:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
SI,SI... ma come ci diceva max un mesetto fa, lui fino a qualche tempo fa,non ha preso mai un cacciavite in mano!
Visualizzazione Stampabile
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
SI,SI... ma come ci diceva max un mesetto fa, lui fino a qualche tempo fa,non ha preso mai un cacciavite in mano!
a dire il vero non ho mai toccato niente di niente alla moto quindi x me sarà la prima volta, però ho fatto dei lavori che pensavo impossibili x me e quindi voglio imparare a fare la manutensione ordinaria. è difficile cambiare le pasticche? tu beppe queste cose le fai da solo?
no, non è difficile!
però bella l'idea di montarle al contrario!!!! :biggrin3::biggrin3:
così quando finisce il ferro ho ancora tutta la pasticca!!!:biggrin3::biggrin3:
si, a dire il vero le ho cambiate solo una volta l'anno scorso, poi siccome sono un insicuro del ca**o sono passoto in officina a chiedere se le avevo cambiate correttamente, si sa mai.. se mi gira quest'anno cambio anche l'olio..
:w00t::w00t::w00t:
:risate2: ragazzi mi fate sganasciare!!!!!
In ogni caso ho speso 370 euro per:
kit trasmissione REGINA con maglie dorate (che sciccheria!!:risate2:)
pasticche anteriori Brembo sinterizzate (quelle "via di mezzo" tra le di serie e le pista)
pasticche posteriori BREMBO sinterizzate (ma che ce l'ho messe a fare le sinterizzate nel posteriore...che pirla...:dry:)
disco posteriore BREMBO
di manodopera mi ha preso 40 euro..dai tutto sommato onesto, e sono più tranquillo...più che altro il kit trasmissione non so se va fissato con la chiave dinamomentrica e poi le pasticche...boh!!! Questa volta è andata così, po vedremo!!
Ah, raga, la mia girl oggi mi ha portato un asorpresa...mi ha regalato il tappo corpimozzo posteriore!!! Non vedo l'ora di montarlo...poi posto foto!!!:biggrin3:
ragazzi ho fatto una cappella, siccome la sella che ho preso aveva subito un incidente, il pirulino della serratura era stato incollato e rimaneva troppo alto x cui quando chiudevo la sella i gommini posteriori non toccavano il telaietto e rimanevano alti di qualche mm. x cercare di sistemare la situazione oggi ho spaccato definitivamente la plastica dove si avvita il pirulino,capito? adesso se non riesco a sistemare mi toccherà prendere un' altra sella. ve ne avanza una x caso?
:wacko::ph34r:
:cry::cry::cry::cry::cry::cry:
azz!!!!!!!!!!
ma non puoi provare a vedere se è riparabile??
condidera che non è un pezzo che deve reggere chissà cosa...
vai da un carrozziere e chiedi cosa si può fare..
la prima cosa che mi viene in mente, è una bella piastra metallica con il "pirulino " come lo chiami tu:rolleyes: saldato o avvitato sopra.. poi il tutto rivettato con rivetti appositi alla plastica della sella...
ma potrebbe bastare anche slo una resinata alla mplastica spaccata!!
boh
mi dispiace!!!!
gia ho pensato come fare, con il piastrino metallico e gli avvito il "pirulino". ha ha
appunto... come ti dicevo..
ricomprare una sella intera è peccato...