in quelle condizioni bisognerebbe dare una medaglia a chi rimaneva in piedi ma per dire:
4 Loris BAZ
5 Hector BARBERA
6 Eugene LAVERTY
non vi suggerisce nulla?
Visualizzazione Stampabile
in quelle condizioni bisognerebbe dare una medaglia a chi rimaneva in piedi ma per dire:
4 Loris BAZ
5 Hector BARBERA
6 Eugene LAVERTY
non vi suggerisce nulla?
I giri veloci lasciano il tempo che trovano, in questo caso brutto. :biggrin3: Perdosa ha il suo miglior crono a 6 millesimi da quello di Marquez ma si è preso 30 e passa secondi dal compagno di box. Per dire. In queste situazioni più che in ogni altra conta il passo di gara, cioè quel ritmo che è possibile sostenere per tutta o per gran parte della competizione. Rossi col terzo miglior crono fatto al 12° giro e facendo tutta la gara con le stesse gomme, meritava di stare dov'è stato. Lorenzo ha fatto il suo fast lap con gomme fresche.
Marquez però ha dimostrato che le morbide erano gestibili in modo da ottenere buoni risultati. Oltre ad aver sbagliato gomme quindi, Lorenzo come Iannone non ha gestito al meglio quelle che aveva. Tanto per avere un'idea, confronto i tempi di Rossi e Lorenzo, si capisce chi amministrava cosa, Lorenzo non lo ha fatto ed è stato lento anche a gomme fresche, quindi non concordo con chi dice che a gomme buone poteva arrivare terzo:
01) R 2.20.423 - L 2.19.691
02) R 2.13.021 - L 2.13.829
03) R 2.11.813 - L 2.13.309
04) R 2.10.710 - L 2.11.915
05) R 2.10.217 - L 2.10.830
06) R 2.09.731 - L 2.10.663
07) R 2.09.721 - L 2.10.099
08) R 2.10.458 - L 2.09.938
09) R 2.09.381 - L 2.09.582
10) R 2.08.915 - L 2.10.064
11) R 2.08.921 - L 2.09.890
12) R 2.08.867 - L 2.09.461
13) R 2.09.204 - L 2.09.558
14) R 2.09.402 - L 2.08.828
15) R 2.08.857 - L 2.15.097
16) R 2.09.815 - L 3.34.243
17) R 2.09.066 - L 2.45.501
18) R 2.10.353 - L 2.09.690
19) R 2.09.794 - L 2.08.507
20) R 2.09.789 - L 2.09.181
21) R 2.10.268 - L 2.10.303
disamina eccellente ma imho solo Marquez poteva ottenere il risultato con quelle gomme
inoltre bisognava capire che quelle gomme non reggevano alla distanza e mi pare che l' abbia capito solo lui
poi avere le capacita e il talento di portarle in fondo non mi sembra poco
Citando la disamina di un giornalista a me caro......"Cal Crutchlow, una sorpresa per tutti quelli che non hanno seguito la fatica e la gavetta di questo ragazzo diventato padre da pochi giorni, e a trent'anni titolare anche di una coppa. Finirà su una libreria di Coventry, avvolta da un inevitabile alone di polvere......." E continua.....
"Quella che da vent'anni attorno a Valentino evidentemente non riesce a posarsi.......":linguaccia2::oook:
va bene esaltare le bravure dei pilot ma sicuramente Marquez...durante la gara ,seduto in sella alla sua moto non poteva mica sapere cosa stessero facendo Rossi e Lorenzo...potevano essere 4° e 5° oppure 19° o 20° con le gomme spelate...
PROBABILMENTE la Honda ha stressato meno le gomme rispetto a Ducati (a parità di scelta)
Qualcuno ha notizie di Pedrosa?
C'era?
Ancora non si è capito che Marquez non ha amministrato un cazzo ne preservato alcuna gomma...è uguale a Lorenzo a pista bagnata ha avuto solo tanta fortuna, il vero eroe di giornata è stato Iannone...nessuno ripeto nessuno avrebbe mantenuto le prime posizioni con quella gomma...anzi con il cerchio perchè di questo si trattava....gli và dato merito, la Ducati ha sbagliato a mandarlo via, 100.000 volte meglio lui di Lorenzo sulla Ducati, poi vedrete se il tempo non mi darà ragione.
Non sono d'accordo, Marquez ha amministrato e lo si è visto quando è stato sorpassato da Valentino. Iannone ha fatto una cosa che ha dell'incredibile, il problema è che finora ha mancato di continuità e ha fatto troppe ca@@@te. Che sia un gran manico non è mai stato in discussione ma per vincere i titoli ci vuole anche altro. Marquez lo ha imparato!
beh, se vince quest'anno sarà il quinto titolo...tra l'altro avendo 23 anni è in anticipo di un anno su Rossi che conquistò il suo quinto titolo a 24 anni...se ne avrà voglia le possibilità di arrivare a 9 non gli mancano, non sarà facile ma con Rossi prossimo ai 38 anni e Lorenzo con l'incognita Ducati non vedo tante altre difficoltà...a meno di un Vinales che si sposi alla perfezione con Yamaha...ma Vinales onestamente non mi sembra talentuoso come MM
grande crutlow,scelta giusta,
lorenzo sempre più in panne...
Niko mannaggia alla zozza...per colpa vostra sto diventando un asceta...uno scheletro...quella cena si rimanda di un altro anno [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lorenzo è preoccupante...in una stagione ci sono almeno 4 gare bagnate...se continua così marca 0 punti anche l'anno prossimo ed è assurdo giocarsi un mondiale per scarsezza su fondo bagnato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meglio belen
Inviato dal triangolo d'oro!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...bcca797699.jpg
Inviato dal triangolo d'oro!
Io mi chiedo ancora come facesse a staccare e a curvare....
Stica.
Le Michelin fanno cagare.... Sia per le competizioni che stradali
Inviato dal triangolo d'oro!
:laugh2::laugh2::laugh2:
Stanno boicottando la moto di Lorenzo solo che lui è talmente tonto che non se ne accorge.
:ph34r:
Togli due anni di ducati.
Solite stronzate secondo l'anno scorso secondo quest'anno. Ah già se non vinci il mondiale sei una pippa.
Ma basta solo chiedersi: chi è il pilota più famoso, più osannato, più amato in tutto il mondo?
No, non è Biaggi.
:biggrin3:
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...Hp2hBHGW3Xz3vA
penso VR 46 si sentisse cosi dopo ducati:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Aveva il motore del Monster 600😂
Per me è il contrario... tutti avrebbero fatto gara di testa, se solo gli si fosse detto che la gara durava 12 giri. Guarda che gli altri andavano piano (e poi i tempi alla mano il ritmo di Iannone non era granché indiavolato, eh...) per finire la gara, mica perché non erano capaci di andare più forte. Iannone è andato veloce perché convinto di cambiare moto a metà gara. Così non è stato, Marquez se ne è accorto, Iannone no. Entrambi hanno finito con ciò che erano riusciti a conservare. Uno ha finito molto meglio dell'altro.
Onore a Cal, che però senza questi meritatissimi 25 punti sarebbe "ancora" sedicesimo, dietro anche a Redding, Laverty, Miller, Espargarò e Smith.
Parole sue che chiariscono un po' quanto ci metta Marquez per ottenere quei risultati con quella moto: "venerdì pomeriggio ho guardato i dati della telemetria di Marc, ho visto che frenava 20 metri più avanti di me, così mi sono detto che potevo provarci anch'io. Sabato la prima volta che ho frenato 2 metri oltre al mio solito sono caduto e ho demolito la moto."