Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darius4475
IMPORTANTISSIMO !!!!
A TUTTI I POSSESSORI DI SPEED 2005, PRIMI MODELLI CONSEGNATI ( FEBBRAIO/LUGLIO 2005 )
Allora, ieri sono venuto a conoscenza di un fattaccio!!!
Le prime speed consegnate ( purtroppo non ho scoperto la numerazione esatta... +/- periodo fino a Luglio2005 ), hanno un diffetto all'accensione, non alla parte alettronica ma alla parte meccanica, in poche parole l'ingranaggio è soggetto ad un'usura irregolare con coseguente mal funzionamento fino alla rottura !!!!
Detto questo: Mi raccomando chi è possessore delle prime speed, vada in Conc e sinceri di questa cosa, perchè alcuni Conc lo sanno e stanno lentamente provvedendo alla tutela del cliente richiedendo l'operazione in Garanzia, fortunatamente il mio è uno di loro!!!!
Sintomi: la moto non parte, gira il motorino ( a orecchio tutto regolare ), ma non parte !!! mentre si fa tentativi ogni tanto da il colpetto come se partisse ma il difetto non da abbastanza spinta...
Risultato finale: non parte piu!!! anche se tutto puo sembrare Regolare, e di conseguenza si puo credere a un problema di candele, motore ecc !!!
:coool:
Ciao Darione,hai risolto poi l'inconveniente?
Comunque secondo me il problema della ruota libera è un effetto dei mancati avviamenti, no la causa.
Si rovina il complessivo ruota libera proprio perchè si insiste nel cercare di avviarla per parecchi secondi,se non minuti.E poi con una ruota libera rovinata, dovresti sentire certi rumori in avviamento :eek: , come se ci fossero i sassi dentro.
E' così in pratica su tutte le moto che mi sono passate tra le mani.
A vista, sembrava un problema di "carburazione" che a caldo non faceva partire, forse troppo grassa.Come anche CO e corpi farfallati sporchi( vedessi dopo 5000 km come si riducono:sick: e dopo averli ripuliti la moto sembra rinata), o forse mappatura(Triumph) non proprio tarata giusta.
Non voglio passare in testa ai conce Triumph, ma per me non è come la dicono loro.
Poi se te lo risolvono e la moto va bene e ti hanno detto che è quello il guasto tanto meglio,visto che è garanzia.
Soltanto una volta mi piacerebbe sapere la verità....sono molto "sulle loro" i conce Triumph.
Ciao Darione a presto...
SpeedCama
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
unozerocinquezero
Finalmente !!! :mad:
Ho accusato il problema sulla mia Speed 1050 poco meno di un mese fa e prontamente denunciato sul forum (Post “non parte”) per sentire se qualcuno aveva una vaga idea di cosa stesse succedendo; purtroppo senza nulla di fatto.
In sintesi la mia 1050, del luglio 05 all’attivo 10.000 km, dopo lunga sosta dal conc ed estate persa, al suo rientro vivo il nuovo e amaro problema: da calda dopo soste di media durata, ossia, non nel spegni riaccendi come al rifornimento benzina, la moto non partiva, cioè, tutto normale, il motorino gira ma la moto non si accende; poi, come per magia parte !!! :dry:
purtroppo il problema non è presente sistematicamente e ciò mi preoccupa maggiormente perchè presumo che, per tale ragione, non sia facilmente inquadrabile.
Faccio presente al conc (telefonicamente per motivi lavorativi) il quale elenca una serie di probabili problemi nei fusibili ma nulla su quanto da te Daruis 4475 indicato.
Ora, visto che mi hanno fatto pagare i pistoncini in teflon con la scusa che a loro costano 33 Euri, L'UNO :dry: , nonostante abbia comprato da loro il mezzo e lasciato più di 1.000 euri extra di tagliandi e pezzi vari tra cui pompa radiale spacciata come la soluzione magica alla frenata ... :mad: non vorrei essere nuovamente :sodomizz: :sodomizz: :sodomizz: con questa nuova rottura di ..:angry: .
Quindi che consigli mi date per tutelarmi da eventuali furbacchioni che potrebbero far passare un lavoro per un’altro così da essere pagati???
e cosa più importante,il problema da me descritto potrebbe rientrare in quello da te Darius denunciato???
PS: attualmente ho adottato una soluzione, l'accendo con la prima inserita e se non parte gioco di frizione (2, 3 best :tongue: ) e non so perchè si avvia :dry: :dry:
Naturalmente ciò che ho scritto non è legge!!! purtroppo da ignorante in matiera mi affido a chi è piu esperto di me! il mio meccanico considerando che a 16000km non ho mai avuto il minimo problema e una volta attacco il test pc alla centralina con risultato tutto ok, ha svitato il "dadone" sul carter dx, e ha constatato che il problema puo essere quello, gia riscontrato su piu speed di prima immatricolazione... in piu ( strano ma vero ) al tentativo di messa in moto non è partita come per darre conferma del fattaccio !!
ciò non vuol dire che il problema sia questo per tutti, altri utenti avevano problemi di accensione risolti con un nuova mappatura o ancor piu banale, liberando li sfiati del serbatoio... o non risolvendoli proprio...:cry:
Prova ad insitere con la conc, magari fino a farli verificare manualmente l'accensione e se il rpblema non è li, porca miseria che trovino una soluzione o gli demolisci la concessionaria!!!
ps: in primis ( solo pochissime volte ) non mi partiva a caldo e risolvevo aprendo e richiudendo il tappo benzina, adesso e a freddo come a caldo che non ne vuol sapere... magari 100 tentativi e nulla da fare e poi "tac" come per magia parte al primo colpo !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedCama
Ciao Darione,hai risolto poi l'inconveniente?
Comunque secondo me il problema della ruota libera è un effetto dei mancati avviamenti, no la causa.
Si rovina il complessivo ruota libera proprio perchè si insiste nel cercare di avviarla per parecchi secondi,se non minuti.E poi con una ruota libera rovinata, dovresti sentire certi rumori in avviamento :eek: , come se ci fossero i sassi dentro.
E' così in pratica su tutte le moto che mi sono passate tra le mani.
A vista, sembrava un problema di "carburazione" che a caldo non faceva partire, forse troppo grassa.Come anche CO e corpi farfallati sporchi( vedessi dopo 5000 km come si riducono:sick: e dopo averli ripuliti la moto sembra rinata), o forse mappatura(Triumph) non proprio tarata giusta.
Non voglio passare in testa ai conce Triumph, ma per me non è come la dicono loro.
Poi se te lo risolvono e la moto va bene e ti hanno detto che è quello il guasto tanto meglio,visto che è garanzia.
Soltanto una volta mi piacerebbe sapere la verità....sono molto "sulle loro" i conce Triumph.
Ciao Darione a presto...
SpeedCama
Porca vacca quanto hai ragione!! Ma vista la garanzia e la buona fede dimostratami dal conc ( senza che io forsassi la mano ) aspetto i risulati post tagliando!!
nella speranza che non mi dia piu problemi per i prox 900.000km :biggrin3:
ps: che tu sappia, interventi come la pulizia dei corpi farfallati, sono inteventi di tagliando a devono essere richiesti?
ps2: visto che ci siamo e deve tirar giu il motore cosa mi consigli di chiderli di verificare e pulire?
grazie Grande.. come sempre n°1 :oook:
-
Ciao Darione..
Come hai già detto tu...aspettiamo i risultati del "dopotagliando",non ho detto che non sanno fare il loro lavoro i conce triumph, ma che non si riesce a capire poi alla fine qual'era il guasto reale.
A me per esempio il problema "o-ring potenziometro"(un classico delle Speed precedenti) è stato risolto senza che mi dicessero nulla...me ne sono accorto perchè ho l'occhio clinico, faccio lo stesso lavoro,:coool: ma non per questo,loro sono da biasimare.
Secondo me..."i panni sporchi li lavano in casa loro"..ecco tutto.Se poi il cliente alla fine è soddisfatto...nessun problema.Almeno questa è la mia impressione.Senza problemi.Oltretutto li conosciamo anche:wink_: ..e mi hanno fatto una buona impressione.
Tornando a noi,visto che sei a tagliandare, fatti pulire i corpi farfallati(la zona dove chiude la valvola sul condotto di solito è nera fuligginosa e anche le viti di bypass aria si incrostano)...e tutto questo incide sulla regolarità del regime minimo e il CO.Fatti regolare anche quest'ultimo con strumento diagnosi e analizzatore gas di scarico.
Fattti aggiornare la mappatura ( e credo che ci siano delle nuove release Triumph...a quanto ho sentito dire qui sul forum e in giro), e poi mi hai detto che monti il filtro BMC quindi dovresti essere a posto.
Ah.. per cambiare la ruota libera...o altri interventi a tagliando non devono tirare giù il motore...magari sono interventi un pò pallosetti e lunghi, ma il motore non si toglie dal telaio.
A presto Grande ...in tutti i sensi...:laugh2: :laugh2:
Ciao
SpeedCama
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedCama
Ciao Darione..
Come hai già detto tu...aspettiamo i risultati del "dopotagliando",non ho detto che non sanno fare il loro lavoro i conce triumph, ma che non si riesce a capire poi alla fine qual'era il guasto reale.
A me per esempio il problema "o-ring potenziometro"(un classico delle Speed precedenti) è stato risolto senza che mi dicessero nulla...me ne sono accorto perchè ho l'occhio clinico, faccio lo stesso lavoro,:coool: ma non per questo,loro sono da biasimare.
Secondo me..."i panni sporchi li lavano in casa loro"..ecco tutto.Se poi il cliente alla fine è soddisfatto...nessun problema.Almeno questa è la mia impressione.Senza problemi.Oltretutto li conosciamo anche:wink_: ..e mi hanno fatto una buona impressione.
Tornando a noi,visto che sei a tagliandare, fatti pulire i corpi farfallati(la zona dove chiude la valvola sul condotto di solito è nera fuligginosa e anche le viti di bypass aria si incrostano)...e tutto questo incide sulla regolarità del regime minimo e il CO.Fatti regolare anche quest'ultimo con strumento diagnosi e analizzatore gas di scarico.
Fattti aggiornare la mappatura ( e credo che ci siano delle nuove release Triumph...a quanto ho sentito dire qui sul forum e in giro), e poi mi hai detto che monti il filtro BMC quindi dovresti essere a posto.
Ah.. per cambiare la ruota libera...o altri interventi a tagliando non devono tirare giù il motore...magari sono interventi un pò pallosetti e lunghi, ma il motore non si toglie dal telaio.
A presto Grande ...in tutti i sensi...:laugh2: :laugh2:
Ciao
SpeedCama
Grasssssie Caro!!
-
Eccomi qui anch'io a far parte del club ''accensione a spinta''.:dry:
La mia Speed (marzo 05) con 12000km da un po' di tempo fa le bizze per partire,sembrava un acciacco ma sembra peggiorare,specie da calda.:cry: Mi hanno parlato di sostituire la ruota libera ma intanto mi invitano a riprovare (cazzo riprovi se ti dico che non parte ,non parte!):mad: certi figuroni al bar!!:sick:
Leggendo questo topic(grande Darius) mi sono deciso ha richiedere l'intervento e gli ho gia' specificato che deve essere effettuato in garanzia!:wink_:
Ancora una volta Grazie Forum!!!!:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilo78
Eccomi qui anch'io a far parte del club ''accensione a spinta''.:dry:
La mia Speed (marzo 05) con 12000km da un po' di tempo fa le bizze per partire,sembrava un acciacco ma sembra peggiorare,specie da calda.:cry: Mi hanno parlato di sostituire la ruota libera ma intanto mi invitano a riprovare (cazzo riprovi se ti dico che non parte ,non parte!):mad: certi figuroni al bar!!:sick:
Leggendo questo topic(grande Darius) mi sono deciso ha richiedere l'intervento e gli ho gia' specificato che deve essere effettuato in garanzia!:wink_:
Ancora una volta Grazie Forum!!!!:wub:
Lilo, anche io ho fatto il richiamo alla ruota libera in occasione del tagliando dei 10'000. Non ne avevo bisogno, la mia partiva sempre bene, ma adesso almeno evito anche che possa farlo in futuro.
Anche io devo dire grazie al Forum, sennò col cavolo che lo venivo a sapere... :dry:
-
certo è che il difetto e le sintomatologie sono quelle (la moto a caldo non parte)... non è nulla di preoccupante perchè la sostituzione della ruota libera triumph la riconosce al 100% in garanzia e avendo i pezzi in casa si può fare nel tempo di un normale tagliando.. non credo comunque che ci sarà un richiamo ufficiale poichè il difetto non riguarda tutti i modelli immatricolati in un dato periodo..insomma in poche parole può verificarsi come no.. spiacente per il mitico darius a cui è accaduto... chi riscontra il problema non si fasci la testa si rechi dal proprio conc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tieniaperto
certo è che il difetto e le sintomatologie sono quelle (la moto a caldo non parte)... non è nulla di preoccupante perchè la sostituzione della ruota libera triumph la riconosce al 100% in garanzia e avendo i pezzi in casa si può fare nel tempo di un normale tagliando.. non credo comunque che ci sarà un richiamo ufficiale poichè il difetto non riguarda tutti i modelli immatricolati in un dato periodo..insomma in poche parole può verificarsi come no.. spiacente per il mitico darius a cui è accaduto... chi riscontra il problema non si fasci la testa si rechi dal proprio conc...
:oook: :oook: :oook: :oook: :oook:
-
Ragazzi, la mia speed e' un maggio 2005 ha 11000km e per ora l'avviamento va bene, mi capita talvolta a caldo che invece di partire al primo colpo ci inpiega due o tre secondi in piu', ma raramente e in piu' l'ha sempre fatto da nuova, anche le vostre che hanno avuto il difetto hanno cominciato cosi?
Se per caso il problema si manifesta dopo la fine della garanzia mi tocca pagare a me il lavoro, secondo voi conviene che ci faccio mettere le mani ora?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MAZZA75
Ragazzi, la mia speed e' un maggio 2005 ha 11000km e per ora l'avviamento va bene, mi capita talvolta a caldo che invece di partire al primo colpo ci inpiega due o tre secondi in piu', ma raramente e in piu' l'ha sempre fatto da nuova, anche le vostre che hanno avuto il difetto hanno cominciato cosi?
Se per caso il problema si manifesta dopo la fine della garanzia mi tocca pagare a me il lavoro, secondo voi conviene che ci faccio mettere le mani ora?
di sicuro hai la ruota libera piccola la mia è un giugno 2005 ed ho cambiato in garanzia la ruota libera (molto piu' grande) conviene he fai l'intervento finchè sei ancora in garanzia altrimenti se ti da problemi dopo pesno che una ruota libera ti cosi qualche centinaio di Euro.
Le mie fonti sono sicure :wink_:
;)