QUANTO ASPETTI?
Visualizzazione Stampabile
l'olio va controllato come dice pipes,cioè dopo che la moto è stata accesa x un po,:wink_:(anche quando fai il cambio d'olio).
logicamente aspetti qlc minuto prima di controllarlo,2 minuti bastano ed avanzano:biggrin3:
cambialo la prox stagione,x st'inverno non ti serve a nulla.
quest'inverno magari accendila ogni tanto.
sicuramente al conce non ti hanno messo nella moto l'R4_
ti hanno venduto quello xchè è caruccio:tongue:
non è un olio eccezzionale,(anche se il miglior castrol)
è gia' il tri zone o quello normale?
sicuramente meglio il motul v300
mettere oli diversi insieme(mischiarli) non è una gran cosa in quanto hanno detergenti ed additivi diversi nella loro composizione (logicamente parlando di oli di un certo livello_r4,v300 ecc.)
è altresi' consigliato usare semx lo stesso tipo di ilio se la moto va bene,discorso detergenti_
il livello dell'olio deve essere fra la meta' ed il massimo,
se hai pochi km e hai messo troppo olio ,prendi un siringone da cavalli, costa pococi attacchi un tubetto di gomma tipo spurgo freni e ne aspiri via un po':tongue:(metodo economico)
Aggiungo un consiglio: non miscelare mai olii diversi perchè, a parte il fatto che potrebbero non essere compatibili, in caso di rotture gravi in garanzia, se dall'analisi dell'olio si accorgono della miscelazione possono invalidarti la garanzia. Cosa non piacevole se fondi , grippi o rompi il cambio!!!!!!!!!:cry:
RETTIFICO, I GRAMMI IMMESSI SONO 300!
E infatti andava lasciato li il livello, fra MIN e MAX...mandare il livello dell'olio oltre il MAx è verament e pericoloso per la salute del motore...la pressione all'interno del motore si alza notevolmente aggiungendo piu olio del dovuto, stressando natualmente tutte le tenute e il resto...mi sembra strano che una Speed bruci olio...proprio strano.Sei stato consigliato da qualcuno per questo intervento o hai pensato da solo che il livello fra minimo e massimo fosse insufficiente...!?
Verosimilmente, Fabio avrà pensato che dopo il primo tagliando dei 1000 il livello sarebbe stato perlomeno al max. Trovandolo dopo un tot di km a metà, la preoccupazione ha cominciato a prenderlo.
Ma l'olio deve essere poco sotto il MAX, assolutamente non sopra il livello, quello si che porterebbe a guai seri la moto...il livello minimo è sempre comunque un margine di sicurezza amissimo per non fare danni...capisco la preoccupazione per uno che ha comprato la sua prima moto nuova e si trova in questa condizione...ma non è una situazione allarmante...caricare d'olio e pressione il motore, quello si che diventa allarmante...:w00t: :w00t: :w00t: :w00t: