Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
WaLLeR™
conosci la legge del mercato domanda/offerta?
bene, se la domanda del mercato è alta nonostante il prezzo, perchè abbassare l'offerta? lo si farà quando caleranno le richieste in modo da incentivare nuovamente all'acquisto.
Che la bonnie non valga quei soldi, non te lo so dire perchè non la conosco bene, ma quante cose che trovi sul mercato hanno prezzi esorbitanti a fronte di un prodotto che vale molto meno??? una macchina da 30.000 € vale veramente quei soldi, quando ora come ora un mezzo a quattro ruote (ok, molto più brutto) costa meno di uno a 2 ruote?? un paio di scarpe, vale veramente 200 € quando con una cinquantina te ne porti a casa uno magari più comodo e dai materiali migliori? un cellulare vale veramente 7-800 € quando ormai ne bastano una ventina per uno "normale"? COME SI GIUSTIFICA TUTTA QUESTA DIFFERENZA??? marketing e scelte di mercato, come ben dice Sam.
E allora perche la bonnie 9000 e la street 8000 (più o meno)?? Evidentemente i costi per la ricerca provengono da altri lidi (ogni riferimento è puramente casuale:tongue::tongue:).... ricorda:
DOMANDA, allora OFFERTA:wink_:
mah mah mah
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco_675
io la bonnie ce l'ho da due mesi.
l'ho presa per mia moglie, così non tocca piu' la mia piccina verde!!:tongue:
scherzi a parte, la base l'ho pagata 7650. non 9200 (quella caso mai è la T100).
a lungo ho provato ad acquistarne una usata: zero.
ce ne sono poche (chi ce l'ha se la tiene!) e i prezzi sono decisamente alti.
quindi, magari al posto di prendere un ferraccio jap da 5300 euri (tipo er-6n)
che due anni dopo manco te lo ritirano in concessionario, ho pensato che
valesse la pena spendere un po di piu'.
in piu' è una moto splendida.
ti assicuro che le donne si girano quando passo con la bonnie. :wink_:
con la street no. :mad:
poi è supermaneggevole e spettacolare in coppia. proprio quello che cercavo.
poi e' TRIUMPH !
scusate se è poco:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
forse hai visto me!:coool:
a me piace con i cerchi in lega, che tra l'altro richiamano quelli anni 70.
l'anteriore e' da 17 anzichè da 19, quindi molto piu' maneggevole. e anche con i pneumatici la scelta è molto piu' ampia.
nn ci credo che ti sei comprata quella coi cerchi a razze................no comment...forse le donne che si giravano dicevano....
"hai visto anche tu quei cerchi"
"si robe dell altro mondo!"
si scherza....ma nn se ponno vede!
Citazione:
Originariamente Scritto da
emz
considerando che la bonnie base viene 7500 euro nuova ci si puo' anche stare, è chiaro che a parita' di prezzo ci compri un mostro macina asfalto oppure una norton commando,
ma ci si puo' stare.
tra le altre cose
il prezzo non lo tiene per niente,
anzi.
nn so se ti riferisci a me...ma io ho detto che nn lo tiene...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
prova a portare una bonnie per rivenderla dentro una concessionaria e vedi quanto ci rimane...
un paio di giorni al massimo...
:wink_:
quello sotto casa mia ha una scrmbler e due tre bonnie da mesi....e mesi...e mesi....perche chiedono prezzi alti...della serie"tiene il prezzo da paura"....e nessuno se le prende...
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco_675
lo dico per esperienza: di bonnie usate ce ne sono poche
e sono care. per una T100 del 2007, ancora a carburatori,
mi hanno chiesto 7000 euri. e due giorni dopo l'hanno venduta.
una black sempre del 2007 a carburatori a 6300 euri. non ho fatto in tempo a
rispondere all'annuncio, che l'avevano venduta.
andate a vedere quante speed e adesso anche quante street ci sono usate:ph34r:
andate anche a chiedere a un concessionario quanto sconto vi fa sulla
bonnie...
e quanto sulla speed... farà di tutto (beh, quasi:tongue:) per vendervela.
la triumph non fa sconti...poco e niente se sei davvero un amico...ma di solito paghi fino all ultimo centesimo del prezzo di listino...figurati se fanno sconti su street e speed....ahahahahha
-
Citazione:
nn so se ti riferisci a me...ma io ho detto che nn lo tiene...
in generale.
e concordo con te' in tutto.
non vale quello che costa,
non tiene il prezzo
ma se ti piace la compri ugualmete
e la triumph continua a tenerlo alto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
mah mah mah
nn ci credo che ti sei comprata quella coi cerchi a razze................no comment...forse le donne che si giravano dicevano....
"hai visto anche tu quei cerchi"
"si robe dell altro mondo!"
si scherza....ma nn se ponno vede!
nn so se ti riferisci a me...ma io ho detto che nn lo tiene...
quello sotto casa mia ha una scrmbler e due tre bonnie da mesi....e mesi...e mesi....perche chiedono prezzi alti...della serie"tiene il prezzo da paura"....e nessuno se le prende...
la triumph non fa sconti...poco e niente se sei davvero un amico...ma di solito paghi fino all ultimo centesimo del prezzo di listino...figurati se fanno sconti su street e speed....ahahahahha
li fanno, li fanno. fidati che li fanno.
a me l'anno fatto.
e mi hanno anche proposto di prendere una speed nuova in cambio della
mia street del 2008 aggiungendo 3800 euri.
quanto vale la mia street pagata 7590 un anno fa?
fate i conti e poi ditemi.
-
anke da qst parti inizia a pullulare, i fighetti fermò ci vanno a prendere l'aperitivo con la borsa a tracolla: che sfigati :w00t:
-
oh, saro' strunz, ma a me con i cerchi in alluminio piace...
...se no non me la compravo:tongue::tongue::tongue:
-
la bonnie è la bonnie..... stupenda....
-
vederla ridotta a fenomeno di moda non è bello ma il prezzo da pagare per avere una moto "di nicchia" è il potenziale fallimento dell'azienda (già successo negli anni '80). Per cui questi modaioli tutto sommato vanno ringraziati per portare denaro fresco in Triumph.
Concordo che costa troppo, specie la T100. Inoltre andate a sbirciare certi post nella sez MC per scoprire quante pecche di qualità ci sono. Vengono vendute in una sorta di monopolio. Le altre cose non fanno nulla per riproporre i loro modelli di 30-40 anni fa. Lo ha fatto solo la Ducati ma non mi pare venda bene. E non dimentichiamoci che il modaiolo ama poter dire "l'ho pagata 9.200 euro" Se costasse come una Hornet forse non la comprerebbe.
Direi che è Triumph in generale che ha saputo rilanciarsi e che in questi ultimi anni ha molto appeal.
La mia testimonianza a Verona è opposta. Speed e Street la fanno ancora da padrone.