se c'é di mezzo il nano dividerà sicuramente il popolo sovrano :D
Visualizzazione Stampabile
io vorrei un ipad che faccia le pi@@e---------esiste?
hai forse messo un p di troppo ? :cipenso:
http://3.bp.blogspot.com/_CauAdY_b3N...-01%5B1%5D.jpg
Questi sono i dati che si trovano in rete. Considerando che il primo modello presentato andava bene come cornice per le foto, arriviamo al 30 aprile per il 3G (e già siamo ad 11 mesi), in Europa fine maggio (e siamo a dieci mesi) per il rilascio, sommaci i tempi di approvvigionamento (vogliamo dire una mesata?), in pratica di uso effettivo gli utenti europei che l'hanno ordinato appena disponibile l'hanno usato si e no per 7/8 mesi prima di avere un modello superato. Non è proprio il massimo della longevità per un prodotto definito pomposamente "anni avanti alla concorrenza". :rolleyes:Citazione:
Release date Wi-Fi model (U.S.):
April 3, 2010 (2010-04-03)[2][3]
Wi-Fi + 3G Model (U.S.):
April 30, 2010 (2010-04-30)[4]
Both models (nine more countries): May 28, 2010 (2010-05-28)[5]
iPad 2, both models (U.S.):
March 11, 2011 (2011-03-11)[6][7]
iPad 2, both models (26 more countries):
March 25, 2011 (2011-03-25)
Il camioncino usalo per raccattare tutti gli iPad1 che verranno rimpiazzati. :biggrin3:
a me non piace...
Hai perfettamente ragione
Cio' non toglie che,nonostante dei tablet non me ne freghi niente,l' iPad prima serie continua ad essere sicuramente quello con piu' utilizzi possibili e app dedicate.......il due ora come ora tempo che esca e sara' un best seller
e poi...dove sono questi altri tablet?Citazione:
A due giorni dalla presentazione di Steve Jobs, il nuovo iPad sta già sconvolgendo i piani dei diretti competitor, primo fra tutti il Samsung con il suo Galaxy Tab 10.1, annunciato dalla casa Coreana solo il mese scorso.
«Dovremo migliorare le parti che sono inadeguate», ha detto Lee Joo-Don, amministratore delegato di Samsung all’agenzia Yonhap, ammettendo che Apple è riuscita a fare un prodotto «veramente sottile» Potrebbe essere possibile, quindi, un ritardo del lancio sul mercato del nuovo Tab, magari per permettere una revisione della dotazione hardware.
Ma di certo c’è che, dopo la presentazione di iPad 2, i diretti concorrenti di Cupertino sono preoccupati soprattutto per il prezzo. L’azienda che nel “vecchio” mercato dei Pc anni ’90 e 2000, aveva costruito attorno alle sue macchine un immagine di alta qualità, ma non sempre a buon mercato per il consumatore, adesso inizia a fare paura anche per la sua capacità di guardare al portafoglio dei clienti.
E sarà probabilmente proprio Samsung la prima vittima: il Galaxy Tab da 7 pollici attualmente è venduto tra i 400 i 500 euro, con il prezzo di lancio negli Stati Uniti che sia aggirava a intorno a 600 dollari. «Avevamo preventivato un prezzo più elevato per il nuovo modello – ha proseguito Joo-Don -, ma dovremo ripensarci».
Ma l’urlo di Jobs terrorizza anche l’occidente. Per i concorrenti americani l’11 marzo – giorno in cui iPad2 arriverà nei negozi - non sarà una buona giornata. Ancora una volta, oltre alla qualità del prodotto, a preoccupare sono le strategie commerciali.
«Per competere con Apple – dice a PC World il Chief Executive di Motorola Mobility Sanjay Jha – serve qualità. Ma la questione è che Apple può permettersi di arrivare sul mercato con un prezzo base di 499 dollari, probabilmente grazie alla sua rete di Store al dettaglio che evitano gli intermediari e per il fatto di avere costruito un ecosistema di contenuti (iTunes Store ndr.) che gli fornisce un ulteriore fonte di profitto».
Insomma, conclude Jha, «eguagliare Apple sul prezzo non sarà facile»
Quoto...con l'iPhone ci si fà un mucchio di cose e in tempo rapidissimo perchè il software è velocissimo. Atro che telefonino classico. Certo..se poi a farselo è una "casalinga/casalingo""...te credo che serve solo per telefonare ed sms..ma per chi è tutto il tempo in giro..quindi no ufficio/no scrivania e comodità varie....serve a tanto. Parere mio. Forse perchè ce l'ho e mi soddisfa in pieno.
saranno contenti quelli che allo stessoc prezzo fino ad oggi compravano il primo ;)
Credo proprio di sì :wink_:
Rimborso di 100 euro da Apple verso coloro avevano acquistato un iPad di prima generazione di recente
Apple rimborsa 100 ? chi ha comprato iPad 1G di recente | melamorsicata
E non è la prima volta che lo fanno :wink_: comunque il vice presidente di Samsung Mobile ieri ha dichiarato la loro sconfitta
:biggrin3:
Samsung piange sull'iPad 2: il Galaxy Tab inferiore - Tom's Hardware
basta andare a vedere con quali componenti la apple fa costruire l'ipad2 (e l'iphone ecc ecc) per capire che questi sono discorsi studiati apposta per i fanatici che devono sfoggiare davanti agli amici "l'ultimo modello" (magari in un bar)
Secondo indiscrezioni raccolte da Digitimes Apple avrebbe già ordinato la produzione dei componenti hardware che saranno utilizzati per assemblare i nuovi iPad 2 a partire dai primi mesi del 2011, in modo da poter avviare la commercializzazione del nuovo tablet già nel primo trimestre del prossimo anno.
In particolare Apple avrebbe ordinato a Ibiden, Tripod Technology e TTM Technologies la realizzazione delle logic board per l’iPad 2 ed i fornitori sarebbero pronti a consegnare i primi pezzi già a partire da dicembre, mentre altri quattro fornitori dovrebbero avviare la produzione entro febbraio 2011 per sostenere l’iniziale picco di domanda per l’avvio della commercializzazione dell’iPad 2.
Apple avrebbe anche incrementato la richiesta di produzione di touchscreen capacitivi ai due principali fornitori TPK Touch Solutions e Wintek che stanno macinando profitti da record. Anche in questo caso le consegne dei componenti dovrebbero iniziare già nel mese di dicembre e si mormora che nel nuovo iPad 2 anche la cornice sarà sensibile al tocco, come per altro già svelato da un recente brevetto depositato da Apple.
Per quanto riguarda il processore si mormora che Apple potrebbe far debuttare sull’iPad 2 il nuovo processore A5, successore dell’A4 basato sull’architettura ARM Cortex A8 single core. Il produttore di questi chip è la coreana Samsung che ha sempre proposto dispositivi con il proprio marchio basati su processori analoghi a quelli utilizzati dai dispositivi Apple. Secondo alcune indiscrezioni Samsung starebbe progettando un nuovo tablet chiamato Orion che utilizzerà un processore basato sull’architettura ARM Cortex A9 dual core con GPU Mali-400 quad core. Potenzialmente quindi il nuovo processore Apple A5 potrebbe essere basato sulla stessa architettura.
Per quanto riguarda le altre caratteristiche tecniche dell’iPad 2 sembra scontata l’adozione di uno schermo da 9.7 pollici e l’utilizzo di una fotocamera frontale per l’utilizzo di FaceTime, mentre in rete circolano pareri discordanti sulla possibile adozione di una fotocamera posteriore, così come appare decisamente improbabile che Apple decida di integrare una porta USB ed uno slot per schede di memoria SD.
iPad 2: Già ordinati i nuovi componenti hardware
appare evidente (a chi non ha il salame sugli occhi) che le principali case costruttrici di elettronica siano in continua evoluzione facendo del primato tecnologico una asticella sempre mobile da spostare di continuo più in alto...
questo a dispetto dei fan (dei vari costruttori) i quali si illudono che vale la pena spendere dei soldi assurdi per avere 5 minuti di gloria per il nuovo giocattolino che verrà sorpassato nei negozi un mese dopo...:wink_:
Iphone 4:"Rimborso a insoddisfatti". Apple ammette problemi di ricezione - mondo -Tgcom - pagina 1
i prodotti Apple, anche quando vengono sorpassati come dotazione hardware, funzionano sempre egregiamente
se utilizzi componenti di terzi, non puoi fare alla fine un prodotto migliore?? ed è per questo che la gente compra apple, non per la 'gloria', ma che abbiamo 5 anni?
il discorso dei problemi di ricezione era ridicolo, se dovete attaccarvi a quello... :risate2:
forse non mi sono spiegato bene...il mio discorso non era per dire che "è meglio questo o quello" come hanno fatto in molti qua dentro...
io volevo dire che il fatto che un prodotto sia il migliore in un dato momento nel campo dell'elettronica di massa non significa nulla perchè quel dato prodotto al momento del lancio è/sarà già tecnologicamente sorpassato "a monte" (da altri marchi o dallo stesso marchio) e successivamente nei negozi dopo poco tempo...lo dimostra il fatto che ditte concorrenti si "passano" l'un l'altro pure i componenti...
ergo che (specialmente per i fissati di alcuni marchi) il non plus ultra di fatto è una illusione ottica buona per spendere un mare di soldi e per fare lo sborone al bar...
per quanto riguarda la storia del bumper la apple che fa da sempre prodotti "ben fatti" doveva scegliere se rimborsare o regalare un bumper...ha scelto il bumper...
ma perchè dovete fare sangue acido se apple vende un'idea che piace , perchè chiamare fanatici quelli che apprezzano i prodotto apple , boh!!
perchè ostinarsi a non capire che ci sono fanatici anche in altri marchi?...e che in quanto tali l'ultimo ritrovato della tecnologia è destinato a loro (i quali sono anche disposti a spendere cifre inaudite per averli...)
il punto era quello...
per il resto bisogna togliersi tanto di cappello a jobs il quale ha introdotto nuovi concetti nel mondo dell'informatica sui quali poi si è buttato l'intero mercato ...
il concetto di smatphone touch...e il concetto di tablet al posto del netbook (senza mouse anche quello)... :wink_:
no prevedono sermplicemente l'ovvio,la policy di remorse period e' 14gg dall'acquisto ONLINE quindi invece di ritrovarsi in casa merce nuova e dover rimborsare i soldi,ti danno 100/120 euro cosi il cliente non rompe
il cliente medio Apple e' un fanatico,percio il core business sta diventando iPad ed iPhone,mentre sui computer stanno di nuovo facendo fatica
in effetti in apple sono degli ottimi assemblatori di foxconn,ah sapete che gli iMac vengono assemblati da ex operai dell :biggrin3:
Quoto tutto!! Inoltre credo che per essere obiettivi bisogno almeno provare ( nn 10 min in un supermercato).
Io con l'iPhone faccio veramente di tutto, cambiavo cell ogni 3 mesi, questo dopo 2 anni non mi ha ancora stancato.
Poi c'è chi lo prende per sms e chiamate e non sfrutta il 10% delle potenzialità, ma lo farebbe anche con altri telefoni.
Inoltre se samsung vende componenti a Apple è sfigata 2 volte perché oltre a nn riuscire a fare un prodotto migliore è anche più cara!
a parte le considerazioni su quale sia un prodotto migliore (che è un concetto meramente oggettivo)... :rolleyes:
...ma per cercare di essere un pò meno accecati dal marketing e un pò più aderenti alla realtà bisogna ammettere che al netto delle varie offerte speciali che un rivenditore può applicare il prezzo di un iphone di cui tu parli fino ad ora è stato SEMPRE superiore (mediamente di 100/150 euro) rispetto ai top di gamma delle altre case costruttrici...
esempio:
LG Optimus Dual, prezzo e video a risoluzione 1080p - Tom's Hardware
iPhone 4 & iPhone 3GS - Apple Store (Italia)
lg optimus dual:539 euro
iphone 4 16 g: 659 euro
(questo tralasciando il fatto che l'optimus dual lo si troverà nel mercato più o meno all'uscita dell'iphone 5 il quale a 16 g costerà probabilmente qualche euro in più...per cui...)
quando ho detto che i componenti che apple monta sui suoi apparecchi provengono spesso e volentieri dai suoi diretti concorrenti era solo per chi pensa(e scrive) che apple sia superiore come tecnologia ai suoi concorrenti A PRESCINDERE...serviva a ribadire che in sistema globalizzato dove la tecnologia si evolve a velocità assurde e dove soprattutto c'è un travaso di tecnologia tra i vari costruttori pensare che il costruttore "pinco pallino" sia il leader del mercato sempre e comunque è una eresia (che è quella che fa vendere ma è pur sempre una eresia) :wink_:
Apple non e' superiore come hardware e non lo e' quasi mai stata....
E' superiore e nettamente nel software che e' quello che realmente la gente usa tutti i giorni:wink_:
Meno male che non li comprano,cosi' gli sviluppatori di virus ci lasciano tranquilli come adesso:wink_: