Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Il sig. Rossi farebbe bene a starsene nel suo circo dorato della motogippi... lasciando il TT agli appassionati veri.
quoto riquoto e straquoto !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Verissimo, quando la Honda lo ha costretto a correre la 8 ore di Suzuka si è incazzato come un toro... sai com'è... sporcarsi le mani le derivate dalla serie... e poi in Giappone dove non ha tutta la sua corte di lecchini pronti ad osannarlo...
Mavadaviaiciap:wink_::wink_::wink_:
ri quoto !
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Freeeena!! Molto ma molto ma molto FORSE!!! Una volta i piloti correvano due o tre classi diverse nello stesso giorno, su moto con ciclistiche, comandi e freni così primitivi che al confronto una odierna mountain bike da 100€ è un'opera d'arte, con caschi e tute da carnevale e soprattutto su circuiti dove se sbagliavi non ti incrinavi una falangetta, ma morivi. Ci volevano coglioni grossi come palloni da calcio. E lo stesso valeva per le auto.
Che poi Rossi sia un talento naturale, sicuramente il più grande degli ultimi anni, non si può contestare (purtroppo...). Ma non facciamo paragoni impropri ed improponibili. :wink_:
ri ri quoto !!!
-
eh behhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Freeeena!! Molto ma molto ma molto FORSE!!! Una volta i piloti correvano due o tre classi diverse nello stesso giorno, su moto con ciclistiche, comandi e freni così primitivi che al confronto una odierna mountain bike da 100€ è un'opera d'arte, con caschi e tute da carnevale e soprattutto su circuiti dove se sbagliavi non ti incrinavi una falangetta, ma morivi. Ci volevano coglioni grossi come palloni da calcio. E lo stesso valeva per le auto.
Che poi Rossi sia un talento naturale, sicuramente il più grande degli ultimi anni, non si può contestare (purtroppo...). Ma non facciamo paragoni impropri ed improponibili. :wink_:
erano tempi ben diversi correre oggi in motogp è molto più complesso di come era correre in 500 10 anni fa, per via di n mila settaggi, elettronica ect, dove la minima cosa fa la differenza.
Ago che tra i grandi c'è reputa Valentino uno tra i più forti di sempre che è pure lui un capisce na sega? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
catoblepa
a dir la verità, si divertì molto. e gli piacerebbe anche correre nelle superbike. per la cronaca, appena montato sul vtr di edwards girava più di un secondo più veloce di lui. il commento di edwards fu storico... qualcuno lo ricorda?
ehmbè... chevvordì??? cosa diciamo allora di Bayliss sulla Desmosedici al Mugello in motogp???
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
erano tempi ben diversi correre oggi in motogp è molto più complesso di come era correre in 500 10 anni fa, per via di n mila settaggi, elettronica ect, dove la minima cosa fa la differenza.
Non ne sarei così sicuro... le 500 2T di 20/25 anni fa non erano proprio docilissime...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tozzi
E INTANTO LO PAGANO !!! MA CHE VADA A LONDRA E UN SI FACCIA PIU' VEDERE !!!
l'isola di man è un paradiso fiscale, il sogno degli evasori :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
l'isola di man è un paradiso fiscale, il sogno degli evasori :rolleyes:
:blink: ahecco ahecco.....
:ph34r:
-
Ahecco, allora corre sicuro anche al gran premio di S.Marino, a quello del Lichtenstein e delle Isole Cayman:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
menegosar
Q8...in pieno....
Q 8 a tutta !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
ehmbè... chevvordì??? cosa diciamo allora di Bayliss sulla Desmosedici al Mugello in motogp???
Non ne sarei così sicuro... le 500 2T di 20/25 anni fa non erano proprio docilissime...
mi sa che 25 anni fa correvano ancora con le 4T.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
erano tempi ben diversi correre oggi in motogp è molto più complesso di come era correre in 500 10 anni fa, per via di n mila settaggi, elettronica ect, dove la minima cosa fa la differenza.
Ago che tra i grandi c'è reputa Valentino uno tra i più forti di sempre che è pure lui un capisce na sega? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ma come? Non erano radiocomandate le MotoGP? Ah no, solo quella di Stoner... Quella che tu chiami complessità se la cibano gli ingegneri di pista. Il coraggio di affrontare le curve a 250 kmh (ed oltre) con le gomme larghe come quelle del Ciao ce lo mettevano i piloti di allora. Se Agostini dicesse una cosa del genere gli darebbero del vecchio coglione.