Visualizzazione Stampabile
-
dai vostri commenti e da una mia accurata analisi di me stesso sono arrivato a dare sempre piu peso alla vostre parole... sono un paersona particolarmente analitica che quando sta in moto cerca sempre di essere attento al 100% avendo un occhio di riguardo per tutto, sempre nei limiti del mio possibile.
Gli imprevisti, tra cui inserisco le condizioni dell' asfalto, gli automobilisti +o- diciamo egoisti del caso, le varie condizioni meterologiche, ma soprattutto la salute personale di pilota e moto ( che spesso anche se uno non ci pensa sono fondamentali) sono la mia chiave di lettura ad oggi per un guida diciamo "sicura"
perciò volevo ancora ringraziare e continuero in seguito se ci saranno anche altre risposte tutti colori che stanno dando un contributo "attivo" ( dato lo slogan del forum :D) e mi stanno sostenendo moralmente
GRAZIE A TUTTI:biggrin3:
-
:biker:consiglio semplice è immediato:esci un giorno intero con la moto, fatti dai 400 ai 600 km in gruppo,segui le traiettore di chi ti sta davanti ,ma senza esagerare, la sera ,prima di rientrare, fai ancora qualche km in un percorso pieno di curve che conosci bene,vedrai...la differenza:wink_:
P.S.
altro sistema ,però non te lo consiglio :nonono:
scolati delle birre,vedrai saltare tutti i limiti di velocita ed inclinazione,
(ho imparato cosi ad impennare con il tbird):biker:
-
monta il depotenziamento... sennnò prega tutti i giorni e vai tranqui...:papa:
-
Potresti montare un contachilometri in miglia.... e poi cercare di dimenticartene!!!!!:ph34r::ph34r::w00t::w00t::wacko::wacko::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Potresti montare un contachilometri in miglia.... e poi cercare di dimenticartene!!!!!:ph34r::ph34r::w00t::w00t::wacko::wacko::biggrin3:
sfortunatamente il km che monta la four puo essere convertito in miglia tenendo premuto il tasto select per una decina di secondi :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
sfortunatamente il km che monta la four puo essere convertito in miglia tenendo premuto il tasto select per una decina di secondi :D
:blink:E' un po tardo il tuo contaKM.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flaga
:blink:E' un po tardo il tuo contaKM.
no sono io che mi rompo a tenere premuto :D
-
Non devi peroccuparti e una cosa che succede a tutti io quando sono volato con la moto ho arato un campo di grano, ma per fortuna avevo la tuta integrale tanti lividi ma nulla di rotto... paura dopo!!!! Si tanta ma pian piano mi sono rimesso in moto certo con un'altra testa.... E ora a 45 anni mi sono rotto una clavicola sciando ero quasi fermo... che picio eh eh eh non ti preoccupare si supera tutto...
Mel
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
Quoto in pieno!!!
E poi una considerazione la moto è puro divertimento se andare forte ti mette paura non andarci altrimenti non puoi divertirti e poi quando si va in giro non si è in gara si è in giro a divertirsi poi uno può andare più o meno forte (SemPensiero:wink_:)
Concordo al 100%.
La moto per me è divertimento e antistress. Se devo guidare con l'ansia da prestazione non mi diverto e non ha senso andare in moto!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
causa incidenti precedenti ed eccessiva prudenza ho paura di raggiungere velocità troppo elevate...qualcuno sa se ci sono modi per superare tale difficoltà? sono il solo? so che come tutte le cose ci vuole tempo però magari ci sono consigli che si possono aggiungere per velocizzare il processo, aspetto vostre risposte
26 anni fa una donna non ha rispettato lo stop e l'ho presa in pieno con la moto ma mi è andata abbastanza bene nonostante il volo da paura.....da quel giorno il mio modo di guidare la moto è cambiato radicalmente, la "paura" viaggia con me....ho imparato a condividerne la presenza e mi comporto di conseguenza..:wink_:....ogni tanto vorrei piegare di più, sorpassare di più ma non ci riesco; è inutile forzare la propria natura e il tipo di moto che ho mi aiuta tantissimo a godermi solo il viaggio senza patemi d'animo dovuti alla velocità