Visualizzazione Stampabile
-
ciao chelito in pratica quello che ho fatto io ho tolto il catalizzatore e messo mappa full power, pero' con scarici originali il concessionario dove sono andato e' riuscito la mappa si chiama full power without cat...per la tua domanda non penso a mio avviso l'hanno fatto appunto per evitare che la moto non scappi dalle braccia al rinoceronte che la guida :-D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RIII Forever
ciao chelito in pratica quello che ho fatto io ho tolto il catalizzatore e messo mappa full power, pero' con scarici originali il concessionario dove sono andato e' riuscito la mappa si chiama full power without cat...per la tua domanda non penso a mio avviso l'hanno fatto appunto per evitare che la moto non scappi dalle braccia al rinoceronte che la guida :-D
dimmi un pò;quanto ti è costata l'operazione?
Hai dovuto lasciare la moto un paio di giorni dal meccanico immagino..
..sono combattuto..non sò se farlo oppure no..
Già così comè, in 2a tende ad impennarsi di gas...non vorrei scaricare mia moglie per strada...:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chelito
dimmi un pò;quanto ti è costata l'operazione?
Hai dovuto lasciare la moto un paio di giorni dal meccanico immagino..
..sono combattuto..non sò se farlo oppure no..
Già così comè, in 2a tende ad impennarsi di gas...non vorrei scaricare mia moglie per strada...:coool:
allora l'operazione mi e' costata 500€ in totale (costa molto il tubo che si va a raccordare con i collettori) da listino triumph costava 500 € solamente il suddetto tubo in pratica mi ha inserito anche la manodopera e la rimappatura, sono andato un sabato pomeriggio in 2 ore avevano fatto tutto (mi sembra) cmq in mezza giornata lo fanno....per la questione della moglie :biggrin3: hai lo schienalino? perche' e' veramente necessario :laugh2: per non crearsi dei problemi mentali