Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
seven
sì e no: la situazione migliora di molto, però il feeling non è ancora perfetto
almeno questo l'ho testato in 15mila km sulla mia speed 2003...
il problema freni della ST 1050 è diverso da quello della speed, sia 2003 (che non sapevo :blink: ) sia della triple 1050, che invece risolve con i pistoncini e quant'altro.
quando la mia sarà sistemata vi faccio sapere.
-
Il migliore Post tecnico che abbia letto. BRAVO!:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pipes
il problema freni della ST 1050 è diverso da quello della speed...
quando la mia sarà sistemata vi faccio sapere.
ah! e il mistero si infittisce... :ph34r:
-
per il momento io me la tengo come ce l'ho la mia.
non mi lamento della frenata della mia sprint, frena molto ed è modulabile anche se un pò spugnosa la leva e freno sempre in sicurezza.
per ora 200 bombe per una radiale mi scoccia spendele
-
Torno adesso da un centinaio di km fatti anche sotto la pioggia (... questi giorni il tempo...). La modularità della frenata nella prima parte è eccellente ma, quando freni veramente, le pinze mordono i dischi e la leva rimane ben distante dalla manopola. I problemi della speed sono altri. Secondo il mio modesto punto di vista è LA soluzione al problema lamentato da tanti (e anche da me) sulla "spugnosità" del freno anteriore. Oltre tutto la leva è anche più confortevole nella presa e meglio modulabile dell'originale. E' vero che 200 cucuzze non sono poche, ma quando ci divertiamo a fare un pò di burn out, volano bigliettoni in modo molto più stupido!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wembo
Torno adesso da un centinaio di km fatti anche sotto la pioggia (... questi giorni il tempo...). La modularità della frenata nella prima parte è eccellente ma, quando freni veramente, le pinze mordono i dischi e la leva rimane ben distante dalla manopola. I problemi della speed sono altri. Secondo il mio modesto punto di vista è LA soluzione al problema lamentato da tanti (e anche da me) sulla "spugnosità" del freno anteriore. Oltre tutto la leva è anche più confortevole nella presa e meglio modulabile dell'originale. E' vero che 200 cucuzze non sono poche, ma quando ci divertiamo a fare un pò di burn out, volano bigliettoni in modo molto più stupido!
secondo te prendere una pinza radiale usata tipo quella originale di un cbr rr o suzuki gsxr ultimi modelli potrebbe andare bene?
dovrebbero essere pinze radiali nissin e si trovano a buon prezzo.
sicuramente saranno un po meglio della originale della sprint se il problema della corsa a vuote della leva dipende dalla pompa
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone pd
secondo te prendere una pinza radiale usata tipo quella originale di un cbr rr o suzuki gsxr ultimi modelli potrebbe andare bene?
dovrebbero essere pinze radiali nissin e si trovano a buon prezzo.
sicuramente saranno un po meglio della originale della sprint se il problema della corsa a vuote della leva dipende dalla pompa
secondo me sì, tra l'altro è la stessa che monta il 675! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone pd
secondo te prendere una pinza radiale usata tipo quella originale di un cbr rr o suzuki gsxr ultimi modelli potrebbe andare bene?
dovrebbero essere pinze radiali nissin e si trovano a buon prezzo.
sicuramente saranno un po meglio della originale della sprint se il problema della corsa a vuote della leva dipende dalla pompa
Io penso di sì. Però non ci sono le specifiche. Tra l'altro ha anche il condotto del serbatoio nella parte più alta; questo facilita la salita delle microbolle verso il serbatoio senza dover fare ulteriori spurghi.
Mi sembra OK.
-
Ma non è un "compralo subito", è all'asta. Ora lo sanno in troppi!!!!:w00t: :laugh2: