Visualizzazione Stampabile
-
Io Bagnaia lo vedrei bene alla honda . Sembra che in honda stiano uscendo dal tunnel e visto che con due titoli non deve dimostrare più niente potrebbe essere una bella avventura. Sempre meglio che star alla ducati a fare cenerentola.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Bagnaia farebbe la cenerentola ovunque. Nessuna moto è a livello di Ducati, per il momento. E lui, se non ha la moto perfettamente a posto, non riesce a essere incisivo. Spesso negli anni scorsi ha usato la gara sprint per mettere a posto la moto per la domenica, dove andava decisamente meglio, a dimostrazione del fatto che le prove libere e le qualifiche non gli erano sufficienti.
Con una moto imperfetta come Honda (o altre) sarebbe dietro a Zarco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Mmmh, forse appena dietro, ma siamo lì (direi di accomunarlo a Pedrosa, a Lorenzo e a Capirossi).
Non cito Biaggi per non andare troppo indietro nel tempo.
Devo però segnalare un nome che poteva benissimo essere in lizza con tutti i piloti fin qui citati ….. Marco Simoncelli.
:sad:
Biaggi era molto ma molto piu forte dai
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Io Bagnaia lo vedrei bene alla honda . Sembra che in honda stiano uscendo dal tunnel e visto che con due titoli non deve dimostrare più niente potrebbe essere una bella avventura. Sempre meglio che star alla ducati a fare cenerentola.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
a fare cosa? andare al mamicomio?
-
Non ho citato Biaggi proprio perché appartiene a tempi troppo remoti rispetto ai piloti di cui parliamo..
Già non si possono confrontare i piloti moderni l’un con l’altro, perché ognuno ha il proprio stile e la “propria moto”, figuriamoci metterci dentro piloti di altri tempi, ad iniziare da Biaggi, che correva con moto che non ci sono più.
Grandissimo pilota Max, ma le ha prese sia da Valentino che dal SIC (seppur “involontariamente”)…
:laugh2:
-
Biaggi secondo me era un pilota superiore a Bagnaia...solo che lui si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato..mentre al contrario il buon Pecco si è trovato nel posto giusto nel momento giusto,almeno fino anno scorso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non ho citato Biaggi proprio perché appartiene a tempi troppo remoti rispetto ai piloti di cui parliamo..
Già non si possono confrontare i piloti moderni l’un con l’altro, perché ognuno ha il proprio stile e la “propria moto”, figuriamoci metterci dentro piloti di altri tempi, ad iniziare da Biaggi, che correva con moto che non c sono più.
Grandissimo pilota Max, ma le ha prese sia da Valentino che dal SIC (seppur “involontariamente”)…
:laugh2:
allora aprendo e chiudendo la parentesi
Biaggi le prese da Rossi perche' la Yamaha di Biaggi era nettamente inferiore alla NSR500 di Rossi, idem quando ebbero entrambi la stessa moto(per modo di dire visto che la Camel Honda era inferiore come sviluppo alla HRC)
ma da Simoncelli proprio no, quello arrivo' a fare la staccata a capocchia non avendo nulla da perdere in una gara corsa da Wild Card, Biaggi si giocava il mondiale.
-
Ma secondo voi troveranno il modo di rallentare le Ducati per favorire lo spettacolo? In F1 bene o male questi domini di marca non li permettono più..
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
il problema è che Bagnaia sta arrivando dietro anche al fratello Alex... moto molto simile ma non ufficiale e pilota buono ma non sicuramente al livello di Marc.
Qualcosa non torna sui valori moto + pilota.
-
E nulla....ormai ci tolgono il gusto di poter dir qualcosa[emoji16]! Partiti....arrivati....ducati cup! Il primo giro è stato interessante.....! Sono contento per Marini...ragazzo educato che fa un bel mestiere con impegno e dedizione,non un fenomeno per nascita ma un pilota di volontà!
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
Si, bene anche il duo VR46.
Purtroppo a Pecco manca ancora qualcosina per raggiungere il fratelli di Cervera.
:oook:
-
ma chi sono i commentatori della moto2? li hanno presi da zelig?
-
Sono di Colorado Caffè!
Allora, Pecco ce l’ha fatta, ma in realtà ha vinto il nemico numero 1 di Marquez, cioè il suo alter ego Ghiaiez (che è l’unico al mondo che può far perdere il campionato al marziano).
Molto bravi Alex, Morbido e soprattutto Diggia (che seppur mezzo rotto va come un missile).
Pecco con questa vittoria si può rinfrancare, ma deve ancora lavorare parecchio (di tecnica e di morale) per raggiungere, e se possibile superare, il Joker, che se non si trasforma nell’emulo di Crutchlow a fine carriera rimane imbattibile.
:w00t:
-
E non credo capiterà ancora spesso! Magari Pecco galvanizzato potrà stargli più vicino in partenza e nelle prime curve ...e forse lo metterà più sotto pressione. Il campionato se non prende vita con questo duello è bello che finito e....palloso! Mancava la sesta ducati ma ieri è arriva[emoji2357]
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
Lo sanno anche i sassi che di suo a parità di moto Marquez ha mezzo secondo su tutti i piloti viventi. Ma è anche vero che per guidare così sposta anche l'asticella del limite. Si dice che il fenomeno guidi sempre con meno controlli degli altri con le relative possibili conseguenze. Pecco deve lavorare sulla costanza e con pochi rischi. Non ha senso che cerchi di far fuori un avversario così cercando di stargli davanti. Credo che il Cabroncito inciampi ne farà ancora. E se non si scassa un'altra volta questo mondiale lo porta via facile. Ma Pecco potrebbe anche vincere un mondiale vincendo alcune gare.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Io la vedo molto dura per Pecco.
:wacko:
-
Speriamo Martin rientri presto. Lo vedo bene in mezzo a sta bagarre tra Pecco ed i Marquez.
Molto contento per Morbido e Diggia in primis.
-
Allegati: 1
Lo dicevano anche di Valentino che aveva un secondo nel polso in gara, poi invecchiando è diventato mezzo, e quando i senatori diventano gli altri lo perdi del tutto.
MM a sto giro è stato sputtanato direttamente dalla dorna che ha rivelato la conversazione tra MM Tardozzi e Marco Rigamonti, che qualche tempo prima aveva dichiarato durante l’intervista di conoscere i regolamenti, e di aver pensato che sarebbe stato solo una questione di partenza dal fondo, mentre sapeva che gli avrebbero dato un ride through. Ma si sa che se le punizioni vanno ai senatori, come si dice la stalla viene chiusa quando i buoi sono già scappati. Ma il karma a sto giro lo ha visto bene e ha sputato sul cordolo facendolo volare, facendogli provare pure la umiliazione di essere superato da Chantra coi piedi al vento.
ma tutti sappiamo che sarà solo carica positiva per andare ancora di più alla prossima ga ra!
Allegato 285728
Siamo al top della follia.
ottima punizione morale.
-
Una figuraccia di Marquez (e Ducati) che si potevano tranquillamente risparmiare.
https://www.eurosport.it/motogp/non-...39/story.shtml
Gli era andata bene, perché altri 10 piloti hanno seguito l’”esempio”, tra cui Pecco.
L’ago della bilancia è stato Vinales, l’11º pilota a correre ai box.
Ghiaiez ha rimesso a posto le cose…
Io non so se guiderei una macchina riparata direttamente dal Joker.
:w00t:
-
Passano gli anni ma Marquez di testa rimane quello di sempre. Lo do vincente al 50% . L'altro 50 % è nelle mani della dea bendata. Sempre oltre il limite in tutto...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
na figuraccia di Marquez (e Ducati) che si potevano tranquillamente risparmiare.
Andrò controcorrente, ma io dico menomale che c'è un pilota del genere che azzarda e che pensa fuori dagli schemi. Poi se non fosse stato seguito dagli altri piloti se la sarebbe presa (giustamente) in quel posto, ma alla fine la sua previsione l'ha azzeccata quindi tanto di cappello.
Mi stupisco, invece, degli articoli che riportano il "non dire niente a Ducati" come fosse strano:blink: , da che ne so io la Motogp è uno sport individuale, che senso avrebbe rivelare la tua strategia al compagno di squadra, nonché primo rivale al titolo?
-
Vero, ma il ragazzotto ci ha abituati da anni a vederlo giocare sporco, per cui non è proprio una novità.
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Federico27
Andrò controcorrente, ma io dico menomale che c'è un pilota del genere che azzarda e che pensa fuori dagli schemi. Poi se non fosse stato seguito dagli altri piloti se la sarebbe presa (giustamente) in quel posto, ma alla fine la sua previsione l'ha azzeccata quindi tanto di cappello.
Mi stupisco, invece, degli articoli che riportano il "non dire niente a Ducati" come fosse strano:blink: , da che ne so io la Motogp è uno sport individuale, che senso avrebbe rivelare la tua strategia al compagno di squadra, nonché primo rivale al titolo?
Menomale quando in pista sfrutta il suo talento per dimostrare che può far cose che pochi altri possono...quando trasforma il circus in uno spettacolo di pagliacci anche no. Opinione mia personale ovviamente! A me le persone che pensano "furbamente" per battere il prossimo ad ogni costo proprio non vanno giù. È il suo mestiere e lo sa fare meglio di tutti i piloti in griglia senza dover ricorrere a questi specie di giochini.
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
Io non vedo l ora rientri l Aprilia di Martin per poter tifare qualcuno... Gli MM brothers non li ho mai retti...
-
Ufficiale, finalmente Martin rientra alla prossima gara in Qatar. Avrà tanti da recuperare sia fisicamente che tecnicamente, ma bene così.
Lamps
-
Ufficiale, sarà un testa a testa fino alla fine tra Ghiaiez e Pollo Osvaldo……
:laugh2:
Povero Pecco, fine dei giochi.
Non credo ai complotti, ma è ovvio che Ducati dovrà puntare su altri cavalli rampanti (e più affidabili).
Rimpiangerà per tutta la vita le Osvaldate che ha fatto l’anno scorso, consegnando un campionato praticamente vinto nelle mani di Martin.
:sad:
-
Nella griglia attuale,secondo me,l'unico che potrebbe mettere in difficoltà Marquez a pari moto è Quartararo.
Peccato che però yamaha se lo tenga ben stretto.
Visto che giro ha fatto oggi in qualifica con la povera yama?
-
Forse anche Acosta.
:w00t:
-
Marquez ne vince un'altra, senza lasciare possibilità a nessuno di stargli vicino, neppure al fratello, che è comunque la seconda forza in campo.
Bellissima gara di Quartararo, chissà che Yamaha stia facendo dei veri passi in avanti. Ogura si conferma l'Aprilia più veloce e molto contento per il risultato di Aldeguer, che sta cominciando a guidare come si deve.
Morbidelli sembra a suo agio sulla GP24, ma gli manca ancora qualcosa per competere per la vittoria. Sinceramente mi aspettavo qualche risultato in più da Di Giannantonio, soprattutto ora che ha detto di essere tornato fisicamente al 100%. Vedremo domani con la gara lunga se cambierà qualcosa.
Bagnaia non è assolutamente dove dovrebbe essere e sembra fare tanta fatica per rimanere al passo del compagno di squadra. Domani potrebbe arrivare più avanti, ma la pessima posizione in griglia di partenza potrebbe penalizzarlo.
-
Bagnaia è sottoperfomante dall’inizio del campionato, e ha vinto quella gara solo grazie a Ghiaiez.
Non so se si riprenderà, ho dei grandissimi dubbi.
:sad:
-
Inutile girarci attorno....MM è l'unico fenomeno sulla moto migliore del lotto! Gli altri sono sicuramente gran piloti ma non possono competere. Lo dirò sempre...come uomo e sportivo valore 0....come pilota 10 e oltre...anche alla sua "età"!
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
Vero, il Joker è un omuncolo marziano.
Pecco è “solo” un ottimo pilota, ma è come gli altri.
:oook:
-
Finalmente una bellissima gara.
Vinales in stato di grazia e un Pecco recuperato...bravi.
Sul vincitore invece non c'è più niente da dire...semplicemente imbattibile.
-
Vinales retrocesso a causa della pressione troppo bassa delle gomme.
Lo ritengo ingiusto, ma le regole sono regole.
Pecco si dovrà comprare un cannocchiale se vorrà continuare a vedere il codone della moto di Marc.
:biggrin3:
-
Però fin quando gli sta dietro lo costringe a tirare più del dovuto....non che per MM sembri essere un problema condiderato che ha realizzato il record a 4 giri dal termine![emoji16] Peccato per l'errore di AM avrebbe reso la Ducati cup super interessante con altri 2 protagonisti nelle prime posizioni! Di piloti buoni ce ne sono ma i limiti dei mezzi che guidano,a confronto di quelli di borgo panigale,sono davvero lampanti.
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
Tra gli sport individuali quelli motoristici è l'unico dove solo il talento non basta. Senza mezzo non vai da nessuna parte. Nemmeno se ti chiami Marquez...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Bella gara devo dire....spiace ancora per Martin, altri danni e altro stop....potrebbe essere la fine dei giochi mentalmente
-
Io non vedo l' ora di vedere un corpo a corpo tra Pecco e Marquez, ma spero capiti presto perchè sennò lo spagnolo allunga e il mondiale potrebbe essere una cosa chiusa già a metà campionato di questo passo.
Dai Pecco, tira fuori le palle, le hai! ;)
-
Credo che ormai siamo all'assurdo ! Se tamponi uno per eccesso di zelo ti danno un long lap. Se arrivi inconsapevolmente con la gomma un po' sgonfia ti buttano giù dal podio.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Un long lap sono 3 secondi di penalità circa...giusto comunque punire una imprecisione che un pilota commette e che causa danno. Stesso discorso per la pressione,il pilota penso possa leggere sul dash il parametro e può farlo anche il box quindi di che si parla. MM è stato in grado di tenerla corretta con uno stratagemma e ha pure vinto una gara.
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max46
Un long lap sono 3 secondi di penalità circa...giusto comunque punire una imprecisione che un pilota commette e che causa danno. Stesso discorso per la pressione,il pilota penso possa leggere sul dash il parametro e può farlo anche il box quindi di che si parla. MM è stato in grado di tenerla corretta con uno stratagemma e ha pure vinto una gara.
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Quando partono sono controllati e quindi la pressione è corretta. Se poi durante la gara cambia non è che si può fare molto. Poi se sei fortunato come Marquez...
Resta comunque una regola assurda .
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk