Hai ragione,vedremo se il Renzi riuscirà in qualche modo ad accodarsi,l'aumento degli euroscettici potrebbe portare le Germania a rivedere in chiave corporativa alcune indulgenze. Credo però che abbia manie di protagonismo(anche) in chiave europea.
Visualizzazione Stampabile
Massa di faziosi siete.
Almeno abbi il buon gusto di scrivere il mio nome correttamente ... su ...
Mio dio , ma sei proprio convinto di quello che hai scritto?
strano tu non sia informato su Renzi.... Basta andare su Google per trovare info a bizzeffe. :dubbio:
Allora, ho visto il danno erariale é di 50000 euro per erronea inquadratura contrattale di 4 persone assunte a tempo determinato, condanna di primo grado non passata in giudicato ed appellata.
Ora da una sentenza di primo grado per 4 assunzioni ai 3 morti in auto di Grillo ce ne passa, come per berlusconi per evasione. Aspettiamo i 3 gradi di giudizio anche per lui, vabbene che volete organizzare le forche via web, ma fortunatamente siamo ancora in democrazia, la notte dei lunghi coltelli é fortunatamente sfumata
Io sono giovane,29anni, e ne ho veramente pieni i coglioni di essere governato derubato e inculato dai soliti
portavoce dei mafiosi.
Trovo letteralmente incredibile che certa(troppa)gente molto più anziana di me,dopo tanti anni e tante iculate,
continui imperterrita a votare I SOLITI MAFIOSI SCHIFOSI,e l difende pure.
ITAGLIANI POPOLO DI RINCOGLIONITI DA ANNI DI TV E PROCLAMI DEL MAFIOSO DI TURNO,
ANDATE TUTTI A PRENDERLO IN CULO ANCORA UNA VOLTA CHE TANTO VI PIAECE E VI STA BENE COSÌ.
COGLIONI
che popolo di barboni che si vende per 80 euro al mese
Relativamente a quando era presidente della provincia di Firenze la giustizia contabile ha contestato la categoria di inquadramento di quattro persone nello staff, dichiarate dallo stesso procuratore totalmente estranee a famiglia e amicizie di Renzi, assunte presso la provincia di Firenze, a tempo determinato in categoria D (laureati) anziché C (non laureati), con uno stipendio di 1.200 euro al mese anziché di 1.150, in violazione delle disposizioni riguardanti la contrattazione collettiva del comparto. Il 5 agosto 2011 è stato condannato in primo grado, insieme ad altre venti persone, dalla Corte dei conti della Toscana per danno erariale al pagamento di una somma totale di 50 000 euro, di cui 14 000 a carico di Renzi, gli altri a venti persone fra colleghi di giunta e funzionari. La richiesta della procura era stata inizialmente di un totale di 2 milioni e 155 mila euro, con dunque una significativa riduzione dei termini dell'accusa al termine del primo grado di giudizio. Renzi ha impugnato comunque in appello la sentenza, confidando in un'ulteriore revisione del caso e conseguente decadimento delle accuse
L'importante e' essere COERENTI.
nel paese di grillo ha vinto il pd!!! chi lo conosce.....:dubbio:
visto ora il videomessaggio di grillo, tanto di cappello!!! ha dimostrato di saper perdere con stile ed usato un tono che, l'avesse fatto prima, avrebbe dato ben altri frutti!
ps peró ha detto che resta... in onore alla coerenza!!:sad:
Ha vinto la (solita) Mafia
Ma gli itagliani sono contenti come sempre,anche perche sembra che in pochi capiscano,
certe battute sono lo specchio del popolo itagliano,ignorante e coglione,ma convinto saccente!!!
Lo appena preso in culo ancora,ma si consola con battutine e insulti a Grillo,il male dell itaglia.
Povera itaglia piena di coglioni,saccenti però....!!!
VIVA IL PD!!!
VIVA I POLITICI MAFIOSI
VIVA I COGLIONI SACCENTI CHE CONTINUANO IMPERTERRITI(il paese è oramai fallito,ma son dettagli)A VOTARLI
DIFENDERLI E LEGITTIMARLI
VIVA TUTTE LE MAFIE DEL MONDO,OGGI È UN GRANDE GIORNO!!!
ho visto pure io il video, c'è da dire... aldilà di tutto che grillo mi fa sempre ridere, è un simpaticone :biggrin3:
una cosa è sicura...Crozza avrà montagne di materiale su cui lavorare...:biggrin3:
Anche D'Alema disse, ai tempi della votazione sulle truppe in Afghanistan, che o vincevano o sarebbero andati tutti a casa. Il voto andò come andò e, però, il culo dalla poltrona non lo levò nessuno.... Sono politici, non stupidi, sanno bene cosa hanno da perdere se tornano a casa.......
come va la battaglia tra poveri qui dentro?
:popcornsmiley:
moderatori...... va bene scrivere cose simili????
almeno salvate la piccola parvenza di neutralitá di questo forum censurando gli insulti diretti!!:dubbio:
se penso che mi beccai ammonizione e ban per aver scritto "baciami il culo" con una faccina che rideva inuna discussione su un motore.....:cool:
dai scrofo... fai vedere che uno vale uno anche quando non ti fa piacere!!!:laugh2:
www.movimento.info - 26 maggio 2014 #VinciamoPoi - YouTube
dai moderate i toni..anche Grillo sembra prenderla con sportività..
Del resto fino a poco fa' il m5s nemmeno esisteva, ora ha il 21% di preferenze.. io sono fiducioso
Novità?
Condivido ogni singola parola.
Andrea Scanzi
Ha stravinto Renzi, ha perso Grillo, è scomparso Berlusconi, Alfano non è mai esistito.
Ho aspettato i risultati definitivi prima di scrivere. Questo ritardo ha alimentato una babele monumentale di prese per il culo a mio danno nella notte: alcune erano semplicemente meravigliose e me le prendo tutte. Ho visto pure "Scanzi" tra i TT su Twitter e l'ego ha brindato: ulteriore prova che, ancora, il detto "mi si nota di più se non vengo" funziona. Per i renziani sono uno dei grandi sconfitti delle elezioni: troppo buoni. Prendo, incarto e porto a casa. Temo però di non contare così tanto, ragazzi. E poi avevo previsto tutto questo, dati causa e pretesto (cit). L’ordine d’arrivo non mi stupisce, e l’ho scritto più volte anche qui: chi davvero pensava tra i 5 Stelle che il sorpasso fosse possibile, usava droghe molto forti ma anche molto scadenti. Ogni tanto, di me, fidatevi.
1) Renzi. Vittoria storica. Non ha vinto: ha stravinto. Lo immaginavo primo, attorno al 32, con 5 punti su M5S. E non ci voleva uno scienziato per intuirlo. L'evento pressoché imprevedibile non è la vittoria, scontata, ma la portata enorme della vittoria. Renzi ha addirittura sfondato il muro del 40%, doppiando i rivali. Un risultato epocale, che per sua sfortuna (unica) non coincide con un'elezione politica ma "soltanto" con una tornata europea. Il Pd ha preso più di 2 milioni in più rispetto a un anno fa con Bersani. Il 2014 sta a Renzi come il 1994 a Berlusconi. Dominerà la scena politica per i prossimi vent’anni. E’ riuscito a stravincere nonostante le Picierno e le Bonafè: chapeau. E’ un nuovo Berlusconi se va male e un nuovo De Mita se va bene (?): perfetto, dunque, per dominare a lungo in Italia. Se poi saprà stupire in positivo, meglio ancora. Dire che "ha vinto per gli 80 euro" è un mantra consolatorio (?) per i 5 Stelle, ma significa poco ed è molto riduttivo. Renzi ha stravinto per una serie di fattori, compreso l'imbarazzante consenso mediatico di cui gode, ma il primo motivo è legato al suo saper incarnare un cambiamento morbido e garbato, prossimo al gattopardismo: al suo essere scaltro e rassicurante. Renzi ha poi un merito: laddove in Europa dominano le derive destrorse, l’Italia ha lui. Se non è scemo, e non lo è, a breve fa saltare il banco, va al voto, prende una maggioranza bulgara e con un Parlamento ferocemente renziano fa tutte le riforme che vuole. Da ieri i Civati e Cuperlo contano ancora meno nel Pd, e se hanno un minimo di amor proprio vanno di corsa a dare una mano a Tsipras (o a chi ci sarà alle prossime politiche). Renzi è ormai un uomo solo al comando, circondato spesso - ahinoi - da arroganti e sprovveduti. Speriamo bene.
2) M5S. Il grande sconfitto. L’ho scritto mille volte, beccandomi gli insulti di tanti grillini, ma lo ripeto: in un paese tradizionalista e conservatore come l’Italia, un movimento così anomalo e di rottura che va stabilmente a due cifre (e la prima è un “2”) ha del miracoloso. Per dire: quando sono usciti gli exitpoll, che davano Renzi al 33 e M5S al 26.5, fossi stato in loro avrei firmato tutta la vita. E invece a molti sembrava poco. Mah. M5S, ogni tanto, dovrebbe essere realista, ma proprio non gli riesce. Ho anche scritto un anno fa che “il 25% non lo riprende neanche nei sogni hard”, ma ieri ipotizzavo comunque un 25-27%. Non mi stupisce il secondo posto, e tutto sommato neanche il 21 scarso: mi stupisce il gap rispetto a Renzi. Nonostante i tre milioni di voti in meno rispetto al febbraio 2013, il risultato non è negativo in sé: a giugno 2013 era dato sotto al 20% e invece oggi è ormai seconda forza radicata: chi, 15 mesi fa, avrebbe detto che Di Battista sarebbe stato più forte di Berlusconi? I problemi sono due. Il primo è la forbice sovrumana con Renzi: accettabile fino a 5, dolorosa attorno al 12 (due mesi fa si parlava di Renzi 34% e M5S al 22%), disastrosa con i quasi 20 punti attuali. Il secondo problema, forse ancora più grave, è la sopravvalutazione di se stessi. Perché insistere con 'sto “vinciamonoi”, già diventato "vinciamo poi"? Perché credere ciecamente nel sorpasso (ma sorpasso de che?)? Perché dare quasi per certo il raggiungimento del 30% o giù di lì? Perché farsi così tanti autogol (“Se non vinco mi ritiro”, cit Grillo)? E’ ovvio che, giustamente, ora mezzo mondo li sfotte. E fa bene a sfottere. Detta più chiaramente: numericamente è una sconfitta, ma visto le (folli) aspettative malamente alimentate è un'asfaltata. Non so da cosa sia dipesa tale sopravvalutazione: evidentemente i 5 Stelle si sono convinti che il mondo reale fosse la rete o la piazza piena. A furia di riempire piazze e collezionare "i like", hanno forse dimenticato che l'Italia che vota è fatta anzitutto da chi in piazza non ci va mai e magari decide all'ultimo momento per chi votare. I tre o quattro milioni di indecisi, alla fine, li ha presi tutti Renzi. I militanti 5 Stelle sono più attivi di quelli del Pd, ma anche questa non è una novità: pure Luttazzi riempiva i teatri e Santoro faceva incetta di share, ma convincevano i già convinti e la maggioranza reale restava sempre di Berlusconi. Adottando un profilo più basso, oggi M5S avrebbe addirittura potuto sorridere, perché in Italia la norma è che vincano i Renzi e l'anomalia è che i Grillo vadano sopra il 10 (figurarsi il 20). Se però ripeti ogni istante "vinciamo noi", poi ti demoliscono per forza. A margine, ho due convinzioni che ai 5 Stelle piaceranno poco. La prima è che, per i 5 Stelle, essere secondi sia a tutt'oggi meglio che essere primi (a fare opposizione sono bravi, a governare non so). La seconda è che, nella più rosea delle aspettative, un paese governato da Renzi con il pungolo costante dei 5 Stelle è oggi il massimo a cui l'Italia può ambire. In ogni caso, M5S - se non vuole calare ulteriormente - deve farsi un bagno di umiltà e imparare dai troppi errori: qualcuno politico, molti strategici. I parlamentari bravi li hanno: vediamo come reagiranno dopo la disillusione cocente. Di sicuro, adesso, le elezioni subito le vuole Renzi. I 5 Stelle, non credo.
3) Berlusconi. E' politicamente finito: il berlusconismo no (anzi), lui sì. E questo è molto bello, anche se in qualsiasi altro paese oggi sarebbe al 5% e non sopra il 16%. Vedere i berlusconiani dire e scrivere che "tutto sommato è andata bene" è l'ulteriore comica del centrodestra: è andata bene sì, ma solo se le previsioni erano una tempesta di meteoriti sul cranio asfaltato di Silvio. Con Renzi al comando, Berlusconi non ha più senso. Se siete tristi, pensate a Gasparri e Santanché: vi tornerà il buonumore.
4) Lega. Avevo previsto, io come tanti, anche questo: quarta forza del paese e Salvini unico uomo di destra a poter ridere. Infatti. Ha fatto una campagna elettorale strepitosa, e lo dice uno che non lo condivide mai.
5) Alfano. Anche qui nulla di nuovo. NCD non esiste, è una pra (e bruttina) categoria hegeliana dello spirito. Hanno più indagati che elettori. In tivù mi sono sentito dire da Lupi che avrebbero preso l'8%, e così pure la Lorenzin. A fatica hanno superato la soglia. Aiutateli.
6) Fratelli d'Italia. L'Italia non s'è desta.
7) Monti. Non esiste.
8) Tsipras. Credevo che non avrebbero superato lo sbarramento: di poco, una cosa tipo 3.5-3.8%. E invece, seppur di pochissimo, pare che mi sia sbagliato. E mi piace avere sbagliato.
Vamos?
fatto!! attendo trepidante dimostrazione di correttezza.... per ora rilevo il like di un moderatore al messaggio in questione!!:w00t:
#solonoipossiamoinsultare.
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.
Auguri... io temo che lo sprint di protesta sia quello che è e fino a lì si arriva.. ora bisognerebbe che Grillo si levasse dalle palle e che si prendesse un'identità sì di rivoluzione e sì contro questo sistema marcio, ma con meno show e più contenuti.. se si continua così, sempre là si rimane.. bisogna sconfiggere la mentalità italiana che continua a vedere la politica come destra vs sinistra e niente altro..
E' possibile accettare una sconfitta senza insultare chi la pensa in modo diverso?
Sono italiano, non voto grillo ma non mi reputo ne mafioso ne un coglione.
Posso chiedere, cortesemente, rispetto?
Grazie.
a te invece piace rimanere... mi autocensuro :oook:
A qualcuno serve malox?
Moderatori fate il vostro lavoro..... di fronte all'evidenza di offese e insulti, credo che non ci sia il bisogno di segnalazioni da parte degli utenti :dry: