Originariamente Scritto da
flag
mio caro amico mangiabimbi:), mi fa piacere che tu rivaluti l'oipera di un vecchio dirigente d'azienda, democristiano e massone come guido carli:dubbio:...........averne:w00t:.............comunque non ti contrire: sono gli accidenti della storia ............e ora ti tocca prendertela anche con qualcuno dei tuoi compagni di viaggio (prodi-napolitano ecc.)
nell'entrare nell'euro c'erano alcuni vantaggi immediati, e molti vantaggi prospettici, nel caso l'italia si fosse allineata al meglio dei paesi europei quantio a efficienza, politiche tributarie e del lavoro.............tutto questo non e' successo , e ora paghiamo a lungo termine , con gli interessi, quanto abiamo avuto a breve.
sulle pressioni per cambiare un governo, che poi sono pressioni per ottenere di trattare con chi si ritiene sufficientemente in sella e sufficientemente affidabile, a me sembra normale, nel caso in cui chi governa sia ritenuto "inaffidabile" ,e questo valeva sia per berlusca che per tsipras, ma 'e una cosa che ritengo non cosi' peregrina
come ho gia' detto, per fare tutto cio' che si vuole, basta essere indipendenti anche economicamente, se non lo si e' , i creditori, qualche peso sulle nostre scelte ce l'avranno sempre, non trovi?
le verita' sono sempre parziali, quando sono mezze, non e' poi cosi' male :)