Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
golia
premesso che uso in moto SOLO scarponcini o stivaletti, e che raramente supero i 140/150 (anche in autostrada), io non ho mai sofferto di formicolii vari nè ai piedi, nè alle mani.
Ho anche fatto recentemente un Bologna-Torino ai 140 di media senza risentirne....:biggrin3:
Quoto Danton per il GS: quello si che vibra....:rolleyes:
Io sento solo un pò di stanchezza al polso destro se devo macinare parecchi km con annessa autostrada (che cerco di evitare come la peste in quanto mi devasta ma che purtroppo a volte mi tocca....) per il resto di vibrazioni sinceramente non ne sento neppure io....
Visto che giro prevalemntemente in strada montuose difficilmente supero certe velocità....
Lamps
-
io ho una mia teoria a riguardo...
ho fatto provare la mia tigrotta ad un amico con suzuki gsr600..
suo commento : "nooo vibra tantissimo...nooooo"
io arrivo da pompone 1000 ducati e per me non vibra per nulla (7000km in 3 weeks senza alcun problema fisico...oltre 210 kmh.)
in conclusione : fatto salvo di possibili effettivi "difetti" la percezione della vibrazione e' molto soggettiva.
comunque gli Harleysti americani fanno scuola in termini di vibrazioni...
dai guanti con inserti in gel, alle solette per stivali in gel, etc.etc.
Prima di abbandonarsi alla disperazione valutare qualche accessorio...?!
-
...sarà che vengo dal monocilindrico del pegaso ma per me uno dei pregi della tiger è proprio il fatto che non vibra un accidenti...
vado in autostrada ogni volta che prendo la moto e mi accorgo che sto tirando solo dai 150 in su... prima mi pare di portare un "ciao", nelle prove su una rivista insieme con mucca etc questa classe di moto è stata chiamata quella dei "suv a due ruote" e in effetti mi pare sia proprio questo il paragaone più azzeccato: dimensioni notevoli, potenza adeguata e quindi comfort anche alle alte velocità ...per me i problemi con la tiger (vista anche la mia statura non eccelsa) sorgono quando la devo spostare, fare manovra o parcheggiarla dentro Roma!...vibrazioni... forse dai 175 in su e se non assumi corretta posizione cioè - come dicono i manuali di guida in moto - spingendo e non tirando su leve e manopole....per quanto riguarda i formicolii ne soffro sul polso destro ma non sono legati alle vibrazioni quanto piuttosto allo stress e alle sollecitazioni della guida nel traffico: in autostrada lo percepisco appena dopo ore di guida nel traffico incollonnato mi rompe dopo 20 minuti!
-
la mia esperienza personale....
prima quando montavo la gomma anteriore michelin nessuna vibrazione(nella norma), dopo il montaggio della pirelli diablo saltella che è un piacere, e all inizio distinguerlo dal seghettamento è stato difficile....alle alte velocità vibra che è una meraviglia :wacko:, tanto che se ti fai un giretto piu lungo del solito ti ritrovi con le mani che formicolano.....
non ho ancora appurato, ma al 100% sarà che quel (non trovo il termine :ph34r:) del gommista non ha fatto un lavoro decente....
-
ciao raga
tornato oggi da sgroppata zona dolomitica
raggiunti i 202 km/h su statale trevigiana per stare dietro a cbr 1000 r gsx 1000 e yamaha r1 ......in effetti qualche vibrazione cè....:w00t::w00t::w00t::ph34r:
anche i miei freni fischiano.... e io me ne infischio......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pigbull
Io sento solo un pò di stanchezza al polso destro se devo macinare parecchi km con annessa autostrada (che cerco di evitare come la peste in quanto mi devasta ma che purtroppo a volte mi tocca....) per il resto di vibrazioni sinceramente non ne sento neppure io....
Visto che giro prevalemntemente in strada montuose difficilmente supero certe velocità....
Lamps
Q8
Citazione:
Originariamente Scritto da
DOCG
Ma come?? Una volta il motto BMW era confort 100%!!!!!:dry:
èè si i tempi cambiano x tutti :rolleyes:
-
per quanto mi riguarda la mia Tigrotta con 10000 km all'attivo vibra e non solo alle alte velocità!! in qualsiasi marcia 4°-5°-6° dopo i 6000 giri sento delle micro vibrazioni sul manubrio. Sono sicuro che non siano le gomme perché se tiro la frizione le vibrazioni spariscono .
non parliamo poi dei formicolii alle braccia ed alle mani !!!
qualcuno mi ha suggerito di mettere dei contrappesi più pesanti in modo da compensare meglio le vibrazioni
si accettano consigli e suggerimenti se qualcuno avesse risolto !!!