Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lomack62
:biggrin3: ma tu non hai delle vibrazioni sul manubrio dai 90kmh in poi? a me dopo un'oretta mi si informicolisce la mano !!:biggrin3:
Lomack.... mi dispiace fatti una elettromiografia e sicuramente ce da fare il tunnel carpale...
-
io le avverto dai 55-60 fino a 75 km\h.....velocità passeggio diciamo...:-D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ivanelena
Lomack.... mi dispiace fatti una elettromiografia e sicuramente ce da fare il tunnel carpale...
:biggrin3: quello purtroppo gia lo so !!............ma le oscillazioni restano tra i 70 e 80 kmh !! :biggrin3:
-
Io avverto un leggero formicolio solo alla mano destra...che sia dovuto al fatto che devo contenermi nell'aprire il gas per via del rodaggio??? :biggrin3::biggrin3:
Oscillazioni: sinceramente fino ad ora ho avvertito solo dei sobbalzi dovuti al fondo stradale ed al fatto che forse la forcella non è scorrevolissima nella prima parte della corsa...ma le oscillazione che avvertite sono ritmiche o hanno un andamento casuale?
-
confermo vibrazioni più accentuate nella manopola destra, ma sono fastidiose solo dopo qualche ora di autostrada..
se volete provare una moto che vibra fatevi un giro sul gs800...
-
Sulla mia non avverto vibrazioni ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nitronori
confermo vibrazioni più accentuate nella manopola destra, ma sono fastidiose solo dopo qualche ora di autostrada..
se volete provare una moto che vibra fatevi un giro sul gs800...
.. O da da un mono ? (la mia Mt03 ad esempio) :biggrin3:
-
ormai sto iniziando a conviverci con sta c***o di oscillazione, l' avverto fino ai 70/80 poi tra sound, ripresa del 3cilindri e voglia di mangiare curve...non la sento più. Mi son fatto l' idea che il prossimo treno di gomme non sarà Bridgestone...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MauBoi
Io avverto un leggero formicolio solo alla mano destra...che sia dovuto al fatto che devo contenermi nell'aprire il gas per via del rodaggio??? :biggrin3::biggrin3:
Oscillazioni: sinceramente fino ad ora ho avvertito solo dei sobbalzi dovuti al fondo stradale ed al fatto che forse la forcella non è scorrevolissima nella prima parte della corsa...ma le oscillazione che avvertite sono ritmiche o hanno un andamento casuale?
Sono ritmiche e quoto l'evidenziato:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiger8
io le avverto dai 55-60 fino a 75 km\h.....velocità passeggio diciamo...:-D
anch'io le avverto a quell'andatura...oltre assolutamente cmq decido di aspettare il cambio gomme per farlo presente....
anche xché é un problema difficile da individuare e spiegare....
soprattutto al conce!!!!!!
-
Fino a quando non uscirà una gomma diversa... mi sa che ce li teniamo i saltellamenti!
-
ma molti avvertono oscillazioni su entrambe le versioni, che montano gomme diverse... come si spiega sta cosa :D
-
Queste oscillazioni le sento pure io adesso che ho cominciato a piegare un po' di più sul misto stretto.
In pratica mi sembra che le forcelle non comunichino con il mono, oltre ad avere delle gomme che andranno cambiate presto perchè se è vero che la Tiger è una moto stradale al 100% come scritto sul libretto della moto, non capisco perchè non deve montare gomme stradali.
Una domanda: io il mono non l'ho toccato ma peso più di 90 Kg. Che dite dovrei fare qualche prova e indurirlo, anche per vedere se il comportamento della moto migliora ?
-
Andate tutti a ciapar di rat........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dagoberto68
Andate tutti a ciapar di rat........
Non ho capito ... in che senso ? :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dagoberto68
Andate tutti a ciapar di rat........
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Non ho capito ... in che senso ? :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Traduco : Pensate a divertirvi con la Tigrotta!:tongue::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca40
Una domanda: io il mono non l'ho toccato ma peso più di 90 Kg. Che dite dovrei fare qualche prova e indurirlo, anche per vedere se il comportamento della moto migliora ?
Io che sono parecchio più leggero di te (68 Kg) l'ho indurito leggermente e mi trovo meglio perchè con la regolazione standar avevo l'impressione che la ruota posteriore "ballasse" parecchio sulle sconnessioni...poi dipende dai gusti personali :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gc57
Traduco : Pensate a divertirvi con la Tigrotta!:tongue::biggrin3:
:yess::supremo::risate2:
-
:festaaa::bravissimo_::supremo::yess::ita::triumphpride::risate::biker::unionjackpride::wtcp:
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
:yess::supremo::risate2:
-
x quelli che sono sulla 90ina svestiti, sulla xc consiglio di indurire al MAX il precarico, freno idraulico a 0.5 giri dal max. Diventa mooooooolto precisa e godibile, sia su strada che fuoristrada, una roba galattica :D altro che saltellamenti e oscillazioni!
-
Dunque, la mia è la stradale e peso circa 35 kg. in meno ... Il mono della tiger è meno regolabile rispetto a quello della XC, però vedò di fare qualche esperimento, per la guida autostradale. Per la strada invece, mi va bene com'è !:yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dagoberto68
Andate tutti a ciapar di rat........
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
waky75
x quelli che sono sulla 90ina svestiti, sulla xc consiglio di indurire al MAX il precarico, freno idraulico a 0.5 giri dal max. Diventa mooooooolto precisa e godibile, sia su strada che fuoristrada, una roba galattica :D altro che saltellamenti e oscillazioni!
Minchia. Ed io che passo i 100kg (nudo come vestito) cosa devo fare quando vado via con i 70kg di zavorrina e le valige a pieno carico?
Fin'ora anche in due con le regolazioni della casa madre non mi è parsa scorbutica..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
esteduca
Minchia. Ed io che passo i 100kg (nudo come vestito) cosa devo fare quando vado via con i 70kg di zavorrina e le valige a pieno carico?
Fin'ora anche in due con le regolazioni della casa madre non mi è parsa scorbutica..
beh dovresti fare delle prove :rolleyes:
le regolazioni standard vanno bene come "confort" puro e per guida in solo se pesi 75 kg. se cominci a spingere il mono va in crisi di brutto con le regolazioni standard e il posteriore sembra scollegato dall'avantreno (io peso 95 nudo)
se vuoi guidare il tuo tiger come si deve ti consiglio di regolarne almeno il precarico, a maggior ragione se la usi in due e a pieno carico..
se leggi anche il libretto d'uso ti suggeriscono di indurire il precarico al max.. ma come fate a guidare una moto in quelle condizioni senza nemmeno regolare le sospensioni, non sentite che sta schiacciata dietro, tutta scompensata? :D
si trasforma in meglio se e' apposto!! :)
se fa schifo ti vengo a pagare da bere appena torno a Fe! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
waky75
x quelli che sono sulla 90ina svestiti, sulla xc consiglio di indurire al MAX il precarico, freno idraulico a 0.5 giri dal max. Diventa mooooooolto precisa e godibile, sia su strada che fuoristrada, una roba galattica :D altro che saltellamenti e oscillazioni!
Peso 85Kg ho indurito il mono di una tacca dal minimo ma nelle curve veloci mi trovo che la moto non comunica coll'anteriore,cioè mi porta a fare dei dritti.
Al momento l'ho riportata come in origine cioè al minimo (più comunicativa).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Iago
Peso 85Kg ho indurito il mono di una tacca dal minimo ma nelle curve veloci mi trovo che la moto non comunica coll'anteriore,cioè mi porta a fare dei dritti.
Al momento l'ho riportata come in origine cioè al minimo (più comunicativa).
io non so la Tiger normale, parlo della XC che e' molto morbida con il setting originale. Poi ognuno ovvio la moto se la cuce come meglio crede, con il mio modo di guidare mi permetto di darle molta confidenza e finalmente la sento molto bene. Il posteriore non si siede come una Zundapp di 30 anni fa e in aperta anche con poco grip, su asfalto si riescono a fare delle bellissime derapate senza che il mono vada in crisi iniziando a pompare. ma stiamo OT :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolobek
ciao
io invece avverto quello che qualcuno (nn ricordo il nome e nn ho voglia di scorrere la discussione, per cercarlo, chiedo venia) ha definito shimming, e cioè se lascio il manubrio tra i 70 ed i 60 ( da quando ho montato il bauletto è peggiorato) ilmanubrio oscilla vistosamente, salvo fermarsi appena ci si appoggia una mano.
appena torno dalla Cina faccio un salto dal conce.
Anche a me succede la stessa cosa..tra i 60-70 km/h se lascio il manubrio questo oscilla vistosamente ...inoltre quando faccio una curva stretta a bassa velocità (30-40 km/h) sento piccole vibrazioni all'avantreno (ma queste devo ancora ben indagarle poichè non vorrei che fossero le classiche seghe mentali)..la mia è la stradale con 4500 km..con bauletto hepco&becker trekker....
Purtroppo il conce è in ferie e devo aspettare il suo rientro...dpenso di aspettare ...certo pero' le oscillazioni se lascio il manubrio sono preoccupati....
per il resto...sono pienamente soddisfatto...
aspetto e/o vi daro' le news.
-
Ragazzi avevo lo stesso problema con il bauletto, il conce ha rilevato che il canotto di sterzo era da tirare, una volta tirato le vibrazioni e gli oscillamenti sono spariti.
-
ciao,
la vostra gomma anteriore è fabbricata in brasile come la mia?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolip
Ragazzi avevo lo stesso problema con il bauletto, il conce ha rilevato che il canotto di sterzo era da tirare, una volta tirato le vibrazioni e gli oscillamenti sono spariti.
si in effetti pre problema clonk del canotto dava problemi, dopo la sistemazione in garanzia da tecnico inglese triunz perfetta!:w00t:
-
Si anche la mia è fatta in Brasile. A cirla 70/80 Km/h oscilla e sto ancora aspettando una nuova gomma dal conce (spero in garanzia) perchè quella è "ovale"; per forza che oscilla ( spero sia la gomma e non il cerchio !!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon.white
Si anche la mia è fatta in Brasile. A cirla 70/80 Km/h oscilla e sto ancora aspettando una nuova gomma dal conce (spero in garanzia) perchè quella è "ovale"; per forza che oscilla ( spero sia la gomma e non il cerchio !!)
anche la mia è ovale, e sono in attesa di una nuova gomma in garanzia (e ho notato delle crepe dentro gli intagli della gomma, la moto ha 2 mesi e 2500 km, il posteriore non presenta crepe)
-
Ragazzi….CHE DE..LU..SIO…..NE…..!!!
Posseggo una Tiger 800 ST, una delle prime con telaio grigio chiaro, bauletto Givi 46v montato, cupolino alto, paramotore givi, paracoppa dell’olio, paramani, ecc…
L’anno scorso appena presa la moto ho riscontrato questo fastidiosissimo beccheggio dai 65 ai 75 km orari. Leggendo questo Topic ho attribuito anch’io il problema alle gomme Pirelli Scorpion Trial che erano un po’ vecchiotte e quest’anno non vedevo l’ora di cambiarle…
Beh, l’altro ieri ho fatto montare le DUNLOP TRIALMAX TR91…anteriore da 110..perfettamente equilibrate e regolarità battistrada verificata.…e…l’oscillazione all’anteriore non è cambiata di una virgola…anzi..mi sembra aumentata….
Che delusione…a me davvero fastidio..è davvero accentuata l’oscillazione…e proprio alla velocità da passeggio…
Non so più cosa pensare… (mi manca solo da far controllare il corretto serraggio del canotto sterzo).
Ma possibile che nessuno abbia risolto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
domydf
Ragazzi….CHE DE..LU..SIO…..NE…..!!!
Posseggo una Tiger 800 ST, una delle prime con telaio grigio chiaro, bauletto Givi 46v montato, cupolino alto, paramotore givi, paracoppa dell’olio, paramani, ecc…
L’anno scorso appena presa la moto ho riscontrato questo fastidiosissimo beccheggio dai 65 ai 75 km orari. Leggendo questo Topic ho attribuito anch’io il problema alle gomme Pirelli Scorpion Trial che erano un po’ vecchiotte e quest’anno non vedevo l’ora di cambiarle…
Beh, l’altro ieri ho fatto montare le DUNLOP TRIALMAX TR91…anteriore da 110..perfettamente equilibrate e regolarità battistrada verificata.…e…l’oscillazione all’anteriore non è cambiata di una virgola…anzi..mi sembra aumentata….
Che delusione…a me davvero fastidio..è davvero accentuata l’oscillazione…e proprio alla velocità da passeggio…
Non so più cosa pensare… (mi manca solo da far controllare il corretto serraggio del canotto sterzo).
Ma possibile che nessuno abbia risolto?
A questo punto devi farti controllare il canotto dello sterzo. C'era una discussione un po di tempo fa nel forum. Chi l'aveva smontato e rimontato aveva risolto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
domydf
Ragazzi….CHE DE..LU..SIO…..NE…..!!!
Posseggo una Tiger 800 ST, una delle prime con telaio grigio chiaro, bauletto Givi 46v montato, cupolino alto, paramotore givi, paracoppa dell’olio, paramani, ecc…
L’anno scorso appena presa la moto ho riscontrato questo fastidiosissimo beccheggio dai 65 ai 75 km orari. Leggendo questo Topic ho attribuito anch’io il problema alle gomme Pirelli Scorpion Trial che erano un po’ vecchiotte e quest’anno non vedevo l’ora di cambiarle…
Beh, l’altro ieri ho fatto montare le DUNLOP TRIALMAX TR91…anteriore da 110..perfettamente equilibrate e regolarità battistrada verificata.…e…l’oscillazione all’anteriore non è cambiata di una virgola…anzi..mi sembra aumentata….
Che delusione…a me davvero fastidio..è davvero accentuata l’oscillazione…e proprio alla velocità da passeggio…
Non so più cosa pensare… (mi manca solo da far controllare il corretto serraggio del canotto sterzo).
Ma possibile che nessuno abbia risolto?
Insisti sulla bilanciatura e verifica il canotto non e' la gomma io stesso problema ma alla fine il cerchio non era bilanciato bene l'ho fatto fare 2 volte e mi sono incazzato e adesso e' un rasoio anche a 200 all' ora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
domydf
Ragazzi….CHE DE..LU..SIO…..NE…..!!!
Posseggo una Tiger 800 ST, una delle prime con telaio grigio chiaro, bauletto Givi 46v montato, cupolino alto, paramotore givi, paracoppa dell’olio, paramani, ecc…
L’anno scorso appena presa la moto ho riscontrato questo fastidiosissimo beccheggio dai 65 ai 75 km orari. Leggendo questo Topic ho attribuito anch’io il problema alle gomme Pirelli Scorpion Trial che erano un po’ vecchiotte e quest’anno non vedevo l’ora di cambiarle…
Beh, l’altro ieri ho fatto montare le DUNLOP TRIALMAX TR91…anteriore da 110..perfettamente equilibrate e regolarità battistrada verificata.…e…l’oscillazione all’anteriore non è cambiata di una virgola…anzi..mi sembra aumentata….
Che delusione…a me davvero fastidio..è davvero accentuata l’oscillazione…e proprio alla velocità da passeggio…
Non so più cosa pensare… (mi manca solo da far controllare il corretto serraggio del canotto sterzo).
Ma possibile che nessuno abbia risolto?
:biggrin3: Ciao, ti porto la mia testimonianza: Ho comprato la mia tigrotta st, a febbraio dell'anno passato,quindi con telaio grigio, dopo aver percorso circa 4500km ho iniziato ad avvertire uno strano ondeggiamento del manubrio se lo lasciavo, intorno ai 63kmh, ho dato la colpa al bauletto montato, ho tolto il bauletto ed il fenomeno non è diminuito, ho portato la moto dal meccanico per controllare che non fosse il cannotto di sterzo il quale era regolarmente ben serrato, infine non ci ho più fatto caso perchè ho pensato che comunque il manubrio non va lasciato, quindi a 11.000 km ho sostituito il treno di gomme con altrettante scorpio trail pirelli, e magicamente la moto è andata dritta con o senza bauletto anche a 100kmh senza mani! infine ora che sono nuovamente intorno ai 15.000 km ( 4000 con le gomme nuove) la moto ha iniziato a rifare l'ondeggiamento, quindi desumo che sono le gomme, forse che si ovalizzano facilmente?! però non ti so spiegare il motivo !!!
:biggrin3:
-
Ok…vedrò di fare queste 2 restanti cose: equilibrare di nuovo l’anteriore al millesimo…e smontaggio e rimontaggio canotto dello sterzo… Speriamo bene…
Grazie a tutti per i consigli :oook:
-
Questo è uno dei motivi x il quale le pirelli nonj le consiglio mai (sono quasi 20 anni che monto gomme )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
domydf
Ok…vedrò di fare queste 2 restanti cose: equilibrare di nuovo l’anteriore al millesimo…e smontaggio e rimontaggio canotto dello sterzo… Speriamo bene…
Grazie a tutti per i consigli :oook:
fammi sapere semmai proverò a rifare equilibrare !! ciao:oook:
-
Ho avuto lo stesso problema con la KTM 990 Adventure
su 4 treni di gomme 2 lo facevano e 2 no
PIRELLI SCORPION !!!!!!