Cvd. :D
Continuiamo la seduta...
Motivo? (se mai dovesse essercene uno) :D
Visualizzazione Stampabile
hai ragione: resta il tamagochi, magari giocato in mezzo al letame:)
questa è una evidente stronzata
questa no...i pargoli continueranno, infatti, a chiamare i genitori come questi si vogliono far chiamare.
questa è una iperbole, che nel principio, e cercando di coglierne lo spirito, è perfino digeribile :)
sei in bagno ?
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Adoz...0del%20coniuge.
Anche nel fuori tema della discussione precedente, ero andato fuori tema ....
Perche sono problemi distinti la possibilitÃ* di come adottare un minore e da parte di chi....e il riconoscimento burocratico genitore 1 o 2 che appunto come hanno scritto riguarda tutti...
1 Le adozioni di minori da parte di coppie non etero , qui in italia non è permesso , tranne nei casi riportati che il link di Wikipedia specifica....
Quindi io ho fatto un ot di un ot.... comunque ponendo degli interrogativi nel caso diventasse un domani possibile...
Ora nn so bene , come sia regolamentata legalmente sempre qua in italia la possibilitÃ* della procreazione nn so come definirla...." a distanza"
se è consentita solo ad una coppia etero , impossibilitata ad avere figli.... oppure anche a ogni singolo individuo.
Es ... io posso , preventivamente, per aggirare le leggi, inseminare artificialmente una donna il cui bambino verrÃ* legalmente affidato a me , e in seguito unendomi di fatto con un altro uomo e formando una quindi una coppia , questo bambino " legalmente," possa poi esserci affidato , in quanto "figlio naturale mio"....
io ci metterei addirittura l'albero
Caro flag, apprezzo che ti sei messo d'impegno per cercare di sostenere un contraddittorio a differenza degli scorbutici, e apprezzo anche la tua onestà intellettuale, ma anche se evidentemente una delle tue passioni è insegnare non basta solo la penna rossa, serve anche la ciccia. :D
Fra un po rimpiangeremo il non aver dato diritti uguali a tutti. Vedrai. :D
https://www.agi.it/estero/cina_matri...ws/2017-04-04/
Sulla storia di un percorso apposito seguito da esperti per valutare se chi vuole avere o adottare figli ne sia capace non posso che concordare, ci sono fin troppi bambini che vengono messi al mondo da gente che non è nemmeno in grado di provvedere a se stessa.
E non sto parlando dell'aspetto economico, beninteso
Scrivere Genitore 1 e Genitore 2 la trovo una forma di civiltà assoluta, ed è sempre il momento per fare norme di civiltà, anzi meglio tardi che mai, ritengo da sempre che una famiglia sia formata da 2 o più persone in grado di amarsi e dare educazione indipendentemente dal sesso di chi la compone. Sono sempre stra favorevole al fatto che coppie non eterosessuali possono adottare figli in quanto non c è nessuna evidenza che possano dare educazione peggiore di una coppia etero....
Anzi l'unica cosa certa è che tutti i giovani che vediamo fare atti di bullismo o criminali in giro sono figli educati da coppie etero
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
che c'entra zangrillo?:blink:
e comunque i miei sono rapporti professionali, a fronte di congruo corrispettivo, anche se, vista la vastità e gravità dei problemi dei quali si occupano, la loro passione (salvo pochissimi), e l'abbandono della politica, lo farei anche gratis (basta che non lo sappia chi mi paga).
comunque mi spiace che tu non abbia ancora avuto l'opportunità di confrontarti con chi ti potrebbe comprendere megio di quanti frequentano questo spazio digitale:biggrin3:
ah, ok :oook:...de minimis non curat praetor...
comunque non ti preoccupare, nessun cruccio..ancora una volta...de minimis...:senzaundente:
comunque hai tutta la mia umana comprensione: non ne conosco i motivi, ma capisco il tuo bisogno di affermazione nel mondo degli adulti, e la continua ricerca di attenzione...non può, però, essere continua e nemmeno troppo profonda, perdonami: non ho gatti ma una figlia che ogni tanto richiede la mia presenza, anche in assenza di patentino :)
ciao
Ma non basterebbe scrivere sui documenti solo la parola “genitori” e poi i nomi? Perché anche genitore 1 e 2 è discriminante: chi è uno e chi è due? Uno implica un implicito essere migliori...
É quello che non piace a me.
La numerazione é roba da risaie della Cina.....
Quanto di meno personale possa esistere.
Genitore nome mi sembra nettamente meglio.
:sad:
Le persone non fanno figli perché non sono motivate a farli, incertezza del futuro, economia traballante, gli africani affamati sono necessari per non far collassare un sistema drogato che è ormai alla deriva, oltretutto un po' di multiculturalismo a questo paese non guasterebbe vista la xenofobia dilagante.
Riguardo sull'umanizzare gli animali, io sarei più per animalizzare gli umani, visto che trovo negli animali molta più umanità rispetto alle persone. :D
Sull’ultima affermazione di Alebrasa condivido.
Gli animali sono esseri puri, che (specie i cani, ma anche qualche gatto) danno affetto in modo incondizionato.
Gli uomini sono sempre più aridi e distaccati, e senza voler fare alcun tipo di polemica, ritengo che appellare le persone con il nome proprio invece che con un numero (il Codice Fiscale contiene nome, cognome e data di nascita), sia quanto meno “umano” e meno computerizzato/orwelliano/schedulato/“forzato”/ecc.
Poi, se la legge impone di farlo ok, ma che debba piacere per forza questo è un altro discorso.
Comprendo chi non vuole avere figli in periodi come questo.
Anche il solo parto può essere molto più a rischio che in passato a causa del Covid (e della situazione disastrosa degli ospedali, dove il Virus circola più velocemente di quel che fanno Hamilton e soci a Monza).
Mia nipote ha partorito a fine marzo (2020), e devo dire che ho tenuto ben stretti i maroni finché non sono usciti sani e salvi (lei e il bimbo).
È andata bene, ogni tanto capita.
Ma tra il virus, l’economia a catafascio e tutte le vicende che circondano la nostra vita quotidiana, è piuttosto comprensibile che una coppia “tentenni” di fronte ad un futuro figlio.
Però, e lo dico anche a chi ama gli animali come me, quando arriva è una gioia tale che non è nemmeno lontanamente immaginabile, e forse lo è ancor di più la nascita di un nipotino.
L’ho scritto al maschile, ma vale esattamente uguale al femminile.
Vi da gioia il vostro cagnolino/gattino?
Moltiplicate per un milione e scoprirete cosa vuol dire avere un figlio o un nipote!
Ecco perché sono e sarò per sempre “solo” papà e nonno....
:biggrin3:
Quell'"amico morto sgozzato dal marocchino" era il coinquilino di un mio amico con cui sono pure uscito alcune volte, quindi se riesco io a non essere xenofobo, puoi riuscirci anche tu. Provaci. :oook:
Però volendo seguire il tuo discorso così il codice fiscale è asettico, non sarebbe meglio la forma estesa? :D
E io che ricordavo che i messaggi razzisti fossero vietati dal regolamento...devono averlo cambiato senza notificarlo...:cipenso:
Il codice fiscale serve per il fisco, non per dire che sei un papà o una mamma.
Esistono anche i codici INPS, INAIL, della Patente, della Carta di Identità e persino quelli personali che vengono riportati sui Badge lavorativi.
Ma nessuno di questi è indicativo della tua eventuale paternità/maternità.
Non confondiamo fichi con fiaschi solo per tirarla inutilmente per le lunghe.
:blink:
Tutta questa polemica per una cosa insignificante
Inviato da Calcinelli
preferisco il tiro AL cigno
Allegato 270380