Visualizzazione Stampabile
-
Su vivimilano.it c'è la spiegazione dei proponenti della legge.
A dir loro, vieta solo agli esercenti di questi locali di porre fuori dai loro esercizi sedie e sgabellini senza permesso, in maniera che questi non creino dei Dehors..
Non ho capito però se intendono solo quelli non autorizzati o se più nessun locale potrà avere i dehors (ma mi pare assurdo oltre ogni modo..).
Quindi si potrà mangiare, bere e aggregarsi tra brutte facce come prima.
Se però il kebabbaro o paninaro di turno mette la panchinetta scatta PER LUI la multa fino a 3000 euro.
Agli avventori nn sarà contestabile nulla in nessun caso...
Sulle bibite non so se è una questione di licenze o di decoro (nel senso che poi la gente le lascia per strada...).
Cmq sia, mi sembra un po' una vaccata di legge..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
Su vivimilano.it c'è la spiegazione dei proponenti della legge.
A dir loro, vieta solo agli esercenti di questi locali di porre fuori dai loro esercizi sedie e sgabellini senza permesso, in maniera che questi non creino dei Dehors..
Non ho capito però se intendono solo quelli non autorizzati o se più nessun locale potrà avere i dehors (ma mi pare assurdo oltre ogni modo..).
Quindi si potrà mangiare, bere e aggregarsi tra brutte facce come prima.
Se però il kebabbaro o paninaro di turno mette la panchinetta scatta PER LUI la multa fino a 3000 euro.
Agli avventori nn sarà contestabile nulla in nessun caso...
Sulle bibite non so se è una questione di licenze o di decoro (nel senso che poi la gente le lascia per strada...).
Cmq sia, mi sembra un po' una vaccata di legge..
se così fosse lo trovo giustissimo ...
-
" Intanto dal Consiglio regionale arrivano alcune precisazioni: la legge non vieta di mangiare gelati, brioche, kebab o pizze davanti ai negozi, ma vieta ai laboratori artigianali di disporre sul marciapiede arredi esterni come tavolini e ombrelloni. Si precisa inoltre che le multe per inosservanza (dai 150 ai 1000 euro) non saranno applicate ai clienti, bensì agli esercenti. Il leghista Daniele Belotti e l'azzurro Carlo Saffioti, firmatari delle due proposte da cui è nata la legge, parlano di una «interpretazione volutamente strumentale» da parte dell'opposizione. «Se un cliente mangia il gelato in piedi o seduto su una panchina pubblica all'esterno della gelateria - spiegano in una nota congiunta - può tranquillamente continuare a farlo. Se mangia il gelato al tavolino, sotto un gazebo o all'interno di dehors installati dal titolare della gelateria, allora è vietato. Ma non è una novità: già oggi in base alla legge Bersani, i laboratori artigianali non possono prevedere l'allestimento di arredi esterni per la consumazione dei propri prodotti». "
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
" Intanto dal Consiglio regionale arrivano alcune precisazioni: la legge non vieta di mangiare gelati, brioche, kebab o pizze davanti ai negozi, ma vieta ai laboratori artigianali di disporre sul marciapiede arredi esterni come tavolini e ombrelloni. Si precisa inoltre che le multe per inosservanza (dai 150 ai 1000 euro) non saranno applicate ai clienti, bensì agli esercenti. Il leghista Daniele Belotti e l'azzurro Carlo Saffioti, firmatari delle due proposte da cui è nata la legge, parlano di una «interpretazione volutamente strumentale» da parte dell'opposizione. «Se un cliente mangia il gelato in piedi o seduto su una panchina pubblica all'esterno della gelateria - spiegano in una nota congiunta - può tranquillamente continuare a farlo. Se mangia il gelato al tavolino, sotto un gazebo o all'interno di dehors installati dal titolare della gelateria, allora è vietato. Ma non è una novità: già oggi in base alla legge Bersani, i laboratori artigianali non possono prevedere l'allestimento di arredi esterni per la consumazione dei propri prodotti». "
imaginavo fosse tutta una montatura ....
-
siamo proprio la repubblica delle banane allucinante...
come la legge europea che l'aranciata può essere fatta anche senza arance, mamma miaaa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
scusate ma ancora non ho ben chiara la cosa, prima queste categorie di esercenti potevano regolarmente vendere le bevande o lo facevano senza avere i permessi adeguati per farlo? .... perchè se come io penso vendevano senza poterlo fare il problema non esiste, fino ad ora gli è andata bene, ora basta .....
in merito al divieto di mangiare per strada sono convinto che nessuno verrà mai multato per questo motivo ....
Allora la maggior parte delle Gelaterie pizzerie d'asporto e kebabbari sono attività artigianali e quindi non hanno bisogno di nessuna "licenza" o requisito particolare (ad esclusione asl) per poter vendere quello che producono, si trattasi di attività artiginale.
Per poter vendere bibite si deve avere l'autorizzazione comunale per il commercio di alimenti e bevande che viene rilasciata solo a completamento di un corso o di un'esperienza lavorativa precedente (nel settore commercio alimenti e bevande),
trattasi di attività di commercio
7 attività artigianali (pizerie d'asporto/gelaterie e kebabbari) su 10 vendono bevande illegalmente.
;)
-
Notizia montata ad arte. Per vendere bibite serve il REC, non è una novità... sei i kebabbari non hanno il rec ma sono registrati come 'artigiani', non possono vendere bibite, birre o altri prodotti, ma sono obbligati a installare un distributore automatico. La legge parla chiaro, se poi vi sembra una minchiata è un altro discorso.
Inoltre la legge vieta esplicitamente alle imprese artigiane di installare sedie e tavolini per la consumazione del cibo, non solo all'aperto ma anche all'interno del locale, in quanto cesserebbero di essere artigiani e servirebbe un'altro tipo di licenza (immagino ristorazione ecc.).
Non capisco il motivo di tanto scandalo :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
assurdo, ma quindi dobbiamo far chiudere anche tutti i chioschetti di kebab o di panini che vendono per strada? qui da noi 'gino panino' è un'istituzione...
"Gino Panino"??!! Il nome è una garanzia!! :D :D
Ma è rivolto a tutti compreso gelaterie e pasticcerie del centro, solo ai kebab, solo a kebab e altri ambulanti.. o cosa?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea35
siamo proprio la repubblica delle banane allucinante...
come la legge europea che l'aranciata può essere fatta anche senza arance, mamma miaaa
noooooooooo !!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
" Intanto dal Consiglio regionale arrivano alcune precisazioni: la legge non vieta di mangiare gelati, brioche, kebab o pizze davanti ai negozi, ma vieta ai laboratori artigianali di disporre sul marciapiede arredi esterni come tavolini e ombrelloni. Si precisa inoltre che le multe per inosservanza (dai 150 ai 1000 euro) non saranno applicate ai clienti, bensì agli esercenti. Il leghista Daniele Belotti e l'azzurro Carlo Saffioti, firmatari delle due proposte da cui è nata la legge, parlano di una «interpretazione volutamente strumentale» da parte dell'opposizione. «Se un cliente mangia il gelato in piedi o seduto su una panchina pubblica all'esterno della gelateria - spiegano in una nota congiunta - può tranquillamente continuare a farlo. Se mangia il gelato al tavolino, sotto un gazebo o all'interno di dehors installati dal titolare della gelateria, allora è vietato. Ma non è una novità: già oggi in base alla legge Bersani, i laboratori artigianali non possono prevedere l'allestimento di arredi esterni per la consumazione dei propri prodotti». "
ahhhhh!! :wink_:
-
originariamente scritto da Black Death :
Allora la maggior parte delle Gelaterie pizzerie d'asporto e kebabbari sono attività artigianali e quindi non hanno bisogno di nessuna "licenza" o requisito particolare (ad esclusione asl) per poter vendere quello che producono, si trattasi di attività artiginale.
Per poter vendere bibite si deve avere l'autorizzazione comunale per il commercio di alimenti e bevande che viene rilasciata solo a completamento di un corso o di un'esperienza lavorativa precedente (nel settore commercio alimenti e bevande),
trattasi di attività di commercio
7 attività artigianali (pizerie d'asporto/gelaterie e kebabbari) su 10 vendono bevande illegalmente.
;)
dimenticavo che in un'attività artigianale è vietato servire ai tavoli o far consumare all'interno dei locali, per questa attività serve il corso REC per somministrazione alimenti e bevande ed avereb un'autorizzazione pari a quella dei ristoranti e tavole calde....quindi chi vuole puo' mettersi in regola è inutile che "certa gente" (che ormai ha rotto il caxxo) cerca di raggiare le leggi e poi lamentarsi se qualcuno gli fa una multa :mad::mad::mad:
c'è anche gente onesta che va tutelata
;)