Perché i francesi sono pochi rispetto ai cinesi?
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Visualizzazione Stampabile
Emozzzzzionante :cool:
Oggi LA tappa ...
Record scalata alpe d'huez:
1- Pantani: 37'35" 1997
2- Armstrong: 37'36" 2004
3- Pantani: 38'00" 1994
4- Armstrong: 38'01" 2001
5- Pantani: 38'04" 1995
6- Ullrich: 38'23" 1997
7- Landis: 38'34" 2006
8- Kloden: 38'35" 2006
9- Ullrich: 38'37" 2004
10- Virenque: 39'02" 1997
Tempi irraggiungibili ?
Per me sì
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
au revoir à l'année prochaine
non m'è garbata per nulla questa tappa :sick:
contento per la vittoria di pinot, per la vittoria di tappa tifavo per lui!! :w00t:
nibali che dire? basta sfighe però dai!!!!!!!!!!!!! :dry:
i secondi presi dal colombiano su froome non contano un cass, gli avran detto: "vai vai pedala babbeo" :w00t:
Sono convinto che con più coraggio quintana poteva far scoppiare il frullatore dopo i pirenei.
Con i forse però non si fa niente , spero non salti fuori un froome dopato
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
oggi Quintana ha scalato l'Alpe d'Huez in 39'25" quindi 1'50" più lento di Pantani (ed in pratica anche di Armstrong)...gira molta meno scialappa :D
ecco adesso che è finito si può dire che brutto tour? Grazie vincenzo per le emozioni che ci trasmetti in bici !! campione vero :winner_1:
in realtà i tempi di scalata dell'Alpe d'Huez più corretti sono questi...distacchi ancora più marcati con i tempi di oggi
Quintana 39:23
Froome 40:43
Valverde 40:43
Pinot 41:16
http://www.forumtriumphchepassione.c...p;d=1437846750
domani sagan riuscirà a vincere la tappa? :cipenso:
se lo meriterebbe
Possiamo dire anno nero per i dua Siciliani.....
Ma è vero che dal prossimo gp froome prende il posto di migno nel vr46 sky racing team?
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Tu dillo pure, ma a me non è sembrato per nulla brutto, e se non si è limitati da una mentalità tifosa le emozioni ci sono state come in tutti i giri non solo da parte di Nibali, il quale non è l'unico campione in lizza.
Nibali lo si rivedrà alla Vuelta. Deve guadagnarsi i 4 milioni annui che per ora non ha ancora meritato. I kazaki qualche risultato lo pretendono...
I primi tre erano anche noti dopati, se non ricordo male... E non parliamo di Riis, Virenque, Landis...
sagan ha vinto? :laugh2:
boia... esplosivo abbestia questo greipel :blink:
Il francese giunto secondo ha tagliato il traguardo impennato per il colpo di reni!
Anche ieri seguendo la tappa ho visto un paio di sputacchi verso Froome...........mah
provo a spiegarti in maniera più semplice... Una corse a tappe come il tour , il giro , la vuelta , il giro di polonia etc etc che perdono protagonisti importanti gia dopo due/tre giornate, dove piazzano una cronosquadre alla 9a tappa (inaudito :wacko:) dove i campioni , per diversi motivi , non si danno battaglia per la conquista della maglia , i questo caso gialla, e dove dopo tre giornate si è già capito chi avrebbe vinto , ecco , per me non è una bella gara a tappe .
Poi dove tu riesci a leggere che io del tour salvo solo Nibali è bellissimo :laugh2:
Vincenzo è un grande campione e nonostante un tour pieno di problemi ha sempre provato a fare qualcosa per migliorare la sua posizione. Non posso certo dirlo di altri corridori .
Quello che ricorderò di questo tour 2016 :
LINK: Nibali, impresa a La Toussuire - VIDEO - Altri sport - RaiSport
:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:
io di questo tour salvo la volata di ieri, con Greipel impressionante per forza e Coquard a mezzo metro in impennata...per il resto, aspetto la Vuelta:oook:
Pinot, Bardet ed Aru sono tutti belle promesse che si equivalgono abbastanza...per essere competitivi però devono ancora mettere un po' di watt nelle gambe a mio giudizio, sono leggeri e vanno bene in salita ma per vincere un grande giro serve quel pizzico di potenza in più...soprattutto quando c'è una prova a cronometro individuale di 35/40 km cosa che è mancata a questo Tour...