Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roy Batty
la pubblicità conta tanto anche nel settore moto, ma non nella maniera tradizionale (TV, quotidiani, ecc.)
la pubblicità TV, quotidiani, riviste generiche funziona sui prodotti di massa, se noti, gli scooter che hanno ben altri numeri di vendita, ogni tanto passano anche sui media a larga diffusione.
la moto preferisce riviste di settore e comunicazione integrata più mirata come eventi, web, marketing diretto, ecc.
soldi meglio spesi e più efficaci.
come recitava un proverbio, "per uccidere una mosca è inutile sparare col canone" :biggrin3:
:supremo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Krav
be 916 è ed era una moto per esperti già di suo, dopo la 851 è stata la seconda sportiva vera e innovativa ducati, guarda io non credo, se ci pensi ducati prima di finire salvata dagli americani ( ci mettono il grano) non era in buone acque quindi vuol dire che non vendeva un gran che , poi che i ducatisti veri siano fidelizzati è verissimo, ma credimi che oggi ci sono anche molti improvvisati ducatisti anche perchè ducati non ha mai investito in marketing come da 5 anni a questa parte e chiaramente vendono tanto..
beh oddio...il monster 600 era la moto più venduta....di m900 ne vendevano e di 916 pure....il problema era l'organizzazione...la mancanza totale di una politica seria....pochi accessori dedicati....tant'è che la prima cosa fatta dagli americani fu di acquisire aziende che vendevano prodotti aftermarket per ducati..in primis Gio.Ca.Moto e poi Carbon Dream...poi fu la volta delle linee d'abbigliamento...
è come nel calcio...
non campi con gli abbonamenti...ma con ciò che ne sta attorno....gli accessori e l'abbigliamento, sono come il merchandising per le società sportive....sugli accessori ed i ricambi guadagnano..sulle moto a malapena campano...secondo me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
:supremo:
e be'... l'è il me mestee :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roy Batty
la pubblicità conta tanto anche nel settore moto, ma non nella maniera tradizionale (TV, quotidiani, ecc.)
la pubblicità TV, quotidiani, riviste generiche funziona sui prodotti di massa, se noti, gli scooter che hanno ben altri numeri di vendita, ogni tanto passano anche sui media a larga diffusione.
la moto preferisce riviste di settore e comunicazione integrata più mirata come eventi, web, marketing diretto, ecc.
soldi meglio spesi e più efficaci.
come recitava un proverbio, "per uccidere una mosca è inutile sparare col canone" :biggrin3:
esatto...ma anche xke' chi vuole la moto nn si fa influenzare dalle pubblicita', ma si informa da solo, valuta e decide..e' gente mossa da precisi istinti e nn x induzione...:wink_::rolleyes:
semmai uno spot puo' accenderti la voglia di comprarla, ma al 90% delle volte t dimentichi pure di che marca era la moto vista...:wink_:
that's all
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
esatto...ma anche xke' chi vuole la moto nn si fa influenzare dalle pubblicita', ma si informa da solo, valuta e decide..e' gente mossa da precisi istinti e nn x induzione...:wink_::rolleyes:
semmai uno spot puo' accenderti la voglia di comprarla, ma al 90% delle volte t dimentichi pure di che marca era la moto vista...:wink_:
that's all
capita così anche per tanti altri prodotti, banalmente anche sui cellulari, tv lcd, automobili, ecc.
però, senza che tu lo sappia, la "comunicazione" fa tanto... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roy Batty
capita così anche per tanti altri prodotti, banalmente anche sui cellulari, tv lcd, automobili, ecc.
però, senza che tu lo sappia, la "comunicazione" fa tanto... :biggrin3:
purtroppo lo so...
:moneyyy::sbornia3::ipno::festaaa::botteee::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
purtroppo lo so...
:moneyyy::sbornia3::ipno::festaaa::botteee::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
esatto...
:ipno::demon::moneyyy:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
la moto spesso e' una "passione" non un esigenza come l'auto.
quindi le case costruttrici sanno che l'acquirente tipo e' colto e sa tutto del prodotto che deve acquistare.
di conseguenza sparagnano sulla pubblicita'.
secondo me.
...condivido pienamente!!!
-
Cmq sia c'è anche un utenza maggiore rispetto a 10715 anni fa.
Prima mi ricordo che di donne in moto se ne vedevano veramente POCHE. Ieri sono stato ad un raduno con il mio gruppo e ce n'erano diverse motorizzate (oltre che zavorrine).
Forse per avvicinare il gentilsesso la pubblicità ha un effetto diverso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sevenday
Cmq sia c'è anche un utenza maggiore rispetto a 10715 anni fa.
Prima mi ricordo che di donne in moto se ne vedevano veramente POCHE. Ieri sono stato ad un raduno con il mio gruppo e ce n'erano diverse motorizzate (oltre che zavorrine).
Forse per avvicinare il gentilsesso la pubblicità ha un effetto diverso.
no....
si avvicinano da sole....
e' pieno di uomini motociclisti....:biggrin3: