I ristoranti giapponesi sono tutti gestiti da cinesi, almeno a Torino è così, forse se ne "salvano" 1 o 2 ma non ne sarei così sicuro.
Per quanto riguarda il cibo... non può veicolare il virus a quanto ne so...
Visualizzazione Stampabile
...non ricordo se qualcuno ha già postato, ma per raccogliere info abbastanza dettagliate e interessanti:
https://www.who.int/docs/default-sou...rsn=fb6d49b1_2
report stilato da WHO giornalmente e
Nuovo coronavirus
il sito del ministero della salute
per la precisione
:)
E' arrivato il primo morto extra Cina ma non exra cinese: in Francia, un turista cinese di 80anni.
Speriamo che non sia il prima di una lunga serie....
A 80 anni ti uccide anche il solo prendere freddo , fuori dalla porta di casa , per dire.
certo certo, però era un 80enne in piena forma, tant'è che si girava il mondo,
e comunque la causa della morte è stata COVID19
Sarà ancora lunga
E arriverà anche qui
Calma e sangue freddo
Corona virus:circa 1350 morti nella sola Cina in 2 mesi, panico mondiale, messaggi quotidiani sui media quantità in-contabile
.
Fame nel Mondo: circa 24.000 morti al giorno, di cui 3 su 4 sono bambini sotto i 5 anni.
.
comunicati sui media ZERO 0 0 0 0 0 0 NESSUNO NO ESISTE, NO IMPORTA,
.
È che la fame non è una cosa di cui possono morire i ricchi, per questo non importa.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...40&oe=5EF6F9AD
CHE IPOCRISIA CHE CE IN QUESTO MONDO.
TONY le magnific
Aggiornamenti dal nord?
al supermercato già gira qualcuno con la mascherina :madoo:
io non ci sto capendo nulla...
primo morto italiano :sad:
È proprio vero che quando la pancia è piena i morsi della fame sono una lontana minaccia..ora non c'è nessuno che obietta sull'utilizzo di modelli animali per la lotta al virus...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
una cosa positiva per noi del TCP c'è:
finché andiamo in moto il virus non lo becchiamo!!!
chissà perchè oltre la cina e la korea l'italia è il primo paese europeo ad avere questi casi..che secondo me sono ancora tutti da verificare...(parere personale)
le altre nazioni invece?
pensano a tutelare il proprio popolo...con misure più severe... noi invece,una nazione gestita da pagliacci...e questo è il risultato...
La maggiorparte dei casi sono già verificati, riguardo gli altri paesi è molto probabile che debbano ancora verificarli e che il numero cresca nei prossimi giorni
Si tratta di una epidemia molto seria, di difficile controllo e quindi prendersela col governo mi pare inopportuno.
Ci sono già stati casi in Baviera e Francia
Pavia università chiusa , fermati i treni che arrivano da piacenza, sempre a Pavia Stop ai ricoveri ed interventi al San Matteo, diventerà il" cuore "dell'emergenza.
Questo è un articolo del 7 Febbraio...........prima di scrivere cagate bisognerebbe informarsi :dubbio:
BRUXELLES - Nelle ultime 24 ore i casi di coronavirus, in Europa, sono saliti da 26 a 29 (13 in Germania, 6 in Francia, 3 nel Regno Unito e in Italia, e uno rispettivamente in Belgio, Finlandia, Spagna e Svezia). Sono gli ultimi dati dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) nel giorno della videoconferenza di alto livello, che si è tenuta stamani a Bruxelles, con la partecipazione di rappresentanti della presidenza di turno croata del Consiglio Ue, direttori generali della Commissione europea e dei ministeri nazionali coinvolti nella gestione dell'emergenza. Lo scambio di informazioni aggiornate sulla situazione del coronavirus in Europa e sulle misure prese dagli Stati hanno fatto parte dell'agenda. Resta in programma per la settimana prossima un consiglio straordinario dei ministri della Salute Ue.
Coronavirus: casi in Ue saliti da 26 a 29, Paesi fanno punto - Europa - ANSA.it
non lo sapevo...
E allora, cortesemente, prima di scrivere certi post documentati.
Non ci vuole molto.
Primo link cercando su google “casi coronavirus europa”: Coronavirus, ora il virus è in Italia, quarto paese in Europa - SanitÃ* - ANSA.it
Ho il biglietto per Inter-Samp...........:cry:
Visto come si sta sviluppando la cosa,credo che andremo avanti per mesi,speriamo bene.
Stadio, cinema e luoghi affollati sarebbero i primi da evitare...
stamattina si contano circa 90 contagiati in Italia, raddoppiano di giorno in giorno
In realtà quella notizia è "vecchia", risale a ieri mattina ma nella giornata di ieri si sono scoperti decine e decine di casi che ci hanno portato ad essere la prima nazione europea per numero di contagiati.
Personalmente seguo questa tabella aggiornata ogni ora che informa su numero dei contagiati ed altre info in tempo reale: https://www.worldometers.info/coronavirus/
Comunque il nostro governo si è finalmente svegliato e ha deciso di gestire la cosa come và fatto, isolando sul serio i focolai conclamati e mettendo in atto blocchi e divieti vari: https://www.ansa.it/sito/notizie/pol...987b17fff.html
Un pò in ritardo, cosa che comporterà sicuramente un aumento vertiginoso dei contagi nei prosssimi giorni, ma meglio che mai.
Ieri sera sono uscito con amici, dopo il ristorante (che avrei volentieri evitato, ma mi davano tutti dell' esagerato) volevano andare a ballare ma io mi sono rifiutato, anche se siamo in Romagna e non ci sono casi non si sa mai e in questo periodo meglio evitare esposizione ad inutili rischi.
Purtrppo non si tratta di raddoppiare, ieri da 20 siamo passati a 80 casi e oggi non si sà a quanti saliranno: una cosa che mi ha stupito in negativo è la notizia che i tamponi degli abitanti della basso lodigiana verranno analizzati lunedi! Ma come, c'è una emergenza e non ci sono volontari che lavorano sabato e domenica? Spero fosse una cazzata...
Beh, @urasch sosteneva che l’Italia fosse il primo paese europeo ad avere casi di coronavirus, sostenendo che gli altri paesi non avevano casi in quanto tutelavano il loro popolo e, quindi, noi fossimo una nazione governata da pagliacci. Cosa che, da un po’ di tempo, potrebbe anche essere vera ma ciò non toglie che l’affermazione fosse completamente errata.
Quanto al non andare al ristorante...credo sia corretto prendere precauzioni (quarantene,etc)ma parliamo di molte meno vittime di una normale influenza e di guarigioni (vedi i due casi romani). Sono aumentati i contagi ma, mi sembra di capire, pur non essendo la mia materia a ben venga chi sia in grado di dare un contributo scientifico, che non è che se prendi il virus muori.
Se questa emergenza non la gestiamo in modo corretto rischiamo veramente di avere delle ripercussioni tremende da altri punti di vista.
Va gestita senza panico.
Imho.
Edit: allego un articolo interessante di una testata che non adoro.
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...box=1582382132
Si parla di una mortalità del 2% dei contagiati, tanto per dare una dimensione del fenomeno. 2% che diventa del 14% per anziani sopra gli 80 anni e dello 0,4% per contagiati sotto i 50.
Ripeto, situazione assolutamente da gestire ma facciamo attenzione al panico ingiustificato.
Al momento siamo a quota 117: https://www.worldometers.info/coronavirus/
:oook:
Certo, non è la lebbra e non dobbiamo lasciare che panico e psicosi ci assalgano, però per quanto mi riguarda cercherà di espormi il meno possibile ad un contagio, anche solo per evitare che diventi io veicolo di contagio di conseguenza.Citazione:
Quanto al non andare al ristorante...credo sia corretto prendere precauzioni (quarantene,etc)ma parliamo di molte meno vittime di una normale influenza e di guarigioni (vedi i due casi romani). Sono aumentati i contagi ma, mi sembra di capire, pur non essendo la mia materia a ben venga chi sia in grado di dare un contributo scientifico, che non è che se prendi il virus muori.
Se questa emergenza non la gestiamo in modo corretto rischiamo veramente di avere delle ripercussioni tremende da altri punti di vista.
Va gestita senza panico.
Imho.
Sul fatto della mortalità è vero che solo una piccola percentuale socconbe (si parla del 2,5% del totale) ma ancora non i dati non sono precisi e personalmente non vorrei entrare a fare parte della statistica quindi per il momento evito posti affollati dove c'è più possibilità di contagio e cerco di rimanere informato. ;)
Purtroppo però credo che le ripercussioni dal lato economico ci saranno eccome, sotto vari aspetti: io vivo a Rimini e di certo questa stagione sarà condizionata fortemente da questo virus, vuoi perchè gli stranieri se ne staranno a casa loro vuoi perchè anche gli italiani ci penseranno due volte prima di andare in mezzo alla gente, ma dipende molto da come andranno le prossime settimane, ma aver dormito sugli allori nelle prime non aiuterà...
Io onestamente, anche se le percentuali sono basse, farei volentieri a meno di entrarne a far parte, così coma la mia famiglia. In Lombardia tutte le manifestazioni sportive odierne annullate, da comunicato regionale anche gli allenamenti. A Milano da ieri 2 casi, Varese mia città natale è a 40 chilometri di distanza, a breve avremo casi anche qui. Cercherò di evitare luoghi affollati futili, in azienda spero si organizzino almeno per il semplice controllo della temperatura del personale all'ingresso, spero facciano altrettanto nelle scuole. Conosco personalmente delle persone di Codogno, mi dicono che quello che stanno vivendo è surreale. La zona è in quarantena, firmato decreto di divieto di ingresso ed uscita. Ma, notizia di questa mattina, qualche ben pensante ha pensato bene di scappare da li per tornare in irpinia dalla propria famiglia. Le percentuali saranno anche basse, molte persone farebbero volentieri a meno di venire contagiate, ma se abbiamo dei concittadini incoscienti, a poco serviranno le misure restrittive di prevenzione. Le ripercussioni a livello economico, un paese come il nostro che non cresce da anni, le avremo inevitabilmente.
boh, eviterei di fare gara a chi è più aggiornato...il genere di bestiolina che gira fa si che la situazione muti a distanza di ore. lo dico per tutti e per primo a me stesso ovviamente.
penso che sia abbastanza fatale che a breve la curva sarà in salita, speriamo solo che il culmine arrivi presto così come la discesa...possibilmente lasciando pochi cadaveri lungo il percorso :dry:
quello che leggo lo prendo sempre con cautela. Ieri sera leggevo le dichiarazioni di un virologo il quale sostiene che in Cina il picco di contagi non lo hanno ancora avuto. Se posticipiamo il tutto, da noi siamo solo all'inizio. Mi guardo bene dal fare a gara a chi è più informato. Ognuno è libero di pensarla come vuole, io sono preoccupato e nel mio piccolo cercherò di comportarmi di conseguenza.
Senza nulla togliere alla pericolosità del virus, si tratta di indicazioni che mettono il COVID 19 su un livello di rischio per la salute non molto distante da quello di una normale influenza stagionale.
NORMALE INFLUENZA STAGIONALE le mie palle,,, ma che cavoli dicono, SIAMO MATTI una influenza stagionale una settimana a letto/casa a guardare TV e no lavorare , prendi
Tachipirina ( paracetamolo ) per la febbre,
Fluid Forte per il catarro,
Paracodina per la tosse,,
e sei guarito e anche riposato.
In fabbrica 200 dipendente tutti gli anni malati di influenza abbastanza,,,
vai allo stadio vedi la partita por darsi prendi la influenza,
vai al cinema, al mercato e cosi via,
E NESSUNO E MORTO,
allora qua qualcuno NO LA RACCONTA GIUSTA PER NO FARE PANICO SOCIALE.
TONY le magnific
https://www.facebook.com/ATTIVIAMOCI...type=2&theater
SECONDO QUESTO VIDEO,,, il CORONAVIRUS fu preparato ormai da anni,,,,
chi vuole capire che capisca e pensi che siamo solo MATERIALE SCARTABILE E SOSTITUIBILE ,,
TONY le magnific
basta con ste stronzate, per la madonna
@IACH ho messo i puntini sulle i 😂
Varesino prego. Molto permalus è malmustus🤣🤣🤣