ciò non toglie che è ben fatta
Visualizzazione Stampabile
DA ex monsterista, per me è stupenda, purtroppo credo rimarrà un proto come dice MrTiger.
Sul nuovo telaio dubito ci possa stare il motore testastretta senza toccare la ruota anteriore. Su quella moto l'unica cosa di Monster è il nome, tutto il resto è opera del preparatore
Lo scarico e' fantastico.
Dato che Ducati in MotoGp è passata dal traliccio al carbonio per il tealio potrebbe fare lo stesso con la produzione... magari iniziando dal TOP di gamma... in ogni caso il monster "vecchio" ha sempre un suo fascino e mi pare interessante la versione col tealio in carbonio realizzato da una ditta di Cesena... studiato con MOLTA MOLTA attenzione dalla ducati stessa...
Dichiarati 4,1 kg VS i 10 kg dell'originale...
http://www.jbfspecialparts.com/image...iocarbonio.jpg
Quì montato ma con finitura nera opaca
http://www.jbfspecialparts.com/image...ticarbonio.jpg
ottima realizazione.....ma la versione opaca non si può guardare...è come mettere una maschera ad una gnocca da paura....non si fa...
6 kili risparmiati sul telaio son davvero tanti..
e su una moto come il monster si riesce a limare molto qua e la..
basta usare bulloneria ergal e titanio e si ha un risparmio di 1,5 kg.
ci sono molti punti in cui si può ottenere un ottimo risulatao
A me mi piace
e A ME lo dici??? quello è un prototipo, la versione definitiva ha la trama a vista coperta solo da trasparente.
Telaio provato anche da Motociclismo.
P.S. la ditta Bike Research di Cesena è la stessa che ha fatto il traliccio della Bimota Oro Nero... quindi il risultato finale sarà circa lo stesso per la finitura...
http://www.pianetariders.it/wp-conte...-nero-2009.jpg
rivoglio il mio monster:(