questo è almeno quello che ho provato sulla mia pelle, il futuro lo vedo proprio nero.
100%
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luxor79
Già pure io e nel peggior settore possibile..quello immobiliare, qui si parla non di cali del 1 o 2 % ma del 60 o 70% e su quel 30 rimanente bisogna pure fare i salti mortali...non siamo in crisi siamo alla carità.:dry:
Tenete conto che tante ditte stanno tenendo duro perchè sperano che saltani prima le atre in modo da inglobare lavori che sarebbero andati ad altri...ma prima o poi se continua così saltano, sono poprio curioso di vedere quando i dati teorici si scontreranno con i dati reali...a qualcuno spunterà qualche capello bianco in più.
hai ragione, infatti una casa che costava 300 milioni delle vecchie lire e' salita a300.000 euro,come mai??
c'e cascato tutto quel 70 %che si e' indebitata all'osso e adesso hanno le case pignorate.non c'e l'ho con te sia chiaro ma se io ho moglie e volessi fare un figlio e mi voglio comprare casa ,e guadagno 1300 euro e mi danno max 130 140 mila euro a quel prezzo ho trovato solo un 45 -50 mq a filacciano 65 km da roma................................vi lascio le considerazioni:laugh2:
e' veramente un momento di merda per tutti pure per quelli che oggi lavorano e domani chi sa'?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bond972
io sto in crisi dall'entrata dell'euro...
son già anni che per mettere qualcosa da parte tocca fa i salti 4drupli, negli ultimi due anni poi pian, pianino la cosa è peggiorata.
questo è almeno quello che ho provato sulla mia pelle, il futuro lo vedo proprio nero.
io ti posso parlare della borsa e degli immobili.
azioni di società di gestione patrimoniali di immobili, sono passate da ca 68€ agli attuali 3€.
vuol dire che è nera veramente...