Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gp1nick
io in quanto egato ad extremetech nn posso sicuramente dirlo sia perchè non è mai buona cosa parlare "male" o dire le magagne della concorrenza, sia perchè ovviamente si potrebbe non credermi ;)
ti dico solo che "potrebbe" essere che molti marchi (anche blasonati) montano le cose di altri marchi.. perciò tutte le pippe del monto ohlins che è meglio sono nel 90% dei casi delle sonore cavolate, servono solo a spendere di più ;)
detto questo, francesco la ditta ti dovrebbe chiamare a minuti
Questo lo quoto in pieno e come ho detto altre volte,se al tempo delle modifiche ci fosse stata ET avrei provato di sicuro.
Ribadisco inoltre che problemi di livelli e montaggio l'ho avuto anche con pompanti matris,ma non per colpa della ditta (stessa roba su una 08 va perfetta),ma per i misteriosi assemblaggi delle prime tiger (la mia ha un rapporto di trasmissione diverso da quello riportato sul libretto)
-
dalle ultime informazioni è tutto risolto, e a sentire un cliente (rivenditore) che ha preso un bel pò di kit per tiger, non ci sono differenze di annate.. abbiamo sentito anche altre aziende come mupo e matris e tutti non hanno mai sentito questa cosa e i livelli dell'olio sono identici a quelli di extremetech
in più non risulta ad extremetech che la tiger abbia bisogno di più olio di quello che danno nel kit
-
ah è cosi'? tutto risolto? fammelo dire a me se è tutto risolto!
Per l'extremetech non ci sono problemi,non ci sono livelli di olio differenti,non ci sono differenti annate nel tiger,bla bla?
quindi le problematiche che diversi utenti lamentano in questo 3d che sono? coincidenze? , forse in sicilia abbiamo una diversa gravita' che manda le forche a tampone?
ma si, minimizzate tutto...tanto i problemi restano agli utenti ed ai ns meccanici (ufficiali triumph), che devono fare esperimenti per fare funzionare il tutto, con perdita di tempo e spese accessorie
l'importante è salvaguardare l'immagine e far continuare i gda
bravi ,continuate cosi'! :sick:
-
sinceramente non ti capisco; e spero tu voglia rimanere sulla linea del confronto
il tuo problema è anomalo, ci siamo confrontati anche con Mupo e Matris e le misure, quantità di olio ecc ecc sono gli stessi; ogni tanto può succedere la sfiga di qualcosa che va storto, ma con un filo di logica si sitema tutto e un meccanico preparato lo sa
la ditta si è messa in contatto tramite suo tecnico col tuo meccanico che praticamente gli ha detto che mettendo più olio si è sistemato tutto, cioè la stessa cosa che gli avrebbe detto extremetech
non è un voler minimizzare, ma se in 3 ditte contattate i livelli sono quelli, per noi si tratta di caso anomalo, magari esistono davvero delle tiger con forcelle più lunghe ma sicuramente non è un problema di annate perchè ti ripeto che un rivenditore ne ha presi molti di questi kit e gli ha montati su annate differenti senza aver problemi
in quanto caso anomalo dovuto probabilmente alla Triumph non possiamo fare molto, solo offrire assistenza ed è stato fatto contattando il tuo meccanico
sei il primo qua dentro che si lamenta di un kit forcelle, un motivo ci sarà! è un caso non ordinario e Extremetech non ha la sfera di cristallo, perciò bisogna venirsi incontro
se non vuoi venirci incontro allora ci spiace per l'accaduto e il disagio ma noi abbiamo fatto la nostra parte
-
Il livello dell’olio nonché quello della camera d’aria va misurato sempre dal bordo del fodero, una forcella più lunga o corta che sia varia nella quantità di olio necessaria per raggiungere il livello consigliato, non nella misura della camera d’aria.
Il corretto livello può essere definito solamente dall’utente finale e dal tipo di utilizzo, una variazione del 10-15% è nella norma, la quantità consigliata rimane sempre la base di partenza che se necessario va modificata.
Siamo spiacenti dell’accaduto, abbiamo fatto il possibile per risolvere la problematica del cliente, abbiamo immediatamente contattato i meccanici che hanno montato il kit e non hanno assolutamente riscontrato le problematiche riscontrate.
Ricordo che è importate usare una fascetta oppure un o-ring sullo stelo per verificare la corsa massima durante la guida.
-
...è stato poi risolto DEFINITIVAMENTE il problema?! la mia situazione è la medesima (forche a tampone), con qualche "piccola" differenza: ho una speed, ho provato a mettere un 15w (dopo aver cmq provato il 5w della et) e, soprattutto, non monto kit molle+pompanti ma CARTUCCE complete! se consideriamo che l'ammo di sterzo, sempre et, mi ha completamente graffiato tutto il retro del parafango... :mad: per adesso continuo ad andare per tentativi, dopo le ferie contatterò nuovamente et...
...devo cmq dire che è l'unico (pare poco) problema riscontrato, la moto la sento molto più precisa e sostenuta rispetto all'originale...
-
il problema è nelle quantita' di olio,che nella quantita' segnalata dall'azienda, non è sufficiente a smorzare la compressione delle molle
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
freedom
il problema è nelle quantita' di olio,che nella quantita' segnalata dall'azienda, non è sufficiente a smorzare la compressione delle molle
...quanto ne hai messo di più?! sei andato per quantità (misurati tot cc di olio) o per misurazione della camera d'aria (tot mm dal fodero)?!
-
con molla montata, 30mm dal bordo fodero
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
freedom
con molla montata, 30mm dal bordo fodero
:oook: grazie!!
...e scusa se continuo a romperti: sei arrivato a questo risultato per tentativi o questo valore è riportato da qualche parte? te lo chiedo poichè la speed non credo abbia i medesimi valori del tiger, quindi dovrei "sperimentare" :cipenso: