Tra l'altro mi hanno detto, a differenza di quanto leggevo nei vostri post sopra che non e' un operazione da un qurto d'ora ,ma va lasciata la moto perche' bsogna agire all'interno di essa,in poche parole c'e' da smontare parecchio....
Visualizzazione Stampabile
Tra l'altro mi hanno detto, a differenza di quanto leggevo nei vostri post sopra che non e' un operazione da un qurto d'ora ,ma va lasciata la moto perche' bsogna agire all'interno di essa,in poche parole c'e' da smontare parecchio....
Se il problema è il sensore del cambio, ti hanno detto una grandissima cazzata, oppure non sanno proprio dove mettere le mani...
A me lo hanno cambiato mentre ero li che guardavo..tempo trascorso 15-20 min circa..devono smontare l'astina del cambio, quella della pedanaper capirci, il copri pignone, e non mi sembra nemmeno il serbatoio! il pezzo ha 2 spinotti, staccati i quali si rimuove il pezzo e si sostituisce con quello nuovo..non sono un mecca, ma ho visto di persona l'operazone, e ti garantisco che il tempo è quello..
Se ti dicono che ci mettono di +, o non sanno dove mettere le mani, o voglio fotterti dei soldi di manodopera, oppure la devi lasciare, perchè magari sono pieni di lavoro e non riescono a fartela subito, ma per sistemare il tuo probl, ci viole ben poco, fidati!!
Sarò anche neofita (sto anche aspettando la moto) ma la demo bike che ho guidato ieri una Street R nuovissima ... aveva lo stesso problema.
Diciamo che con la componentistica non si sono proprio sprecati, sensori in tilt, fascette lente, aste del cambio che si sfasciano, strumentazione ballerina o piena di condensa, perdite di fluidi,... :dry:
Con buona pace di chi credendo di comprare moto inglesi (o italiane) alla fine si porta a casa un bel po' di cianfrusaglie cinesi...
Bhe' chiaramente se tu l'hai visto mi fido,a me ha detto che per un lavoro ottimale e' necessario lascirla dal conce,poi se questo e' dovuto al super lavoro oppure a loro che hanno tempistiche piu' lunghe non lo so,io ho gia specificato che il problema e' della Triumph,percio' e' garanzia,poi possono pure starci 4 ore a smontare il cambio..
Cmq assistero' se possibile all'operazione,e poi posto le mie esperienze...
A me nn hanno sostituito il sensore, ci ha guardato il meccanico e l'ha sistemato, era sempre qualcosa sull'astina del cambio, cmq non l'ha più fatto.
Lo davo scontato,era per riferirmi al fatto che tu alludevi che loro potevano motivare la lungaggine dell''intervento facendomi pagare qualcosa in piu' oltre la garanzia...
Vabbe' meglio cosi,pero' rimango dubbioso di questi errori da parte di triumph,tutti uguali e allo steso kmggio,bene o male....