Quindi adesso puoi comprarti....
14 km/L controllo elettronico sulla manetta dx adrenalina a pacchi :w00t:
https://i.imgur.com/AsosUJo.jpg
Visualizzazione Stampabile
Quindi adesso puoi comprarti....
14 km/L controllo elettronico sulla manetta dx adrenalina a pacchi :w00t:
https://i.imgur.com/AsosUJo.jpg
per andare al lavoro si prende lo scooterone, ébbasta!!!
Per 10 anni (gli ultimi dieci della mia vita lavorativa) ci sono sempre andato in moto, e con mezzi da più di 100cv!
Era la mia valvola di sfogo.
:biggrin3:
Era partito tutto su bassi consumi....
Finirà col mezzo migliore per decollare...
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
anche io da un po di anni a questa parte ho sempre usato mezzi a 2 ruote, in particolare inizialmente con un runner 180 2t per impennare continuamente nel traffico, poi mt-03 e xj6 finche sono sempre stato in città, passato poi alla street 675 ed ora alla speed rs...dato che faccio tangenziale e superstrada mi è piu comoda e consuma anche meno (andature lavorative) :biggrin3:
ma si v@ffanculo lo sputerone:w00t:
andare al lavoro è gia sofferenza ...con lo sputer poi:biggrin3:
https://1.bp.blogspot.com/_qpWtg6IvD.../Jawa+50+1.JPG
direi che lo sputer per andare al lavoro è l'ideale, solo per la protezione dalla pioggia,,, e dai gas di scarico che ti lasciano quell'aroma addoso...
https://i.ebayimg.com/00/z/~6MAAOSwvMBeHd-h/$_58.JPG
Consiglio lo sputer della geberit che tra l'altro lo stanno per rifare elettrico. :D
quando usci fece scalpore, ma guardandolo ora mi sembra ben studiato per la sicurezza soprattutto in città
A me la BMW C1 ha sempre fatto cahare [emoji23]
A spruzzo….
Allora, per andare a lavorare va bene anche uno scooter, anzi, forse è proprio la scelta migliore (protettività, capacità di carico, semplicità di guida, comodità, e tutto quello che si vuole).
Ma quanto al piacere di guida ricadiamo nel discorso di cui sopra …. a spruzzo!
Quando uno è stufo di 8-9 ore pesanti, una delle poche cose che ti fa sorridere è proprio la moto (non lo scooter!).
Non vedi l’ora di salirci su, accenderla e ingranare la prima.
Il viaggio di ritorno sarà sicuramente meno comodo, ma volete mettere il gusto di tornare a casa in moto?
:biggrin3:
daccordo su tutto, personalmente utilizzavo il runner all'eta di 18 anni e guardavo ancora le moto come un sogno proibito...però il runner era ignorantissimo e pericoloso...non posso certo dire di essermi annoiato per andare e tornare da lavoro/scuola :biggrin3:
Il Runner 180cc Malossi era tosto.
Aveva persino un buon telaio, e lo utilizzava Mario Lega (pilota 250, due titoli mondiali) per dare la paga alle moto sui passi romagnoli.
Però era Mario Lega, e il suo Runner veniva curato dai migliori preparatori di moto da corsa della zona (non ho idea di quanti cavalli gli avessero dato).
Se avesse incontrato un ragazzino tipo Vietti su un KTM 390 ben tarato a livello sospensioni, il buon Mario le avrebbe prese di santa ragione.
Lo scooter solitamente è morto di fronte a una moto …. a parte il Runner di Lega e alcuni T-Max dalle colorazioni strane che si incontrano sul muraglione. Anche in quel caso sotto ai caschi ci sono dei piloti (veri) che si divertono a prendere per i fondelli i “pilotoni” della domenica.
:laugh2:
Racchiude in se tutto ciò che metterei sotto la pressa.
Quasi quasi lo compro per prenderlo a martellate.
:laugh2:
:oook::risatona: in effetti è difficile vedere qualcosa di più brutto!!!!!!!!!!!!!!!